• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Gennaio 2023 - 02:54
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

A pochi giorni dal processo d’appello contro la Solvay, Arpa ricorda che è stato il sindaco Fabbio ad iniziare la bonifica della falda nel 2011

2 Febbraio 2018 admin PRIMO PIANO 620

A pochi giorni dal processo d’appello contro la Solvay, Arpa ricorda che è stato il sindaco Fabbio ad iniziare la bonifica della falda nel 2011

Alessandria – A pochi giorni dal processo d’appello contro la Solvay previsto a Torino mercoledì prossimo, sul sito dell’Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) è stato pubblicato oggi un comunicato che fa il punto della situazione a proposito delle indagini analitiche su suolo e acque effettuate nel periodo 2011-2017 che “hanno confermato per il Polo Chimico di Spinetta Marengo il persistere di una importante contaminazione di suolo, sottosuolo e acque sotterranee interne ed esterne al sito”. Le analisi erano iniziate grazie ad una delibera del 2011 con la quale la giunta del sindaco Piercarlo Fabbio richiedeva una serie di verifiche da parte dell’agenzia i cui risultati sono stati oggetto di valutazione continua da parte degli Enti incaricati e hanno permesso di avviare la procedura di messa in sicurezza della zona. Già allora erano stati rilevati superamenti dei limiti tollerabili nei terreni superficiali di Cromo Esavalente, Arsenico, Piombo, DDT, DDD, DDE e Idrocarburi pesanti C>12; nei terreni profondi, di Cromo Esavalente, DDT, DDD, DDE, Idrocarburi pesanti C>12, Cloroformio. Fu allora che, grazie all’intervento del Comune retto dal sindaco Fabbio ed all’immediato intervento dell’agenzia, la situazione si era stabilizzata mentre la Solvay ha iniziato un primo intervento di messa in sicurezza. “Quando l’arpa ci comunicò i primi risultati delle analisi nel maggio del 2008 – ci ha detto Piercarlo Fabbio al telefono – come Comune intervenimmo immediatamente perimetrando l’area. Fu così che scoprimmo che non solo l’area della Solvay ma tutta l’area di Spinetta era inquinata per cui, con Amag decidemmo di realizzare una ventina di pozzi per prendere dei campioni ogni settimana e analizzarli nei laboratori di Amag”. Che si sappia questa attività di bonifica si sarebbe interrotta con l’arrivo della sindaca Rita Rossa in quanto sarebbe costata troppo in rapporto ai benefici generati. Ciò senza tener conto che l’attività della giunta del sindaco Fabbio aveva consentito di ridurre l’area da bonificare in quanto le analisi consentirono di stabilire quali erano le zone interessate dalla contaminazione.
La prima bonifica della Solvay costò poco più di tre milioni di euro mentre l’attività dell’agenzia continuò coi prelievi d’acqua: “Progettammo di intercettare le falde di primo livello per prelevare l’acqua, bonificarla e reimmetterla in falda – ci ha spiegato Fabbio – in attesa che arrivasse il finanziamento da tempo promesso dal Ministero dell’ambiente, un finanziamento che non arrivò mai, per cui i soldi finirono e l’attività di bonifica anche. A parole siamo tutti ambientalisti – ha terminato con l’amaro in bocca l’ex sindaco di Alessandria – nei fatti un po’ meno”.
Successivamente la giunta di Rita Rossa dichiarò il dissesto e bloccò tutto per cui non se ne fece più nulla.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Sono tornato
Previous article Le "armi di distrazione di massa", il Duce, Berlusconi e il canone Rai

Articoli correlati

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare” PRIMO PIANO
26 Gennaio 2023

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

Bergoglio fa il giurista: "L'omosessualità è peccato ma non è un crimine"... e il peccato cos'è? PRIMO PIANO
25 Gennaio 2023

Bergoglio fa il giurista: "L'omosessualità è peccato ma non è un crimine"... e il peccato cos'è?

Ministro Matteo Piantedosi da Napoli, non ci prenda per i fondelli, arresti i capi, non i "camerieri" della Mafia PRIMO PIANO
23 Gennaio 2023

Ministro Matteo Piantedosi da Napoli, non ci prenda per i fondelli, arresti i capi, non i "camerieri" della Mafia

Ultimi articoli pubblicati
26 Gen 6:56 PM
CRONACA

A Putin hanno fatto perdere la pazienza e i russi lanciano i missili ipersonici Kinzhal

26 Gen 3:28 PM
CRONACA

Asti punta ad essere capitale italiana della cultura per il 2025

26 Gen 1:36 PM
CRONACA

Arrestati i ladri delle chiese del Nord-Ovest

26 Gen 12:47 PM
CRONACA

Lavori in corso sui binari, cambiano gli orari dei treni

26 Gen 12:31 PM
CRONACA

Per i 170 anni della Torino-Alessandria-Genova in transito alla stazione un treno a vapore del 1911

26 Gen 11:48 AM
PRIMO PIANO

Sulla triste vicenda amministrativa dell’Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

25 Gen 6:37 PM
CRONACA

Rissa fra studenti, uno finisce all’ospedale, la Questura indaga

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95788
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69635
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58576
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57962
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency