• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 6 Dicembre 2019 - 09:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Lavoro

Più sicurezza sul lavoro nei cantieri edili: siglata il 10 maggio l’intesa fra Regione Piemonte e Cgil, Cisl e Uil

13 Maggio 2019 ADMIN ATTUALITÀ, Lavoro 61

Più sicurezza sul lavoro nei cantieri edili: siglata il 10 maggio l’intesa fra Regione Piemonte e Cgil, Cisl e Uil

Torino – È stato firmato venerdì 10 maggio, nella sede dell’assessorato alla Sanità, il protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte e i sindacati Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil per migliorare la sicurezza sul lavoro nei cantieri edili.
Il documento, che nei giorni scorsi era stato approvato dalla Giunta regionale, è stato sottoscritto dall’Assessore regionale alla Sanità e dai vertici piemontesi delle tre organizzazioni sindacali: presenti per la Fillea Cgil il Segretario generale Massimo Cogliandro e Marco Bosio, componente della segreteria, per la Filca Cisl il Segretario Piero Tarizzo e Vincenzo Battaglia, e il Segretario organizzativo Tiziana Del Bello per Fenal Uil.
L’intesa rappresenta un importante passo avanti verso la legalità e la trasparenza nei cantieri edili della nostra regione, con l’obiettivo di ridurre il rischio di infortuni e incidenti gravi e l’insorgere di malattie professionali. Attraverso questo accordo, infatti, sarà più semplice e immediato lo scambio dei dati sui cantieri edili avviati in Piemonte fra i servizi Spresal (Servizi di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro) delle Asl e gli organismi paritetici e bilaterali del settore edile (Casse edili, Scuole edili Cpt, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza).
La condivisione delle informazioni fra tutti gli enti e i soggetti coinvolti consentirà una più efficace programmazione degli interventi da effettuare nei cantieri edili e permetterà di individuare in modo puntuale le situazioni che possono presentare particolari criticità, sia dal punto di vista della sicurezza che del rispetto delle norme contrattuali, anche attraverso l’incrocio dei dati con Inps, Inail e Casse edili. Inoltre sarà agevolato il monitoraggio dell’andamento del settore edilizia e delle tipologie di lavoratori impiegati nei cantieri.
Sono previsti tavoli tecnici per approfondire gli aspetti legati alla prevenzione e programmare l’attività di formazione. In particolare, saranno organizzati incontri con medici competenti, datori di lavoro e responsabili della sicurezza per una corretta valutazione dei rischi e una migliore sorveglianza sanitaria. I servizi Spresal delle Asl e il sistema bilaterale edile si occuperanno inoltre di promuovere campagne informative rivolte a tutte le figure del settore.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Piromani in azione a Tortona: a fuoco un cassonetto dell'immondizia, coinvolte anche due auto
Previous article "Preferirei di no": venerdì a Casale dibattito sull'obiezione di coscienza

Articoli correlati

Firmata convenzione tra l'Università del Piemonte Orientale e l'Azienda Ospedaliera per il sostegno delle attività didattiche e della ricerca della Scuola di Medicina ATTUALITÀ
5 Dicembre 2019

Firmata convenzione tra l'Università del Piemonte Orientale e l'Azienda Ospedaliera per il sostegno delle attività didattiche e della ricerca della Scuola di Medicina

Inaugurata venerdì scorso la nuova sede operativa dell'azienda casalese ParentesiKuadra ATTUALITÀ
3 Dicembre 2019

Inaugurata venerdì scorso la nuova sede operativa dell'azienda casalese ParentesiKuadra

Al via venerdì la seconda edizione del Festival delle Arti Recluse #Artiviamoci ATTUALITÀ
2 Dicembre 2019

Al via venerdì la seconda edizione del Festival delle Arti Recluse #Artiviamoci

Ultimi articoli pubblicati
5 Dic 8:08 PM
RUBRICHE

Moncler decolla: sta per essere venduta?

5 Dic 7:57 PM
ATTUALITÀ

Borghi: uscire dall’Euro si può; Gualtieri: sei nemico dell’Italia

5 Dic 7:14 PM
PRIMO PIANO

Sulla prescrizione si riapre il dialogo Pd-M5S

5 Dic 6:52 PM
MONDO

Riforma pensioni, è caos in Francia

5 Dic 6:32 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Acqui Terme, giornata di festa per l’apertura del Villaggio di Babbo Natale

5 Dic 6:27 PM
CRONACA

Grazie ai pastori tedeschi Fox e Orso Grigio i Carabinieri di Alessandria scoprono in un garage dieci chili di marijuana: in manette pregiudicato quarantenne

5 Dic 6:23 PM
CRONACA

Era latitante da quasi dieci anni: arrestato

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 78727
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40683
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39807
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26558
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21774
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: le Sardine fanno gola al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine fanno gola al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato