• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 7 Dicembre 2019 - 14:36
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
CRONACA
Giudiziaria

Aveva un’infezione in atto ed è stata dimessa cinque minuti prima dell’esito del referto Ingrid Vazzola, la donna morta all’Ospedale di Alessandria assieme alla bimba che aveva in grembo

28 Giugno 2019 ADMIN CRONACA, Giudiziaria 2651

Aveva un’infezione in atto ed è stata dimessa cinque minuti prima dell’esito del referto Ingrid Vazzola, la donna morta all’Ospedale di Alessandria assieme alla bimba che aveva in grembo

Alessandria – Cinque minuti. Un lasso di tempo brevissimo ma che per Ingrid Vazzola (nella foto) sarebbe stato importantissimo.
La donna originaria di Bruno d’Asti e residente ad Oviglio con il marito Stefano Mantelli e una bambina di tre anni, è morta la scorsa settimana all’Ospedale di Alessandria assieme alla bimba che aveva in grembo.
Aveva un’infezione in atto, documentata dalle analisi del sangue, ma l’esito non è stato visto prima di dimettere la paziente dal pronto soccorso e mandarla a casa con terapia di “riposo e Tachipirina 1000”.
Quando è ritornata in ospedale, due ore dopo, con sofferenze lombari, debilitazione, vomito e febbre, la situazione era ormai troppo compromessa.
Stamane alle 10 ad Oviglio si sono tenuti i funerali della quarantunenne, insegnante di inglese a Nizza Monferrato.
Una tragedia sulla quale ancora ci sono dei punti oscuri che dovranno, ovviamente, essere chiariti.
Ingrid a luglio avrebbe partorito un’altra bambina, la gravidanza era andata bene, non si poteva pensare ad altro che ad un parto felice.
La relazione dei periti Luca Tajana e Carlo Bulgheroni, incaricati dal pm Andrea Trucano non arriverà prima di fine agosto o inizio settembre e anche i consulenti delle parti (Valter Declame e Antonio Osculati per i sette medici indagati, difesi da Piero Monti, Tino Goglino, Giuseppe Cormaio e Roberto Cavallone, e Roberto Testi per la famiglia, rappresentata da Francesco Sangiacomo, Gabriella Angela Massa e Vittorio Spallasso) formuleranno proprie conclusioni sulle cause del decesso.
È stato fatto tutto il possibile per salvare Ingrid? Lo vorrà sapere il magistrato in base alle linee guida e, al di là dei protocolli, anche tenendo conto delle condizioni obiettive in cui si presentava la paziente.
Quello che è certo è che un’infezione c’era. Alla donna era stato fatto un prelievo di sangue nella notte tra lunedì 17 e martedì 18 giugno.
Il risultato, però, doveva ancora essere comunicato e la donna, al contempo, la mattina del 18 giugno era stata dimessa.
E, quindi, non sarebbe stato visto, e, presumibilmente, dopo le dimissioni, non c’era più motivo di consultare la cartella clinica informatica. Altrimenti ci sarebbe da domandarsi perché non sia stata richiamata indietro.
Insomma, quello di Ingrid, a parere dell’Ospedale di Alessandria, era un caso chiuso.
Ora, invece, restano interrogativi ai quali si dovrà cercare di dare una risposta: se l’esito dell’esame del sangue fosse stato letto e si fosse intervenuti già alle 10 del mattino con una terapia antibiotica Ingrid ce l’avrebbe fatta? E ancora: è stato fatto tutto il possibile da parte dei medici?
Una domanda che spalanca una tragedia, ormai irreversibile, ma saranno i consulenti, della procura e delle parti, a dare delle risposte più precise.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Inps: in pagamento a luglio circa 3.150.000 quattordicesime 
Previous article Lara Bombonati è davvero incapace di intendere e di volere? Lunedì a confronto cinque periti nel processo alla jihadista tortonese

Articoli correlati

Fuggito dai domiciliari nel casertano, è catturato e arrestato dalla Polstrada di Alessandria CRONACA
6 Dicembre 2019

Fuggito dai domiciliari nel casertano, è catturato e arrestato dalla Polstrada di Alessandria

A26: riaperte due corsie sui viadotti Fado Nord e Pecetti Sud CRONACA
6 Dicembre 2019

A26: riaperte due corsie sui viadotti Fado Nord e Pecetti Sud

Bonifiche amianto: false lettere e minacce ai proprietari di casa con i loghi della Regione e della Città di Torino CRONACA
6 Dicembre 2019

Bonifiche amianto: false lettere e minacce ai proprietari di casa con i loghi della Regione e della Città di Torino

Ultimi articoli pubblicati
7 Dic 10:51 AM
PRIMO PIANO

Poche Sardine e molto rumore, mentre qualcuno ha gridato: andate a lavorare!

6 Dic 8:40 PM
ECONOMIA e FINANZA

La Germania è il ventre molle d’Europa: l’Euro potrebbe essere arrivato al capolinea

6 Dic 8:09 PM
ATTUALITÀ

Tutti scappano da Sozzani

6 Dic 7:31 PM
RUBRICHE

In arrivo dai concessionari la nuova serie della Porsche Panamera

6 Dic 7:14 PM
MONDO

Un altro sciopero generale in Francia

6 Dic 6:59 PM
RUBRICHE

Ruffini raffredda la cessione di Moncler a Kering

6 Dic 6:49 PM
ITALIA

Morto Mario Sossi l’ex giudice sequestrato dalle Br

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 79218
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40697
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39821
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26581
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21792
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato