• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 16 Febbraio 2019 - 20:17
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RUBRICHE
Fisco, sport e dintorni

Lasciamo lo sport allo sport

17 Gennaio 2019 admin Fisco, sport e dintorni 21

Lasciamo lo sport allo sport

di Emanuele Lusi – Il 19 luglio 2018, come un fulmine a ciel sereno, sono arrivate del dimissioni del Generale Enrico Cataldi (nella foto) da Procuratore Generale del Coni.
Il Gen. Cataldi era stato scelto dal Presidente Malagò per puntare su una persona super partes ed evitare che nei processi sportivi la giustizia rimanesse nelle mani di giudici scelti proprio dalle Federazioni.
Una rivoluzione, quindi, che depotenziava il ruolo di organi di controllo nominati dagli stessi soggetti che avrebbero dovuto essere sottoposti al controllo.
Le dimissioni del Gen. Cataldi sono state accompagnate da un comunicato che non lascia spazio ad equivoci: “all’interno del Coni c’è una lobby potente, contraria al progetto di Malagò […]. Sapevamo, io, il presidente e i miei sostituti, che la riforma avrebbe incontrato resistenze procurandoci molti nemici. Ma qui c’è un muro che si oppone a ogni cambiamento: la giustizia è e deve restare cosa delle federazioni e nessuno super partes deve poter metterci il naso. Ho passato la vita a lottare cercando di fare giustizia e seguendo casi difficilissimi, ora mi rendo conto nello sport l’impresa è superiore alle mie forze”.
È evidente, nelle dichiarazioni del Gen. Cataldi la fotografia del “sistema sport” all’interno del quale i Consigli Federali delle varie federazioni hanno facoltà di nominare gli organi di tutti i membri degli organi di giustizia: Procuratori (quelli chiamati a indagare), nonché Tribunali Federali e Corti Federali di Appello (quelli chiamati a giudicare).
Tralasciando commenti e approfondimenti di tutt’altra natura, ciò che risulta maggiormente minata è la credibilità di tutto il sistema sportivo italiano.
È facile immaginare come, anche in tema di giustizia sportiva, lo sport lo si voglia lasciato allo sport, senza se, senza ma e senza alcuna intromissione esterna.
Eppure l’attuale Governo, con l’annunciata creazione di Sport e Salute SPA, vorrebbe togliere allo Spot (cioè al CONI) la possibilità di attribuire i fondi pubblici destinati alle Federazioni Sportive Nazionali.
Per quanto Coni e Governo abbiano avviato un tavolo di confronto per trovare una “quadra” sul tema, siamo tutti stati colpiti dalla levata di scudi, anche di atleti pluri-medagliati nazionali, al grido di “lasciamo lo sport allo sport”. Quasi una difesa strenua di quei diritti acquisiti negli anni grazie ai quali le Federazioni beneficiano dei fondi pubblici erogati al Coni e dal Coni girate a tutte le Federazioni, senza verifica e controllo di quanto veramente venga poi destinato ai movimenti di base, ovvero al motore immobile di tutto lo sport italiano. Soprattutto, senza vincolo di risultato! Che si vinca o che si perda, che si cresca o ci si riduca.
Anche in questo caso, se veramente si ha a cuore lo sport, ci si sarebbe aspettati una riforma del sistema scolastico che agevoli la promozione dello sport nelle scuole primarie dove spesso le pochissime ore mensili di educazione motoria vengono svolte da volenterose insegnanti di Italiano che utilizzano quelle ore senza attribuirgli pari dignità di insegnamento: a quanti dei nostri figli viene detto “oggi vi siete comportati male e quindi non andiamo in palestra”?
Possiamo anche concordare sul fatto che lo sport vada lasciato allo sport ma è innegabile che il sistema sport ha bisogno di integrarsi con la scuola, come le migliaia di associazioni sparse sul territorio al fine di promuovere una ormai improcrastinabile educazione motoria di base che funga da linfa vitale per il reclutamento di tutte le discipline sportive.
Reclutamento necessario al fine di allargare la base e far emergere i tanti talenti che con lavoro e sacrificio daranno futuro lustro allo sport nazionale.
E a proposito di lustro, pochi giorni fa la Federazione Ginnastica Italiana ha festeggiato i sui 150 anni. Pare che Juri Chechi, pluri-medagliato e riconosciuto, assieme ad Igor Cassina, tra i maggiori talenti della disciplina sportiva nel mondo, non sia stato invitato alla festa svoltasi alla Presenza di Malagò nel Salone d’onore del CONI.
Certamente vi saranno delle motivazioni valide alla basa di questa scelta fatta dal Presidente Tecchi: non sappiamo se le stesse scelte siano state condivise anche dal padrone di casa che ha ospitato la celebrazione. Certo è che nessuno ha preso pubblicamente le parti di Juri Chechi al grido di “lasciamo lo sport allo sport”.
Non che ne avesse bisogno, ma ai meno attenti a certe dinamiche, basterà rammentare che Chechi è stato candidato alle ultime elezioni federali perdendo la carica di Presidente per un pugno di voti riportando il 47,69% delle preferenze.
Che si lasci pure “lo sport allo sport”. Ma si costruisca un “sistema sport” che utilizzi la politica per fare sistema con le istituzioni e che non anteponga l’interesse personale a quanto di buono costruito nel tempo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Ecco il decreto sul Reddito di cittadinanza e Quota 100
Previous article Un’altra discarica in provincia di Alessandria: le perplessità aumentano

Articoli correlati

Fisco, sport e dintorni

Le raccolte fondi

6 Feb 201923
Le raccolte fondi, costituiscono un valido strumento cui gli Enti Sportivi Dilettantistici possono accedere...
Fisco, sport e dintorni

Fatturazione elettronica: istruzioni per l’uso

31 Gen 201937
di Emanuele Lusi - “Con l’intento di aumentare la capacità dell’amministrazione di prevenire e...
Fisco, sport e dintorni

La circolare 18/e dell’Agenzia delle Entrate

17 Gen 201925
di Emanuele Lusi (prima parte) - Il primo agosto 2018 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare...
Ultimi articoli pubblicati
16 Feb 5:01 PM
VIDEO

Gigi Moncalvo: “Chi detiene e di chi è l’oro degli italiani? E Banca d’Italia di chi è”?

16 Feb 1:54 PM
PRIMO PIANO

Verhofstadt, a libro paga dei petrolieri belgi, ce l’ha con Conte e l’Italia a causa di Eni che ha “sfrattato” il Belgio dal Venezuela

15 Feb 6:43 PM
PRIMO PIANO

Un padre manda al pronto soccorso la bidella della scuola elementare frequentata dal figlio

15 Feb 12:44 PM
PRIMO PIANO

Italia e Russia più vicine grazie alle città di Alessandria e Rjazan’

15 Feb 12:18 PM
ATTUALITÀ

Berlusconi non sa di cosa parla: il M5S è il partito con più laureati in Parlamento

14 Feb 8:46 PM
ITALIA

L’onorevole Marattin del Pd aggredisce in Aula l’onorevole Zolezzi del Movimento 5 Stelle

14 Feb 7:58 PM
ATTUALITÀ

L’Italia chiede l’estradizione di due terroristi ma la Francia tentenna

I più letti
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 21412
È giallo all’ospedale di Alessandria: due neonati morti in otto giorni senza plausibili spiegazioni PRIMO PIANO

È giallo all’ospedale di Alessandria: due neonati morti in otto giorni senza plausibili spiegazioni

4 Set 2018 15306
Bruno Binasco si è impiccato PRIMO PIANO

Bruno Binasco si è impiccato

29 Giu 2018 14082
Chiuso night alessandrino dai carabinieri che hanno scoperto 11 dipendenti su 15 assunti in nero CRONACA

Chiuso night alessandrino dai carabinieri che hanno scoperto 11 dipendenti su 15 assunti in nero

12 Dic 2018 13014
Guerriglia urbana a Tortona fra gli studenti del Marconi e del Peano: danni alla struttura, tre all'ospedale e un prof malmenato CRONACA

Guerriglia urbana a Tortona fra gli studenti del Marconi e del Peano: danni alla struttura, tre all'ospedale e un prof malmenato

9 Giu 2017 12969
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
Gigi Moncalvo: "Chi detiene e di chi è l'oro degli italiani? E Banca d'Italia di chi è"? VIDEO

Gigi Moncalvo: "Chi detiene e di chi è l'oro degli italiani? E Banca d'Italia di chi è"?

16 Feb 2019
Moncalvo: Salvini è stretto nella morsa tra i magistrati da una parte e l'avvocato Giulia Bongiorno dall'altra VIDEO

Moncalvo: Salvini è stretto nella morsa tra i magistrati da una parte e l'avvocato Giulia Bongiorno dall'altra

9 Feb 2019
Meluzzi: il mondo è prigioniero della follia in attesa che torni il primato della ragione VIDEO

Meluzzi: il mondo è prigioniero della follia in attesa che torni il primato della ragione

5 Feb 2019
Guariniello sul caso Stamina: la medicina non fa miracoli e non deve illudere la gente VIDEO

Guariniello sul caso Stamina: la medicina non fa miracoli e non deve illudere la gente

1 Feb 2019
Moncalvo: nel 1997 Prodi e Napolitano respinsero i profughi albanesi e chiusero i porti ma nessuno si è scandalizzato VIDEO

Moncalvo: nel 1997 Prodi e Napolitano respinsero i profughi albanesi e chiusero i porti ma nessuno si è scandalizzato

29 Gen 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top

Direttore responsabile:
Andrea Guenna

Redazione:
Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Contatti:
Tel. 0131.35.02.69
Cell. 349.30.66.245
Mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy