• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 6 Dicembre 2019 - 10:02
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RUBRICHE
Tecnologia

Una startup ha prodotto un pickup elettrico che si ricarica completamente in meno di 13 minuti

20 Ottobre 2018 admin Tecnologia 148

Una startup ha prodotto un pickup elettrico che si ricarica completamente in meno di 13 minuti

di Rosario Grasso (hwupgrade.it) – Potrebbe sembrare fantascienza, e invece non lo è, perlomeno stando ai proclami della startup con sede in Arizona Atlis Motor Vehicles. Secondo gli ultimi esperimenti, sostiene che è possibile ricaricare in maniera completa il proprio pickup, denominato Atlis XT, in 12 minuti e 35 secondi. Il merito è di un avveniristico sistema di alimentazione elettrica per il veicolo, che scala a seconda delle esigenze del cliente. Il pacco batterie installato al momento della prova, infatti, era di soli 3 kWh, un’inezia se si pensa, ad esempio, che una Porsche Mission E monta un pacco batterie da 90 kWh.
La ricarica è avvenuta presso una tradizionale colonnina pubblica di tipo DC di livello 3, ma Atlis sta progettando anche il suo sistema di ricarica proprietario definito Atlis Advanced Charger. Atlis prevede di implementare la nuova rete di ricarica (inizialmente negli Usa) regolata da un sistema ad abbonamento, che consente a i membri di ricaricare il veicolo quando necessario senza preoccuparsi della quantità di energia richiesta.
“Sarà un lancio progressivo con nuove installazioni la cui posizione sarà determinata dai punti in cui vendiamo di più e su come i nostri clienti utilizzeranno i nostri veicoli”, ha detto Mark Hanchett, CEO di Atlis. Detto questo, Atlis XT è appunto compatibile anche con gli standard di ricarica più lenti, J1772 e CCS, il che garantirà ai guidatori massima flessibilità sulle modalità di ricarica e renderà il veicolo utilizzabile anche nella prima fase quando la rete di ricarica non sarà ancora pronta.
“Abbiamo completato i test preliminari del nostro prototipo di batteria con funzionalità di ricarica rapida, e siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo fatto meglio del previsto”, ha detto ancora Hanchett. “Abbiamo battuto il tempo di ricarica precedente di 2 minuti e 25 secondi caricando un pacchetto da 3 kWh a pieno in 12 minuti e 35 secondi. I tempi di ricarica delle batterie sono ancora uno dei maggiori ostacoli alla ampia adozione di veicoli elettrici”.
Come è stato possibile ricaricare un pickup di dimensioni comunque generose in così poco tempo? Atlis sostiene di avere utilizzato normali batterie agli ioni di litio con nickel manganese cobalto (NMC), associate però a una nuova tecnologia di raffreddamento della batteria per la fase di ricarica sviluppata internamente. Naturalmente ha giocato un ruolo molto importante il fatto che il pacco batterie fosse da soli 3 kWh.
“Siamo in grado di fornire pacchi batterie con caratteristiche differenti a seconda delle esigenze dei clienti”, ha spiegato Hanchett. “La capacità del pacco batterie doveva essere particolarmente bassa in modo che fosse possibile ricaricare il veicolo con una stazione di ricarica DC di livello 3”.
Il sistema di ricarica verrà offerto ad altre case automobilistiche, ma i primi esperimenti verranno fatti con l’Atlis XT. Si tratta di un veicolo dotato di quattro propulsori elettrici a trazione indipendente. La sospensione prevede un’altezza da terra di 12 pollici senza differenziale tra le ruote posteriori. Si tratta di un pickup pensato per le attività di lavoro, con una capacità di carico paragonabile a quella dei principali rivali del settore e accelerazione da 0 a 60 mph in meno di 5 secondi. Atlis lo vende a 45 mila dollari.
Per quanto riguarda le altre eccellenze nella ricarica dei veicoli elettrici, Porsche promette per la Mission E tempi di ricarica di circa 15 minuti per l’80% della carica delle batteria grazie a un sistema ad alto voltaggio da 800 volt. Mentre Audi E-tron raggiungerà l’80% della ricarica in 12 minuti grazie alle colonnine di ricarica con capacità da 350 kWh.
Tornando ad Atlis, si tratta di un progetto per cui si chiede il supporto della clientela interessata in fase di finanziamento, così come della futura piattaforma Atlis XP, il panale su cui è costruito Atlis XT. Si chiede un milione di dollari per completare questa fase dello sviluppo, e nel momento in cui scriviamo è stata ottenuta la metà della cifra da circa mille investitori. Altri dettagli qui.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Salvini e Di Maio trovano l'accordo sul decreto fiscale: nasce lo “Stato Amico”
Previous article Rifiuti: mentre ad Alessandria si continua a discutere sul sesso degli angeli ad Asti partono col biometano

Articoli correlati

Il tramonto dell’iPhone: Apple non si regge più sullo smartphone Tecnologia
31 Luglio 2019

Il tramonto dell’iPhone: Apple non si regge più sullo smartphone

Altro che TAV: la Cina rivela un prototipo di treno a levitazione magnetica capace di raggiungere i 600 km/h Tecnologia
29 Maggio 2019

Altro che TAV: la Cina rivela un prototipo di treno a levitazione magnetica capace di raggiungere i 600 km/h

Dalla Liguria il bicchiere smart che non si getta e vuole aiutare l’ambiente Tecnologia
30 Marzo 2019

Dalla Liguria il bicchiere smart che non si getta e vuole aiutare l’ambiente

Ultimi articoli pubblicati
6 Dic 9:38 AM
CRONACA

Tortona, clochard trovato morto per il freddo su una panchina della stazione

5 Dic 8:08 PM
RUBRICHE

Moncler decolla: sta per essere venduta?

5 Dic 7:57 PM
ATTUALITÀ

Borghi: uscire dall’Euro si può; Gualtieri: sei nemico dell’Italia

5 Dic 7:14 PM
PRIMO PIANO

Sulla prescrizione si riapre il dialogo Pd-M5S

5 Dic 6:52 PM
MONDO

Riforma pensioni, è caos in Francia

5 Dic 6:32 PM
ATTUALITÀ

Acqui Terme, giornata di festa per l’apertura del Villaggio di Babbo Natale

5 Dic 6:27 PM
CRONACA

Grazie ai pastori tedeschi Fox e Orso Grigio i Carabinieri di Alessandria scoprono in un garage dieci chili di marijuana: in manette pregiudicato quarantenne

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 78727
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40683
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39807
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26558
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21775
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: le Sardine fanno gola al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine fanno gola al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato