• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 9 Dicembre 2019 - 08:46
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
MONDO

C’È POCO DA FAR FESTA PER LA VITTORIA DI TSIPRAS

25 Gennaio 2015 Andrea Guenna CRONACA, MONDO 15

C’È POCO DA FAR FESTA PER LA VITTORIA DI TSIPRAS

Di Henry Jekill – E ora chi paga? La vittoria di Tsipras in Grecia mette a rischio il credito che hanno nei suoi confronti gli altri paesi europei, principalmente Germania, Francia e Italia, rispettivamente per 60, 45 e 40 miliardi di euro, seguono Spagna (26) e Olanda (12). Il 17% del credito è in mano alle banche, il 10% è del Fondo Monetario Internazionale, l’8% è della BCE. Al di là delle dichiarazioni di gioia dei comunisti europei come Gianni Pittella e Andrea Marcucci: “Grande vittoria di Tsipras”, se la vittoria di Syriza regala a Matteo Renzi l’opportunità di ottenere più flessibilità di quanta finora l’Italia non abbia ottenuto, non bisogna dimenticare che se la Grecia è ancora nella zona euro, lo deve all’enorme mole di prestiti che la comunità internazionale gli ha garantito. Sono in tutto 322 miliardi. Tsipras, da comunista incosciente quale è (e da piantapuffi come molti comunisti che reggono le sorti degli stati indebitati) ha già detto chiaramente di volere una ristrutturazione del debito di Atene; questo significa che, se passasse questa richiesta (speriamo di no) l’Italia dovrebbe rinunciare al suo credito, almeno nell’immediato. Se poi Tsipras decidesse di venir meno all’accordo siglato con la Troika, che prevede il risanamento del debito e la ristrutturazione dello Stato, per cui ha avuto tutti quei soldi, la conseguenza più probabile sarebbe l’esplodere degli spread sui titoli sovrani, a partire da quelli dei Paesi più indebitati come l’Italia e il conseguente aumento della spesa per interessi. C’è uno scenario persino peggiore, ed è quello dell’uscita della Grecia dalla moneta unica. In questo caso le conseguenze sarebbero imprevedibili. Unica, magra, consolazione è che la situazione greca farà abbassare le quotazioni dell’Euro che si avvia alla parità col Dollaro, avvantaggiando le esportazioni dei prodotti dell’UE in generale e italiani in particolare.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article TEPPISTI SFONDANO A COLPI DI PIETRA LE VETRATE DELLA STAZIONE
Previous article GLI ORRORI DEL COMUNISMO E I GULAG DI LENIN E STALIN: PER NON DIMENTICARE

Articoli correlati

Ciclista muore sul colpo dopo essere stato travolto da un'auto nel vercellese CRONACA
7 Dicembre 2019

Ciclista muore sul colpo dopo essere stato travolto da un'auto nel vercellese

Un altro sciopero generale in Francia MONDO
6 Dicembre 2019

Un altro sciopero generale in Francia

Fuggito dai domiciliari nel casertano, è catturato e arrestato dalla Polstrada di Alessandria CRONACA
6 Dicembre 2019

Fuggito dai domiciliari nel casertano, è catturato e arrestato dalla Polstrada di Alessandria

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
8 Dic 8:44 PM
ATTUALITÀ

Troppi incidenti di caccia causati da cacciatori ubriachi

8 Dic 8:16 PM
SPORT

Alessandria al tappeto anche con la Pergolettese: ora è crisi

8 Dic 7:22 PM
CRONACA

Salvata una cagnolina a Casale mentre a Tortona è morto un clochard dal freddo, a Novara un muratore precipitato da un ponteggio e a Terruggia una donna suicida

8 Dic 7:12 PM
SPORT

Il Casale ne fa quattro al Seravezza e torna alla vittoria dopo quasi un mese

8 Dic 5:27 PM
PRIMO PIANO

Muratore cade da impalcatura e muore

8 Dic 12:19 PM
PRIMO PIANO

Ai barboni che muoiono dal freddo i tortonesi non fanno neppure il funerale ma vanno alla “Prima” de La Scala

7 Dic 8:51 PM
CRONACA

Scomparsa da un mese, trovata cadavere nel solaio

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 80118
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40699
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39831
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26595
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21797
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato