• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 26 Gennaio 2021 - 15:31
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

Rifiutopoli: Delucchi a Mago Zac: “Sì, lo so che lo sai…”

25 Luglio 2017admin_AGPRIMO PIANO1278

Rifiutopoli: Delucchi a Mago Zac: “Sì, lo so che lo sai…”

Alessandria (Andrea Guenna) – Continua l’inchiesta sullo scandalo rifiuti nella nostra provincia, che vede coinvolte Aral Spa e Srt Spa, che controllano le discariche di Castelceriolo, Solero, Novi e Tortona.
Interessante la telefonata tra Antonello Paolo Zaccone (Mago Zac) (nella foto), ragioniere capo del Comune di Alessandria, e Fulvio Delucchi, al tempo dei fatti presidente di Aral Spa, raggiunto da un avviso di garanzia per cui si è dimesso la settimana scorsa. In una telefonata fatta da Delucchi a Zaccone il 10 ottobre 2015 (di cui abbiamo già pubblicato la prima parte) si parlava sempre di traffico di rifiuti che in discarica non trattavano ma in parte “tombavano”, in parte accumulavano e in parte facevano transitare con un semplice cambio di bolla di accompagnamento. Un traffico che stava aumentando a dismisura per cui la capienza della discarica di Castelceriolo non era più sufficiente e si rendeva necessario un suo potenziamento con la costruzione di un nuovo capannone.
Iniziavano forti pressioni su Fulvio Delucchi presidente di Aral Spa da parte di Paolo Bonacina ed Ezio Guerci perché provvedesse ai lavori, ma, inspiegabilmente Delucchi, invece di rivolgersi a Pierfranco Robotti, direttore dell’ufficio Pianificazione Territoriale, Edilizia Privata e Patrimonio del Comune di Alessandria, quindi competente in materia, con quella telefonata fatta alle 13,34 chiamava Mago Zac e gli parlava di alcune autorizzazioni, inerenti molto probabilmente la terza linea, e del nuovo capannone. Dalla telefonata emergeva la necessità di ottenere alcune autorizzazioni per le quali Zaccone nulla poteva fare, ma invece di chiudere la telefonata dirottandolo a Robotti per competenza, si intratteneva a lungo con Delucchi.
Curiosità o vero e proprio coinvolgimento?

(Intercettazione telefonica del 19 ottobre 2015 delle 13:34). Si parla dell’ampliamento delle strutture ricettive attraverso la realizzazione di un capannone in più che dovrebbe ospitare la terza linea.

Delucchi. Sì, allora le tre sono 1… 1… 1 è… una domanda di ehm… variazione sostanziale di Aia per Castelceriolo!
Zaccone. Variazione sostanziale di Aia per Castelceriolo…
Delucchi. Che significa… Casteceriolo… che mi sonsente di aumentare la potenzialità della Fos della stabilizzazione della Fos…
Zaccone. Ok, quindi la capacità della Fos!
Delucchi. Esatto Fos, Fos: Frazioe Organica Stabilizzata, cioè il famoso umido sporco, sì!
Zaccone. Lo so, lo so!
Delucchi. Sì, lo so che lo sai, eh, eh (risata, ndr)… poi la ehm… seconda riguarda che volevo metterla in fila perché ero d’accordo… avevo detto alla Provincia… e la Provincia mi aveva detto “ma sì, fanne ma una sola e…”, che è quella il top della discarica ehm… spostamento del… del… fotovoltaico e… sempre sul top di discarica e ehm… recupero ambientale del top di discarica… che mi permette…
Zaccone. (parole incomprensibili, ndr)
Delucchi. Esatto (sic; ndr), che mi permette di… di avere ancora un… una buona… un buon stoccaggio di Fos e argille, perché l’argilla ce l’ho a Solero e poi l’innalzamento di 3 metri che è finito e me lo devono dare in questi giorni…
Zaccone. Solero…
Delucchi. Della discarica di Solero! Tre cose, che porta ad un aumento di ehm… scusa solo un secondo… che porta ad un aumento di volume intorno ai 200.000 metri cubi!… a Solero!
Zaccone. Complessivo!
Delucchi. Com… solo… solo di… di… stoccaggio di rifiuti, poi c’è l’infrastrato… ma a noi interessano i rifiuti! I tempi della… della cosa me lo dovevano segnare questa settimana, non so se riescono comunque nel giro di una decina di giorni…
Zaccone. Ma di quale?
Delucchi. Solero… ehm… Solero è fatto!… e presumo una decina di giorni anche massimo 15 perché era già stata preparata per la consegna della variante sostanziale di Aia!

I carabinieri del Noe, in virtù delle intercettazioni e delle riprese del sistema di videosorveglianza installato sul perimetro della discarica Aral di Castelceriollo sono in grado di dimostrare l’abusiva gestione di ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi (almeno 14:800 tonnellate) ricevuti con codice CER 190501 (parte di rifiuti urbani e simili non composta) definiti contrattualmente Frazione Umida Tritovagliata Stabilizzata (Futs), prodotti dall’impianto di tritovagliatura di Vado Ligure (SV) di proprietà della Ecosavona Srl, avviati per il recupero all’impianto di Aral Spa di Castelceriolo (AL) e da qui, senza essere sottoposti ad una reale operazione di recupero (consistente nella biostabilizzazione per almeno 21 giorni) restituiti “tal quali”, previo cambio cartolare del codice Cer da 190501 a 190503, destinati alle discariche di Vado Ligure e della Bossarino Srl, della Geotea Spa. Tutto procedeva secondo il piano predisposto da Paolo Bonacina che faceva anche da intermediario tra Ecosavona Srl di Vado Ligure e Aral Spa di Castelceriolo, entrambe indagate dalla procura di Brescia.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articlePresto riattivate le linee ferroviarie per Mortara e per Vercelli
Previous articleFederico Ghizzoni nuovo Presidente di Rothschild Italia

Articoli correlati

Conte si dimetterà domaniPRIMO PIANO
25 Gennaio 2021

Conte si dimetterà domani

Bosio: a offendere sui social ho imparato proprio dai Grillini quando insultavano BossiPRIMO PIANO
23 Gennaio 2021

Bosio: a offendere sui social ho imparato proprio dai Grillini quando insultavano Bossi

I medici e gli infermieri del Trentino non si fidano del vaccino? Si sono iniettati una soluzione fisiologicaPRIMO PIANO
22 Gennaio 2021

I medici e gli infermieri del Trentino non si fidano del vaccino? Si sono iniettati una soluzione fisiologica

Ultimi articoli pubblicati
26 Gen12:39 PM
CRONACA

Si perde nella nebbia a Casale Mto ma i carabinieri lo rintracciano a Torino grazie al Gps

26 Gen12:37 PM
CRONACA

Ruba al supermercato ma è bloccato dai carabinieri e finisce dentro

26 Gen12:34 PM
CRONACA

Col trattore tampona un’auto: l’autista finisce all’ospedale e l’investitore è stato denunciato

26 Gen12:21 PM
SPORT

Tiro con l’arco: bene gli arcieri alessandrini ai Regionali di Novara

26 Gen12:08 PM
CRONACA

Esplosione di Quargnento: per qualcuno i pompieri dovevano assistere all’incendio senza entrare

26 Gen12:00 PM
CRONACA

Continua il controllo del territorio da parte della Polizia di Stato

26 Gen10:12 AM
CRONACA

L’Europa dice di sì all’entrata come socio dello Stato Italiano nell’ex Ilva

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105604
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065580
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852693
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951369
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047549
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo