• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 10 Dicembre 2019 - 17:21
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
MONDO

Cinque soldati italiani feriti in Iraq

10 Novembre 2019 admin MONDO 56

Cinque soldati italiani feriti in Iraq

di Nuccia Bianchini (Agi) – A due giorni dall’anniversario della strage di Nassiriya, in Iraq, cinque militari italiani sono rimasti feriti nell’esplosione di un ordigno improvvisato su una strada vicino Kirkuk. I soldati, tutti appartenenti alle Forze Speciali, sono stati ricoverati all’ospedale militare di Baghdad, non sono in pericolo di vita, ma versano in gravi condizioni. Ad almeno uno, un sottufficiale dell’esercito, è stata amputata una gamba, un altro ha subito lesioni interne, un terzo, un giovane ufficiale della Marina militare, ha subito un danno al piede.
Un attentato che ricorda quello, gravissimo, accaduto il 12 novembre 2003, a Nassiriya che fece 28 morti, dei quali 19 italiani e nove iracheni. I militari italiani sono in Iraq nel quadro della missione Prima Parthica, che opera nell’ambito dell’operazione internazionale per fornire assistenza e addestramento alle forze irachene che stanano le ultime, mai completamente sopite, realtà del Daesh, l’autoproclamato Califfato.
L’Iraq è tutt’altro che pacificato e in queste ultime settimane ci sono manifestazioni antigovernative che sono le più imponenti dal 2003, quando il regime di Saddam Hussein crollò dopo l’intervento militare Usa. I manifestanti e le forze di sicurezza si sono scontrati anche nelle ultime ore nel centro della capitale, trasformato in un campo di battaglia saturo di gas lacrimogeni.
Da settimane la tensione è altissima, la disobbedienza paralizza strade, infrastrutture petrolifere e amministrazioni; e la protesta si va sempre piu’ canalizzando contro Teheran, percepito come un a presenza ingombrante per le continue interferenze nella politica interna. L’ondata di manifestazioni e violenze, cominciata il 1° ottobre, per chiedere la caduta di un governo considerato corrotto e incompetente, ha causato più di 300 morti.
Il movimento di protesta inizialmente è stato innescato dalla richiesta di lavoro e servizi migliori. Ora i manifestanti chiedono anche le dimissioni di tutti i leader politici e un totale rinnovamento del sistema politico nato dopo la caduta del dittatore.
Per cercare di placare le proteste, il primo ministro, Adel Abdelmahdi, sabato ha annunciato una serie di riforme, tra cui il dimezzamento del salario degli alti funzionari del governo: sono risorse che si aggiungeranno, ha spiegato, a quelle già approvate dall’esecutivo, che però per ora non hanno disattivato la mobilitazione nelle strade.
Abdelmahdi ha ammesso comunque che le manifestazioni sono riuscite a fare pressioni sulle forze politiche e sulle autorità giudiziarie, legislative ed esecutive perché “correggano la strada” e “accettino i cambiamenti”. I manifestanti chiedono profonde riforme in tutto il sistema di potere, che considerano corrotto e settarie. E non è detto che le ultime promesse possano bastargli.
Al momento dello scoppio, il gruppo di militari italiani coinvolto stava facendo rientro alla base di appoggio dopo l’attivita’ di mentoring e training svolta in una zona di Suleymania, nel Kurdistan iracheno. Il team italiano era impegnato a favore di forze di sicurezza locali – in particolare forze speciali dei peshmerga – che operano nel territorio. Il nucleo italiano procedeva in parte a piedi, in parte su mezzi blindati.
“L’ordigno esplosivo artigianale – dice la nota del ministero della Difesa – è detonato al passaggio di un team misto di Forze Speciali italiane in Iraq. Il team stava svolgendo attività di mentoring and training a beneficio delle forze di sicurezza irachene impegnate nella lotta al Daesh”.
“I cinque militari coinvolti dall’esplosione – si legge ancora – sono stati prontamente soccorsi, evacuati con elicotteri Usa facenti parte della coalizione e trasportati in un ospedale Role 3 dove stanno ricevendo le cure del caso. Tre dei cinque militari versano in condizioni gravi ma non sarebbero in pericolo di vita. Le famiglie dei militari sono state informate”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Promozione: bene l'Asca, che batte nel derby la Valenzana Mado, e l'Ovadese Silvanese; male Acqui, Arquatese e Gaviese
Previous article È morta oggi a Castelnuovo Scrivia Elda Lanza, la prima "Signorina Buonasera" della Rai Tv, regina di bon ton

Articoli correlati

Un altro sciopero generale in Francia MONDO
6 Dicembre 2019

Un altro sciopero generale in Francia

Riforma pensioni, è caos in Francia MONDO
5 Dicembre 2019

Riforma pensioni, è caos in Francia

Attacco armato sul London Bridge a Londra: persone accoltellate da un uomo poi ucciso dalla polizia MONDO
29 Novembre 2019

Attacco armato sul London Bridge a Londra: persone accoltellate da un uomo poi ucciso dalla polizia

Ultimi articoli pubblicati
10 Dic 4:28 PM
CRONACA

Lutto a Ovada: morto Isidoro Boccaccio, leader dell’omonima azienda di opere stradali

10 Dic 2:06 PM
CRONACA

La sindaca di Torino, Chiara Appendino, ha chiesto il rito abbreviato per i fatti di piazza San Carlo

10 Dic 12:37 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Problemi di ricezione del segnale televisivo? Ecco a chi chiedere aiuto

10 Dic 12:28 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Caucino: sempre più vicini alle famiglie che vivono la disabilità

10 Dic 11:48 AM
CRONACA

Ex Ilva, in sciopero 90% stabilimenti

10 Dic 11:22 AM
PRIMO PIANO

Per la comunità ebraica di Milano noi siamo antisemiti e razzisti

10 Dic 11:15 AM
CRONACA

Casa in fiamme a Parodi Ligure vicino all’abbazia di San Remigio: evacuate cinque persone

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 80306
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40774
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39846
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26602
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21973
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato