• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 7 Dicembre 2019 - 08:16
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
CRONACA
Varie

Maltempo nell’Alessandrino: la situazione delle strade e delle vie chiuse

19 Novembre 2019 ADMIN CRONACA, Varie 2430

Maltempo nell’Alessandrino: la situazione delle strade e delle vie chiuse

Alessandria – Il maltempo che si è abbattuto tra ieri sera e stamane nell’Alessandrino ha provocato allagamenti e chiusura di strade.
Oltre alle strade di via Quartieruzzi e via Levata, a Spinetta Marengo, via Frugarolo, a Litta Parodi, via Fontanette, a Valmadonna, strada Grilla a Castelceriolo e strada Rosta, a Cabanette, chiuse, sono rimaste allagate invece a Spinetta Marengo via Genova, via Frugarolo, piazzale della scuola Alfieri, via sant’Audina, via Mazzini; a Castelceriolo via San Giuliano Nuovo; a Valle San Bartolomeo via dei Preti.
Il livello del fiume Bormida, seppur in crescita, è ampiamente sotto il livello di guardia.
Nel territorio di Pecetto di Valenza è chiusa, per ordinanza del sindaco, la strada comunale Molina, zona Pecetto bassa.
A Bassignana è chiusa la strada comunale per Montecastello, via Fiondi.
È chiusa la Strada Provinciale 30 in località Carenzano-Cassine, il primo tratto dal km 0 a 7 della Sp192 e la Sp184 dal 1 al Km 5.  Allagamenti sono, poi, stati segnalati lungo la Sp83 nel comune di Sale.
È allagato il tratto della Strada Provinciale 50 tra Quargnento e Alessandria. Una grossa buca sulla Strada Provinciale 10 all’altezza di Solero sta creando ulteriori disagi al traffico.
Chiusa, poi, la Strada Provinciale 75 Castelletto/Quargnento all’altezza di Giardinetto.
Chiuso il tratto di via Genova a Spinetta Marengo, da via Frugarolo a via Levata, ed è rimasta allagata anche la strada che da Quargnento porta verso Alessandria.
Allagato il tratto di strada tra Strevi e Caranzano. La strada non è più praticabile e occorre passare da Rivalta Bormida e Castelnuovo Bormida.
A Silvano d’Orba frane in frazione Bacchetti che stanno isolando la zona, abitata da 65 persone. Si sta procedendo a creare un percorso alternativo per non isolare la frazione.
Restringimento di carreggiata sulla strada provinciale 232 tra Acqui e Castel Rocchero. Traffico difficoltoso a San Giuliano Vecchio a causa di grosse buche sulla strada provinciale 10.
Sotto osservazione le aree appenniniche e collinari del Monferrato Ovadese, Novese e Acquese e delle valli Curone, Grue, Ossona, Borbera e Spinti.

Aggiornamento: disagi per il maltempo anche ai pendolati della linea Genova-Ovada-Acqui Terme. Dalle 10.45, come segnalato da Reti Ferroviarie Italiane, il traffico lungo la tratta è rallentato in via precauzionale a causa delle abbondanti piogge. Il servizio ferroviario è stato riprogrammato ed è stato richiesto il servizio sostitutivo con autobus.

Aggiornamento: a San Michele, per precauzione, sono stati fatti uscire i bambini dalla scuola di via Remotti, in vista di una eventuale esondazione del Rio Loreto.

Aggiornamento: un tratto della Sp186 tra la Sp30 e Sezzadio è chiuso al traffico per un autocarro finito fuoristrada.

Aggiornamento
: a Fubine, a causa del maltempo, è crollato parte del parcheggio di una scuola. Fortunatamente in quel momento non c’erano vetture o persone presenti.

Aggiornamento: domani, mercoledì 20 novembre, le scuole a Tortona saranno regolarmente aperte. Secondo quanto riferito dall’ultimo bollettino Arpa, infatti, nelle prossime ore continuerà a piovere ma l’allerta meteo si abbasserà da arancione a gialla. L’amministrazione ha quindi disposto la regolare apertura delle scuole sul territorio comunale di Tortona.

Aggiornamento: l’Outlet di Serravalle Scrivia per tutta la giornata di oggi, martedì 19 novembre, resterà chiuso in via precauzionale a causa della forte ondata di maltempo.

Aggiornamento: forti precipitazioni sono ancora attese nel primo pomeriggio di oggi, in attenuazione nelle ore successive. Nessuna allerta, invece, per la giornata di mercoledì.

Aggiornamento: a San Michele è esondato il rio Maddalena. Il rio Loreto è in progressivo innalzamento e costantemente monitorato. Su disposizione del Corpo di Polizia Municipale è stata evacuata la scuola materna di San Michele. Alcuni alunni i cui genitori non sono stati rintracciati, sono stati condotti al Comando dei Vigili Urbani di via Lanza.
A Cabanette si è allagata la strada in prossimità del ristorante Olmo. A Spinetta Marengo il rio Lovassina sta lentamente defluendo. Persistono difficoltà viabili in via Quartieruzzi.

Aggiornamento: a partire dalle dieci di questa sera saranno eseguiti i lavori urgenti per sistemare il tratto dell’Autostrada A21 tra San Michele e Castelceriolo, danneggiato dal maltempo e dal carico di traffico che nelle ultime settimane si è spostato tra i caselli Alessandria Ovest e Alessandria Est. A darne notizia è stato Satap, Autostrada Torino – Piacenza, che ha precisato che i lavori dureranno fino a domattina alle sei.
Dalle dieci di mercoledì 20 novembre, invece, alle sei del mattino di giovedì 21 novembre i lavori interesseranno il tratto dell’A21 tra i caselli Alessandria Est e Alessandria Ovest in direzione Torino.
In caso di problemi legati al maltempo, lungo la viabilità urbana ed extraurbana, i lavori saranno posticipati e il tratto dell’autostrada resterà interamente percorribile.

Aggiornamento: come comunicato dalla Protezione Civile, diverse strade sono state chiuse per il maltempo: la strada provinciale 60 tra Valenza e la frazione Villabella e Giarole, la strada provinciale 93 a Castelnuovo per l’esondazione del rio Calvenza e la strada 242 al km 1 in direzione Bergamasco al km 4 in direzione Oviglio. Riaperta, invece, la strada della Maggiora ad Acqui.
Sempre ad Acqui è stata interrotta, a causa di una frana, la strada comunale Acqui-Grognardo, dopo l’abitato di frazione Ovrano e per la caduta di alcuni alberi anche la strada comunale di Monte Stregone, dopo l’abitato di frazione Lussito.
A Solero il Comune ha fatto sapere che il livello delle acque sta calando. Resterà chiuso fino alle nove di questa sera il tratto finale di via Mazzini, tra via XX settembre e via IV marzo.
Consigliabile la massima attenzione a causa di un guasto dell’illuminazione pubblica. Il luogo è presidiato dal personale della Protezione civile e del Comune.

Aggiornamento: riaperta al traffico la strada provinciale 93 tra Pontecurone e Castelnuovo Scrivia. Chiusa per frana la Strada Provinciale 157 tra Pasturana e Basaluzzo, nel Comune di Pasturana. A Predosa la strada provinciale 185, tra il Comune e lo stabilimento Saiwa, è aperta ma allagata a tratti.

Aggiornamento: è stato riaperto al traffico il tratto di strada che attraversa la frazione San Germano Monferrato, la SP 31, interrotta per circa un’ora, fra le 19:30 e le 20:30, per un cedimento del manto stradale all’altezza della chiesa parrocchiale. Si potrà procedere, almeno fino a domani mattina, mercoledì 20 novembre, in senso unico alternato.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Ex Ilva: "l'indotto novese non è in ginocchio"
Previous article Aziende novesi rischiano di essere coinvolte nella crisi dell'Ex Ilva

Articoli correlati

Fuggito dai domiciliari nel casertano, è catturato e arrestato dalla Polstrada di Alessandria CRONACA
6 Dicembre 2019

Fuggito dai domiciliari nel casertano, è catturato e arrestato dalla Polstrada di Alessandria

A26: riaperte due corsie sui viadotti Fado Nord e Pecetti Sud CRONACA
6 Dicembre 2019

A26: riaperte due corsie sui viadotti Fado Nord e Pecetti Sud

Bonifiche amianto: false lettere e minacce ai proprietari di casa con i loghi della Regione e della Città di Torino CRONACA
6 Dicembre 2019

Bonifiche amianto: false lettere e minacce ai proprietari di casa con i loghi della Regione e della Città di Torino

Ultimi articoli pubblicati
6 Dic 8:40 PM
ECONOMIA e FINANZA

La Germania è il ventre molle d’Europa: l’Euro potrebbe essere arrivato al capolinea

6 Dic 8:09 PM
ATTUALITÀ

Tutti scappano da Sozzani

6 Dic 7:31 PM
RUBRICHE

In arrivo dai concessionari la nuova serie della Porsche Panamera

6 Dic 7:14 PM
MONDO

Un altro sciopero generale in Francia

6 Dic 6:59 PM
RUBRICHE

Ruffini raffredda la cessione di Moncler a Kering

6 Dic 6:49 PM
ITALIA

Morto Mario Sossi l’ex giudice sequestrato dalle Br

6 Dic 6:37 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Sviluppi positivi per i trasporti transfrontalieri tra Piemonte, Liguria e Auvergne-Rhone-Alpes

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 79022
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40694
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39821
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26578
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 21789
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato