• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 6 Dicembre 2019 - 02:14
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RUBRICHE
Luci in Fraschéta

Amnistia, conversione della pena e sovraffollamento delle carceri: un nodo da sciogliere anche qui da noi

18 Novembre 2016 Andrea Guenna Luci in Fraschéta 166

Amnistia, conversione della pena e sovraffollamento delle carceri: un nodo da sciogliere anche qui da noi

Non hanno fatto scalpore, ma avrebbero dovuto farlo ben più degli ultimi fuochi artificiali sparati da madama Rossa prima delle elezioni e che finiscono ancor più per marcare la differenza “pelosa” ed interessata tra il nulla precedente e il qualcosina attuale, i dati forniti dal Garante dei Detenuti, che il Consiglio Comunale di Alessandria ha deciso di nominare a fine 2014. Perché avrebbero dovuto farlo? Perché il professor Davide Petrini, cioè il Garante, è persona che chiama le cose con il proprio nome, non ci gira intorno e fin dalle sue prime parole (“bisogna finalmente decidere se le due carceri della città siano quartieri della stessa o sue discariche”) la politica avrebbe dovuto convergere a ragionare, specie in un momento in cui il problema dell’amnistia non è stato posto solo dai radicali, ma anche da Papa Francesco e dalla Cei e magari si potrebbe pure ricordare che l’ascoltatissimo Presidente Napolitano (quando c’era da mandare via l’odiato Berlusconi) è stato praticamente sbeffeggiato dal Parlamento quando si è permesso – lesa maestà – di chiedere un atto di clemenza, che manca in Italia dal 1990. Peraltro l’Italia preferisce continuare a pagare all’Europa salate sanzioni (e non c’è nessuna Corte dei Conti che intervenga a fermare questo scempio di denaro pubblico) per il sovraffollamento carcerario, che poi significa condizioni inumane all’interno di strutture che già residence non sono.
Ma tant’è. Questo silenzio assenso assordante su discariche, anziché quartieri è ancor più colpevole se si guardano i dati forniti dal Garante, che nell’occasione era affiancato da Bruno Mellano, Garante regionale dei detenuti. Alessandria ha infatti due carceri: il Cantiello-Gaeta (piazza Don Soria) e il San Michele. Nel primo sono recluse 273 persone, ma i posti sono solo 237: tasso di sovraffollamento 115%! Peggio va a San Michele dove sono stipati 314 detenuti contro i 267 posti disponibili: indice di sovraffollamento 132,4%. Se in casa vostra siete in dieci e avete tutti i letti occupati, così come i posti a tavola, provate a dover aggiungere altre 4 persone e vedrete che effetto che fa.
Sono dati che fanno riflettere, specie la politica comunale che da tempo se ne infischia di un’operazione che potrebbe essere condotta con una certa intelligenza e che riguarda la conversione-permuta del carcere Cantiello-Gaeta con la costruzione di nuovi padiglioni, più moderni e confortevoli, a San Michele. Ma sapete, è sempre meglio inaugurare qualcosa fatto da altri, come il Meier, piuttosto che lavorare su un’idea che altri avevano abbozzato, ma non avuto il tempo di realizzare.
Ma c’è di più: l’affollamento oltre il limite della sopportazione (non a caso i detenuti sono inclini a generare proteste anche per altri motivi, permanendo questi di fondo) si supera con due provvedimenti: uno, l’abbiamo già detto, è l’amnistia, l’altro è la conversione di alcune pene minori in affidamenti in prova ai servizi sociali. Anche in questo caso c’è un dato favorevole e uno sfavorevole offerti dal Garante: troppo pochi sono coloro che usufruiscono di misure alternative al carcere (in Alessandria 1 o 2 su 600), mentre ogni studio statistico sulla materia indica che il tasso di recidiva (cioè di ripetere il reato e riessere condannati) è il doppio per chi rimane in carcere senza trattamenti alternativi.
Il dato sulla sicurezza è quindi allarmante: perché ogni 100 persone che escono dal carcere e non hanno subito benefici alternativi sono 50 potenziali persone pronte a delinquere, mentre nel caso opposto sarebbero solo 25. Cioè un tasso di sicurezza immediatamente aumentato del 100%. Non sarebbe inutile che ci si occupasse anche come politici di una materia ove vi sono immani regole da applicare, ma occorre mettere a disposizione anche occasioni. Il Comune di Alessandria al solito fa poco o niente, se si esclude il Museo etnografico della Gambarina, che si avvale di un detenuto. Da tempo vanto questa istituzione per il fatto che vi sia, lavori, produca cultura antropologica praticamente senza veri finanziamenti. Non mi ero sbagliato a farlo. Oggi trovo una ragione in più per farlo.
Per il resto la immane organizzazione comunale che si entusiasma per una nuova panchina o una nuova tribuna in uno stadio vecchio e anche qui non pensa che se ne dovrebbe costruire uno nuovo, traccheggia tra conferenze stampa e sindrome da annuncite cronica. Sarebbe però il caso di non abituarsi a tale comunicazione da regime.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article I liberali novesi contro l’assessora Broda: tenetela ferma!
Previous article Condannato a un anno e quattro mesi di prigione il commercialista novese Francesco Canobbio per evasione fiscale e falso

Articoli correlati

Il Museo della Gambarina al primo posto in Alessandria Luci in Fraschéta
11 Settembre 2019

Il Museo della Gambarina al primo posto in Alessandria

Logistica: un Metro’ da Astuti a San Giuliano c’è già Luci in Fraschéta
23 Febbraio 2019

Logistica: un Metro’ da Astuti a San Giuliano c’è già

Il dissesto di Alessandria? Si poteva evitare e non bisognava chiederlo. Ovvero: quando il ragioniere prevale sull’economista Luci in Fraschéta
2 Agosto 2018

Il dissesto di Alessandria? Si poteva evitare e non bisognava chiederlo. Ovvero: quando il ragioniere prevale sull’economista

Ultimi articoli pubblicati
5 Dic 8:08 PM
RUBRICHE

Moncler decolla: sta per essere venduta?

5 Dic 7:57 PM
ATTUALITÀ

Borghi: uscire dall’Euro si può; Gualtieri: sei nemico dell’Italia

5 Dic 7:14 PM
PRIMO PIANO

Sulla prescrizione si riapre il dialogo Pd-M5S

5 Dic 6:52 PM
MONDO

Riforma pensioni, è caos in Francia

5 Dic 6:32 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Acqui Terme, giornata di festa per l’apertura del Villaggio di Babbo Natale

5 Dic 6:27 PM
CRONACA

Grazie ai pastori tedeschi Fox e Orso Grigio i Carabinieri di Alessandria scoprono in un garage dieci chili di marijuana: in manette pregiudicato quarantenne

5 Dic 6:23 PM
CRONACA

Era latitante da quasi dieci anni: arrestato

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 78726
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40681
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39806
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26556
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21773
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: le Sardine fanno gola al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine fanno gola al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato