• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 18 Luglio 2025 - 15:25
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ

In onore di San Francesco si parlerà di energia

3 Ottobre 2017 admin_AG ATTUALITÀ 230

In onore di San Francesco si parlerà di energia

Alessandria – Anche quest’anno si terrà il tradizionale appuntamento per onorare la figura di San Francesco nel giorno a lui dedicato. Mentre domattina mercoledì 4 ottobre, l’appuntamento è fissato davanti al monumento dedicato al Santo che parla alla lupa (Piazza Carducci), alle nove di sera, nella sala del convento dei Cappuccini in Via Gramsci 8, si terrà un incontro per ragionare sul rapporto tra l’uomo e il creato dal titolo “Il dovere della salvaguardia del creato riguarda tutti”. Molti personaggi della politica e della cultura hanno accettato l’invito rivolto dal Movimento Cattolico Lavoratori (vedere elenco sotto) di cui è presidente provinciale Piercarlo Fabbio (nella foto) per discutere su questi temi. Si parlerà anche di energia. Lungo la via tracciata dai Vescovi italiani nella Giornata per la Custodia del Creato e per affrontare i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, nella sensibilità francescana, oltre che nella convinzione che nessuno abbia diritto di spogliare la terra, è giusto cercare fonti energetiche meno inquinanti possibili e rinnovabili, il confronto è col mondo del volontariato e delle istituzioni e con le autorità competenti. Per Fabbio, “oltre che dei singoli, tale compito è anche delle comunità territoriali che per vocazione e aspirazione si adoperano. Nello specifico abbiamo individuato le Pro Loco, la Protezione Civile e il Servizio Civile ormai in un buon numero per adempiere anche percorsi di prevenzione”. Mcl si occupa di ambiente non per cedere a una moda ecologista, ma proprio per una questione di fede e per essere incoraggiamento anche per la società civile. Papa Francesco scrive infatti: “La cura della natura è parte di uno stile di vita che implica capacità di vivere insieme”. I lavori saranno condotti, con il format Talk Education, da Efrem Bovo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Cinque bufale sulla strage a Las Vegas
Previous article Da Articolo Uno – Torino

Articoli correlati

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato ATTUALITÀ
4 Giugno 2024

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta ATTUALITÀ
2 Giugno 2024

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale ATTUALITÀ
26 Maggio 2024

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria