• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 20 Gennaio 2021 - 19:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Varie

Adunata Alpini ad Alessandria nel 2021: sostegno da parte della Regione Piemonte, sopralluogo il 31 luglio

24 Luglio 2019ADMINATTUALITÀ, Varie229

Adunata Alpini ad Alessandria nel 2021: sostegno da parte della Regione Piemonte, sopralluogo il 31 luglio

Alessandria – Pieno sostegno della Regione Piemonte alla candidatura di Alessandria a città ospitante l’adunata nazionale degli Alpini nel 2021. Lo ha assicurato il Presidente Cirio in persona, aggiungendo che “la Regione farà la propria parte per un evento tra i più partecipati e sentiti in Italia”.
All’incontro di ieri a Torino fra Alberto Cirio, il Sindaco Cuttica di Revigliasco e il presidente di Ana Alessandria Bruno Dalchecco, che precede di una settimana il sopralluogo della commissione dell’Ana nazionale che dovrà decidere circa l’adunata degli Alpini nella nostra città, l’argomento principale è stato il dossier presentato a giugno al consiglio nazionale Ana per formalizzare la candidatura alessandrina.
In corsa vi sono anche Brescia, Matera e Udine, ma la volontà di Alessandria a porsi in primo piano per l’assegnazione pare ora più ferma di quanto non fosse sembrata in passato. A sostegno del Sindaco in questo importante appuntamento c’era infatti tutta una serie di “scudieri” pronti a farsi garanti della possibilità di accoglienza in città di un raduno che coinvolgerebbe decine di migliaia di persone. Parliamo del vice Presidente della Regione Fabio Carosso, dell’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa, degli assessori comunali Cherima Fteita e Mattia Roggero, nonché dei vice presidenti di Ana Alessandria. Una vera e propria “pattuglia” di alessandrini decisi a far sì che fra un paio d’anni tocchi proprio a noi riveder sventolare il tricolore alla marcia del corpo più amato d’Italia, quel tricolore che tornò ad essere issato per la prima volta dall’inizio dell’occupazione austriaca proprio sugli spalti della Cittadella – l’11 marzo 1821 – nel periodo dei moti piemontesi.
Fra l’altro, il fondatore della sezione alessandrina dell’Ana fu il pluridecorato capitano Camillo Rosso, protagonista nella presa del Monte Nero, un’importante vittoria della Prima guerra mondiale messa a segno due battaglioni alpini piemontesi, Exilles e Fenestrelle, a riprova dell’attaccamento della nostra città alle penne nere e a ciò che rappresentano per l’intero Paese.
“Per Alessandria – ha ribadito Cuttica di Revigliasco – è fondamentale poter ospitare l’Adunata nazionale degli Alpini perché parliamo di un evento che con il suo prestigio conferisce alle città che lo ospitano un ruolo nazionale ed internazionale”.
Toccherà tuttavia attendere il prossimo novembre per capire se il sopralluogo dell’Ana nazionale avrà dato esito positivo e cantar dunque vittoria.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleStroncato da malore giovane calciatore dell'astigiano
Previous articleEuropa League, preliminari: oggi l'arrivo di Torino e Debrecen che domani si sfideranno al "Moccagatta" di Alessandria

Articoli correlati

Gestione stadio e palestre: a Novi scoppia il casoATTUALITÀ
30 Ottobre 2020

Gestione stadio e palestre: a Novi scoppia il caso

Gilberto Preda del Centogrigio: proporrò la pizza ma non scenderò in piazzaVarie
27 Ottobre 2020

Gilberto Preda del Centogrigio: proporrò la pizza ma non scenderò in piazza

Al via il 1° settembre la raccolta del Moscato che si prospetta meravigliosaATTUALITÀ
22 Agosto 2020

Al via il 1° settembre la raccolta del Moscato che si prospetta meravigliosa

Ultimi articoli pubblicati
20 Gen7:35 PM
CRONACA

Pensionato di Novi dopo la separazione continuava a molestare la moglie ed è finito in carcere

20 Gen7:09 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: rinviata al 3 marzo la sfida della Bertram Derthona in casa della Reale Mutua Torino per Covid nella squadra torinese

20 Gen6:38 PM
SPORT

L’Alessandria cade in casa contro il Como: panchina a rischio per mister Gregucci?

20 Gen6:00 PM
SPORT

Calcio Serie D: risultato ad occhiali per il Casale al “Palli” contro il Chieri, buon punto del Derthona in casa del Bra

20 Gen4:46 PM
SPORT

Cuspo Alessandria: proseguono gli allenamenti di rugby e scherma in vista della ripresa

20 Gen1:18 PM
SPORT

Pallavolo femminile: sabato 23 gennaio riparte il campionato, Arredo Frigo Acqui Terme riceve Olympia Genova

20 Gen12:42 PM
VIDEO

Col cattolico Biden la Casa Bianca diventa “Casa Arcobaleno” con due trans e molti gay al governo (Video)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105558
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065550
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852648
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951314
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047472
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo