• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 21 Febbraio 2019 - 19:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ECONOMIA e FINANZA

Ecco come e quanto i passati governi hanno sballato le previsioni debito-Pil

10 Ottobre 2018 admin ECONOMIA e FINANZA 48

Ecco come e quanto i passati governi hanno sballato le previsioni debito-Pil

di Michele Arnese (Start Mag) – per i numeri e i confronti dell’analista Maurizio Mazziero su debito e Pil partendo dalla Nota di aggiornamento al Def. Le previsioni ottimistiche sul rapporto debito-Pil messe nero su bianco dal governo Conte? Così fan tutti (i governi). È quello che si desume da un grafico contenuto nell’analisi della Nota di aggiornamento al Def curata da Mazziero Research, società di ricerca finanziaria indipendente fondata da Maurizio Mazziero.

Il caso francese
Ma c’è un “precedente illustre – annota Mazziero -, la Francia ha sforato il 3% di rapporto deficit/PIL continuamente dal 2009 al 2017 senza incorrere in sanzioni per disavanzo eccessivo; nel contempo occorre considerare che la Francia presenta un debito/PIL al 97%, molto inferiore a quello italiano”. (un tema, quello del confronto Italia-Francia, affrontato dal ministro degli Affari europei, Paolo Savona, in un intervento su Start Magazine).

L’evoluzione del debito
“Il maggior debito in termini assoluti che si desume dalla Nadef – scrive Mazziero nel suo report – è piuttosto significativo, mentre in termini rapportati al PIL potrebbe risultare, a un primo esame, sostenibile”. E viene mantenuta una dinamica discendente “anche se molto meno accentuata rispetto alla precedente evoluzione”.

La questione della credibilità
“Ciò che invece sfigura è la reale credibilità di queste previsioni – chiosa l’analista – visto che sono sempre state puntualmente disattese, minando la fiducia nei bilanci italiani al cospetto della Commissione europea”.

Quali margini avrà l’Italia?
Pur avendo, in passato, già concesso all’Italia margini di flessibilità senza pari, questi sono sempre stati di pochi decimali, mentre i numeri del governo Conte “richiederebbe nel corso del triennio margini ancora superiori che potrebbero aprire a precedenti pericolosi nei confronti degli altri Stati membri e a spazi di indebitamento ancora maggiori a causa di ulteriori possibili sforamenti”, si legge nel report.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Italia-Russia: il premier Conte con Putin parlerà di stabilizzazione del Mediterraneo
Previous article È l’alessandrino Urbano Cairo il manager italiano con la migliore reputazione

Articoli correlati

Riscatto laurea, agevolato o tradizionale? Pro e contro ECONOMIA e FINANZA
7 Febbraio 2019

Riscatto laurea, agevolato o tradizionale? Pro e contro

Scivolo Quota 100: istruzioni Inps ECONOMIA e FINANZA
4 Febbraio 2019

Scivolo Quota 100: istruzioni Inps

Pensioni: spunta “Quota 94” se l’azienda si impegna ad assumere ECONOMIA e FINANZA
1 Febbraio 2019

Pensioni: spunta “Quota 94” se l’azienda si impegna ad assumere

Ultimi articoli pubblicati
21 Feb 7:04 PM
CULTURA

Esce “Sodoma”, libro choc sul Vaticano

21 Feb 5:41 PM
VIDEO

Fusaro: Lega e M5S litigiosi ma uniti

21 Feb 5:10 PM
VIDEO Pubblicitari

Video promozionale per il settore edile

21 Feb 4:51 PM
CRONACA

Polioli Bioenergy rinuncia: “Clima troppo sfavorevole. Costretti a ritirare un progetto da 35 milioni e 60 posti di lavoro”

21 Feb 2:05 PM
PRIMO PIANO

Onore ai due muratori che hanno salvato la vita alla donna aggredita da un dogo argentino inferocito

21 Feb 11:08 AM
PRIMO PIANO

Danneggia dei cartelloni stradali e poi lancia pietre contro un passante: nigeriano bloccato dalla Polfer

20 Feb 8:53 PM
PRIMO PIANO

Lavori iniziati e interrotti: omertà sull’ospedale di Alessandria?

I più letti
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 21466
È giallo all’ospedale di Alessandria: due neonati morti in otto giorni senza plausibili spiegazioni PRIMO PIANO

È giallo all’ospedale di Alessandria: due neonati morti in otto giorni senza plausibili spiegazioni

4 Set 2018 15328
Bruno Binasco si è impiccato PRIMO PIANO

Bruno Binasco si è impiccato

29 Giu 2018 14133
Chiuso night alessandrino dai carabinieri che hanno scoperto 11 dipendenti su 15 assunti in nero CRONACA

Chiuso night alessandrino dai carabinieri che hanno scoperto 11 dipendenti su 15 assunti in nero

12 Dic 2018 13034
Guerriglia urbana a Tortona fra gli studenti del Marconi e del Peano: danni alla struttura, tre all'ospedale e un prof malmenato CRONACA

Guerriglia urbana a Tortona fra gli studenti del Marconi e del Peano: danni alla struttura, tre all'ospedale e un prof malmenato

9 Giu 2017 12979
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
Fusaro: Lega e M5S litigiosi ma uniti VIDEO

Fusaro: Lega e M5S litigiosi ma uniti

21 Feb 2019
Gigi Moncalvo: "Chi detiene e di chi è l'oro degli italiani? E Banca d'Italia di chi è"? VIDEO

Gigi Moncalvo: "Chi detiene e di chi è l'oro degli italiani? E Banca d'Italia di chi è"?

16 Feb 2019
Moncalvo: Salvini è stretto nella morsa tra i magistrati da una parte e l'avvocato Giulia Bongiorno dall'altra VIDEO

Moncalvo: Salvini è stretto nella morsa tra i magistrati da una parte e l'avvocato Giulia Bongiorno dall'altra

9 Feb 2019
Meluzzi: il mondo è prigioniero della follia in attesa che torni il primato della ragione VIDEO

Meluzzi: il mondo è prigioniero della follia in attesa che torni il primato della ragione

5 Feb 2019
Guariniello sul caso Stamina: la medicina non fa miracoli e non deve illudere la gente VIDEO

Guariniello sul caso Stamina: la medicina non fa miracoli e non deve illudere la gente

1 Feb 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top

Direttore responsabile:
Andrea Guenna

Redazione:
Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Contatti:
Tel. 0131.35.02.69
Cell. 349.30.66.245
Mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy