• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 7 Dicembre 2019 - 09:48
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
MONDO

Israele colpisce in Iraq: F-35 bombardano obiettivi iraniani

31 Luglio 2019 admin MONDO 113

Israele colpisce in Iraq: F-35 bombardano obiettivi iraniani

di Paolo Mauri – Secondo quanto riferito anche dai media israeliani e da Asharq Al-Awsat, un quotidiano saudita ma con sede a Londra, caccia F-35I “Adir” di Israele hanno bombardato obiettivi iraniani in Iraq per ben due volte durante gli ultimi 10 giorni.
Tel Aviv ha finora condotto incursioni aeree solo in Siria per colpire obiettivi di Hezbollah e delle milizie sciite filoiraniane che stanno combattendo l’Is ma che vengono viste come una seria minaccia per la sicurezza di Israele, e gli attacchi di questo mese in Iraq rappresentano il primo caso simile dal 1981, quando caccia F-16 scortati da F-15 della Idf (Israeli Defense Force) hanno bombardato un reattore nucleare in costruzione (Operazione Opera o Babilonia).

I raid israeliani in Iraq
Il 19 luglio un deposito di razzi delle milizie sciite è stata colpito da un raid aereo che sulle prime si pensava fosse stato condotto con l’utilizzo di droni da combattimento (Ucav). Durante una recente dichiarazione video il primo ministro Benjamin Netanyahu aveva lasciato intendere che l’attacco alla base irachena fosse stato condotto da forze israeliane senza però ammetterlo apertamente né specificarne la natura. Successivamente fonti locali hanno sollevato il sospetto che l’attacco fosse di matrice israeliana, mentre ora arriva la notizia che non sarebbero stati dei droni ma i nuovi cacciabombardieri F-35 a colpire il deposito che si trova a nord di Baghdad.
La settimana scorsa ad essere colpita dalla Idf è stata la Siria: un’incursione aerea ha colpito obiettivi iraniani a Tal al-Hara nei dintorni di Daraa, nel sud del Paese.
Successivamente, domenica scorsa, è stata la base irachena di Ashraf, sita a 80 chilometri dal confine iraniano e a 40 da Baghdad e già utilizzata dai Mujahedin del Popolo dell’Iran, a venire colpita: secondo le fonti di Asharq Al-Awsat il raid ha eliminato consiglieri militari iraniani e una spedizione di missili balistici non meglio identificati che era stata recentemente consegnata in Iraq alle forze sciite filoiraniane.
Entrambe le incursioni su suolo iracheno non sono state confermate per il momento da Tel Aviv.

Una guerra non dichiarata
Possiamo dire che, di fatto, Israele sia in guerra con l’Iran avendo per la prima volta ampliato il proprio raggio d’azione che non si limita più al suo “cortile di casa”, la Siria, ma è arrivato a toccare anche l’Iraq. Una guerra non dichiarata tra Tel Aviv e Teheran che viene combattuta con mezzi diversi da entrambi i contendenti: da un lato Israele afferma il proprio diritto di utilizzare le proprie Forze Armate, in questo caso l’aviazione, per colpire ovunque in Medio Oriente obiettivi iraniani, dall’altro l’Iran, che utilizza i suoi proxy – Hezbollah e le milizie della Forza Quds – non solo per combattere l’Is ma, all’occorrenza per lanciare attacchi missilistici sul territorio israeliano.
L’attacco israeliano in Iraq rappresenta certamente un passo in avanti nell’escalation del conflitto asimmetrico tra i due Paesi coinvolgendo per la prima volta un Paese che, benché a maggioranza sciita, gravita nella sfera di influenza americana. Non è infatti un caso che Israele abbia usato proprio gli F-35 e non i suoi F-16, che pure vengono usati per gli attacchi in Siria: oltre ad essere fuori dall’occhio indiscreto dei radar russi della bolla A2/AD di Tartus/Khmeimim, quella parte di Iraq offre un’ottima occasione per testare gli F-35 sotto controllo “amico”, se pure risulta che gli Adir con la stella di Davide, nel marzo 2018, abbiano violato lo spazio aereo iraniano, sorvolando la capitale Teheran e altre città, incluso il porto di Bandar Abbas che è lungo lo Stretto di Hormuz, e dopo aver preso immagini delle installazioni militari, siano ritornati alla base senza essere scoperti.
Azione questa, che avrebbe portato alla cacciata all’inizio di luglio del capo dell’Aeronautica Militare dell’Iran, il generale Farzad Ismail che ne era il comandante dal 2010. Il generale avrebbe tentato, infatti, di nascondere al regime degli Ayatollah l’azione israeliana del marzo scorso.

La solita aggressività
La postura di Israele verso l’Iran e verso i suoi interessi si è fatta quindi molto più aggressiva rispetto al passato e questo per fronteggiare la sempre maggiore penetrazione di Teheran, attraverso milizie sciite che vengono regolarmente rifornite di armi, in quel settore di Medio Oriente che va dal Libano sino all’Iran passando dalla Siria e dall’Iraq che, secondo i progetti degli Ayatollah, dovrebbe diventare una “mezzaluna sciita”.
In questa lotta Israele ha più volte fatto notare ai suoi alleati, ed in particolare agli Stati Uniti, che è stato lasciato solo: le parole del ministro per la cooperazione regionale, Tzachi Hanegbi, “da due anni Israele è l’unico paese che sta uccidendo iraniani” vanno appunto intese in tal senso.
Ecco perché l’escalation delle forze americane e alleate nel Golfo, l’acuirsi delle tensioni per le petroliere nello Stretto di Hormuz, e un possibile attacco Usa all’Iran, che nonostante sia improbabile stante la strategia di Washington non è da escludere totalmente, sarebbe un toccasana per le aspirazioni di Tel Aviv di eliminare totalmente la minaccia iraniana.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Allevatore di cani denunciato per maltrattamento e abbandono: aveva trasformato un cascinale in un canile lager
Previous article Agenzia di viaggi tortonese truffa decine di clienti: in corso indagini dei Carabinieri

Articoli correlati

Un altro sciopero generale in Francia MONDO
6 Dicembre 2019

Un altro sciopero generale in Francia

Riforma pensioni, è caos in Francia MONDO
5 Dicembre 2019

Riforma pensioni, è caos in Francia

Attacco armato sul London Bridge a Londra: persone accoltellate da un uomo poi ucciso dalla polizia MONDO
29 Novembre 2019

Attacco armato sul London Bridge a Londra: persone accoltellate da un uomo poi ucciso dalla polizia

Ultimi articoli pubblicati
6 Dic 8:40 PM
ECONOMIA e FINANZA

La Germania è il ventre molle d’Europa: l’Euro potrebbe essere arrivato al capolinea

6 Dic 8:09 PM
ATTUALITÀ

Tutti scappano da Sozzani

6 Dic 7:31 PM
RUBRICHE

In arrivo dai concessionari la nuova serie della Porsche Panamera

6 Dic 7:14 PM
MONDO

Un altro sciopero generale in Francia

6 Dic 6:59 PM
RUBRICHE

Ruffini raffredda la cessione di Moncler a Kering

6 Dic 6:49 PM
ITALIA

Morto Mario Sossi l’ex giudice sequestrato dalle Br

6 Dic 6:37 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Sviluppi positivi per i trasporti transfrontalieri tra Piemonte, Liguria e Auvergne-Rhone-Alpes

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 79023
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40694
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39821
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26579
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21791
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato