• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 6 Dicembre 2019 - 01:14
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ECONOMIA e FINANZA

Facebook toglie il velo a Libra, la sua criptovaluta

18 Giugno 2019 admin ECONOMIA e FINANZA 51

di Alessio Nisi ( Ninja) – Libra, si chiama così la cryptomoneta con la quale Facebook lancia la sfida al settore dell’eCommerce e dei pagamenti online. La moneta virtuale sarà basata sulla tecnologia blockchain. La potenza di Facebook? Il bacino di utenza sconfinato di oltre 2 miliardi di potenziali clienti. Gli ostacoli? Le barriere normative e le leggi che regolano la tutela della privacy dei consumatori. A dare l’annuncio questa notte è stata la Big del social blu. “La missione di Libra è creare una semplice infrastruttura finanziaria globale che abiliti miliardi di persone in tutto il mondo” ha scritto in un post Mark Zuckerberg.
Nel white paper sul sito dedicato si legge poi: “Il mondo ha bisogno di una valuta globale, nativa digitale, che possa integrare tutte le qualità delle migliori valute globali: stabilità, bassa inflazione, accettazione globale e fungibilità”.
Una stablecoin. Libra sarà una stablecoin, una criptovaluta la cui stabilità sarà basata sulla copertura di una riserva di asset reali

Quando
La moneta sarà lanciata nella prima metà 2020 e sarà messa a disposizione degli utenti come parte integrante di Messenger e WhatsApp oltre che sotto forma di applicazione standalone. Sarà gestita dalla Libra Association che raduna i 28 partner del social, basata a Ginevra, in Svizzera (dentro anche Mastercard, Visa, Stripe,PayPal, Iliad, Vodafone, Booking, Uber, eBay, Lyft e Spotify, Coinbase, Xapo e venture capital del calibro di Andreessen Horowitz e Union Square Ventures). Altri 70 nomi dovrebbero entrare a far parte del progetto in futuro.

Che fa Calibra
Ogni membro ha diritto di voto sulle decisioni sostanziali riguardanti la rete di criptovaluta e le imprese devono investire almeno 10 milioni di dollari per aderire. Facebook non prevede di mantenere un ruolo di leadership già dall’inizio del 2020. Il resto accadrà direttamente sul social e i canali di comunicazione annessi. Per questo Facebook ha creato anche una sussidiaria chiamata Calibra (dunque nuova divisione del gruppo di Menlo Park) che offrirà portafogli digitali per conservare, inviare e spendere le libre.
La mission. “Ancora oggi – ha scritto il social – molte persone in tutto il mondo non hanno accesso ai servizi finanziari di base: quasi la metà degli adulti di tutto il pianeta non possiede un conto bancario attivo, il numero è ancora maggiore nei paesi emergenti e tra le donne. Il costo di questa esclusione è alto: circa il 70% delle piccole imprese nei paesi in via di sviluppo non ha accesso al credito e 25 miliardi di dollari ogni anno vengono persi dai migranti in commissioni sulle rimesse”.

Che cosa potremo fare noi
Sarà possibile inviare denaro a qualsiasi persona, in peer-to-peer, con la stessa semplicità che oggi permette di spedire un messaggio e senza alcun costo di commissione. Più avanti Libra potrà essere utilizzata anche per gli acquisti online o, ad esempio, per il pagamento delle bollette.

La sicurezza
Per quanto riguarda la protezione del denaro e dei dati degli utenti del servizio, Facebook ha messo in chiaro che Calibra offrirà diversi strumenti volti a garantire la sicurezza degli utenti, sfruttando gli stessi processi di verifica e anti-frode utilizzati dalle banche e dalle carte di credito, e disporrà di sistemi automatizzati che monitoreranno tutte le attività per rilevare e prevenire comportamenti fraudolenti.
Dunque
Anche Facebook sembra quindi scommettere su maggiori entrate dai suoi servizi di messaggistica grazie a transazioni e pagamenti, cosa che sta già accadendo nelle app social cinesi come WeChat.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Per la Sea Watch il Tar del Lazio dà ragione a Salvini e respinge il ricorso della Ong: “Niente ingresso”
Previous article Spacca le serrature e i maniglioni di due porte a vetri della Stazione Ferroviaria di Alessandria: denunciato cittadino straniero

Articoli correlati

Mes: anche Centeno smentisce Conte ECONOMIA e FINANZA
4 Dicembre 2019

Mes: anche Centeno smentisce Conte

Le catene del Mes per noi italiani ECONOMIA e FINANZA
3 Dicembre 2019

Le catene del Mes per noi italiani

Germania kaputt: alla Daimler saranno tagliati migliaia di posti di lavoro ECONOMIA e FINANZA
29 Novembre 2019

Germania kaputt: alla Daimler saranno tagliati migliaia di posti di lavoro

Ultimi articoli pubblicati
5 Dic 8:08 PM
RUBRICHE

Moncler decolla: sta per essere venduta?

5 Dic 7:57 PM
ATTUALITÀ

Borghi: uscire dall’Euro si può; Gualtieri: sei nemico dell’Italia

5 Dic 7:14 PM
PRIMO PIANO

Sulla prescrizione si riapre il dialogo Pd-M5S

5 Dic 6:52 PM
MONDO

Riforma pensioni, è caos in Francia

5 Dic 6:32 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Acqui Terme, giornata di festa per l’apertura del Villaggio di Babbo Natale

5 Dic 6:27 PM
CRONACA

Grazie ai pastori tedeschi Fox e Orso Grigio i Carabinieri di Alessandria scoprono in un garage dieci chili di marijuana: in manette pregiudicato quarantenne

5 Dic 6:23 PM
CRONACA

Era latitante da quasi dieci anni: arrestato

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 78725
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40681
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39806
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26556
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21773
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: le Sardine fanno gola al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine fanno gola al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato