• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 12 Dicembre 2019 - 11:32
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Politica

La Fondazione Luigi Longo di Alessandria cambia sede e lancia il progetto Cargo 21

5 Giugno 2019 ADMIN ATTUALITÀ, Politica 151

La Fondazione Luigi Longo di Alessandria cambia sede e lancia il progetto Cargo 21

Castellazzo Bormida – Venerdì 7 giugno, alle 17, la Fondazione Luigi Longo presenterà i programmi di attività future nella nuova sede di via Baudolino Giraudi 421 a Castellazzo Bormida.
Alla cerimonia il presidente della fondazione Guido Ratti sarà affiancato dal senatore Ugo Sposetti, presidente dell’Associazione Enrico Berlinguer, dall’onorevole Piero Fassino e dirigenti de La Sinistra.
La Fondazione, costituita nel 2007, sta trasformando un capannone industriale in un contenitore attrezzato per ospitare in modo permanente e fruibile da tutti il considerevole patrimonio storico, artistico e culturale che in questi anni è stato raccolto dalle disciolte sedi del Partito Comunista Italiano della provincia di Alessandria insieme con spazi per conferenze, mostre e sale riunioni.
L’anno scorso la Fondazione ha acquisito ulteriori opere provenienti dalle sedi di via delle Botteghe Oscure e del quotidiano “L’Unità”.
Il nuovo progetto che la Fondazione ha chiamato “Cargo 21” dà vita a un centro aperto per fare cultura intorno ad un nucleo storico di opere artistiche di proprietà rappresentato dalla collezione d’arte contemporanea “Valentia”. Le opere esposte testimoniano in larga misura l’esperienza di alcuni maestri del Neorealismo italiano a cominciare da una grande tela del 1949 di Ernesto Treccani intitolata “Armstrong – I suonatori di jazz”, che si colloca tra astrattismo e figurazione, e altre imponenti opere di Aligi Sassu e di Aurelio. Una delle prime opere di proprietà della Fondazione è un quadro che Renato Guttuso realizzò per la sezione D.S. di Acqui Terme.
Inoltre, sarà possibile consultare il materiale documentale e librario composto da migliaia di volumi che è in via di catalogazione.
“La scelta del luogo, un ex capannone industriale, è stata anche di “senso” per legare un luogo del lavoro umano che ha rappresentato la fatica greve alla sfida dell’opera artistica e alla sua valenza estetica e sociale, non priva essa stessa di fatica fisica come ben testimoniano alcune opere di grandi dimensioni della collezione – afferma il presidente della Fondazione Guido Ratti – abbiamo messo in cantiere un progetto impegnativo e forse spericolato, ma riteniamo utile mettere a disposizione del pubblico e degli studiosi un patrimonio artistico e documentale di particolare importanza”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article "Francesca nel cuore": mercoledì 19 giugno ad Alessandria il memorial in ricordo di Francesca Calvo
Previous article Concluso il 30 maggio il progetto "Musica Primaria - La bottega incantata" all'Istituto Carducci-Vochieri

Articoli correlati

Tutti scappano da Sozzani Politica
6 Dicembre 2019

Tutti scappano da Sozzani

Oggi pomeriggio le "Sardine" scendono in piazza anche ad Alessandria ATTUALITÀ
6 Dicembre 2019

Oggi pomeriggio le "Sardine" scendono in piazza anche ad Alessandria

Borghi: uscire dall’Euro si può; Gualtieri: sei nemico dell’Italia Politica
5 Dicembre 2019

Borghi: uscire dall’Euro si può; Gualtieri: sei nemico dell’Italia

Ultimi articoli pubblicati
12 Dic 11:32 AM
CRONACA

In Romania i funerali del clochard morto dal freddo venerdì scorso alla stazione di Tortona

12 Dic 10:43 AM
PRIMO PIANO

Mes: grande intervento di Salvini in Senato, da non perdere

12 Dic 9:48 AM
CRONACA

Minacce di morte ai calciatori per “pilotare” i risultati in suo favore: in manette scommettitore seriale

12 Dic 9:30 AM
SPORT

Grigi: altri due infortuni, ko Eusepi e Gilli

12 Dic 8:33 AM
CRONACA

In fiamme tetto a Crescentino, intervenuti i Vigili del Fuoco

12 Dic 7:00 AM
CINEMA

Il Primo Natale

12 Dic 7:00 AM
CINEMA

Che fine ha fatto Bernadette?

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 80503
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40780
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39863
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26609
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 22082
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato