• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 7 Dicembre 2019 - 15:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

La Pernigotti chiude e se ne va l’ultima azienda di una Novi grande che non esiste più

6 Novembre 2018 admin PRIMO PIANO 507

La Pernigotti chiude e se ne va l’ultima azienda di una Novi grande che non esiste più

Novi Ligure (a.g.) – Nel corso dell’incontro di oggi tra i sindacati e la proprietà della Pernigotti, i rappresentanti del gruppo turco Toksoz, dal 2013 proprietario della storica azienda dolciaria novese, hanno reso nota la decisione di chiudere lo stabilimento in viale della Rimembranza. A nulla è valsa l’ultima proposta avanzata dai sindacati di sfruttare la cassa integrazione straordinaria per la ristrutturazione dell’azienda. I turchi terranno il marchio e la rete commerciale ma i prodotti usciranno da stabilimenti esterni e la chiusura dello stabilimento di Novi Ligure si tradurrà nel licenziamento di un centinaio di persone, la metà impiegata nella produzione e il resto negli uffici amministrativi e in parte del commerciale.
S’è conclusa così la storia di Novi, la piccola Genova, superba capitale della finanza, della tecnologia, del commercio. La seconda tipografia d’Italia era quella dei fratelli Girardengo del XVI secolo dopo la tipografia Manuzio di Venezia. Tra le prime Fiere di cambio d’Europa c’era quella di Novi del XVII secolo, una sorta di borsa delle merci. Nel 1745 nasceva a Novi la quarta Loggia Massonica d’Italia, la Confiance. Una Novi con tre banche e l’industria siderurgica più potente d’Italia. Nel XIX secolo proprio a Novi nasceva l’Ilva delle famiglie Bonelli e Cavanna, a Novi c’erano tre aziende produttrici di lampadine quando tutto il mondo illuminava le vie, le piazze e le case con la lampade a olio. E poi l’industria dei riduttori di velocità con la Carlevaro e Cattaneo, quella delle scarpe con la Zavaglia, quella dei vetri flessi per l’industria automobilistica come la Catariflex della famiglia Peloso, quella dell’industria farmaceutica come la Biondustria della famiglia Caraccia. Come la Dellepiane regina mondiale del velluto. A Novi c’era il secondo aeroporto d’Italia e la squadra di calcio, la Novese, vinceva il primo scudetto della Figc nel 1922. Con la chiusura della Pernigotti, storica e potente industria dociaria, Novi è morta. Novi non c’è più. Ha vinto chi gridava più forte e non ascoltava le ragioni di chi lavorava più forte. Ha vinto la politica becera dei comunisti che hanno scelto di ammazzare una borghesia geniale e laboriosa in nome dell’ideologia più inutile ed inattuabile che la mente umana abbia mai concepito. Ed ora che l’ultima azienda se n’è andata a Novi rimane il ricordo e l’ovvietà di una classe dirigente che non ha mai buttato il cuore oltre l’ostacolo per poi andarselo a riprendere come hanno fatto i liberali novesi che hanno dato vita ad una città che da secoli era un esempio straordinario di inventiva, di lavoro, di risparmio e di ricchezza. Mentre da domani altre cento famiglie novesi non possono più contare su unostipendio guadagnato alla Pernigotti.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Quando a pagare è la banca
Previous article La Juve e le altre in Italia e all'estero

Articoli correlati

Poche Sardine e molto rumore, mentre qualcuno ha gridato: andate a lavorare! PRIMO PIANO
7 Dicembre 2019

Poche Sardine e molto rumore, mentre qualcuno ha gridato: andate a lavorare!

Tortona, clochard trovato morto per il freddo su una panchina della stazione PRIMO PIANO
6 Dicembre 2019

Tortona, clochard trovato morto per il freddo su una panchina della stazione

Sulla prescrizione si riapre il dialogo Pd-M5S PRIMO PIANO
5 Dicembre 2019

Sulla prescrizione si riapre il dialogo Pd-M5S

Ultimi articoli pubblicati
7 Dic 10:51 AM
PRIMO PIANO

Poche Sardine e molto rumore, mentre qualcuno ha gridato: andate a lavorare!

6 Dic 8:40 PM
ECONOMIA e FINANZA

La Germania è il ventre molle d’Europa: l’Euro potrebbe essere arrivato al capolinea

6 Dic 8:09 PM
ATTUALITÀ

Tutti scappano da Sozzani

6 Dic 7:31 PM
RUBRICHE

In arrivo dai concessionari la nuova serie della Porsche Panamera

6 Dic 7:14 PM
MONDO

Un altro sciopero generale in Francia

6 Dic 6:59 PM
RUBRICHE

Ruffini raffredda la cessione di Moncler a Kering

6 Dic 6:49 PM
ITALIA

Morto Mario Sossi l’ex giudice sequestrato dalle Br

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 79224
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40697
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39821
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26581
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21792
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato