• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 16 Dicembre 2019 - 00:45
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
CULTURA

Corteo per il clima sulle note di Bella Ciao (?) con una coda di auto in attesa lunga centocinquanta metri

29 Novembre 2019 admin CULTURA 272

Corteo per il clima sulle note di Bella Ciao (?) con una coda di auto in attesa lunga centocinquanta metri

Alessandria (a.g.) – Un centinaio di studenti si sono ritrovati in Piazzetta della Lega per il secondo sciopero sul clima dopo il corteo del 27 settembre scorso. Verso le 11, nell’attraversare Via Pontida – non certo a passo da bersagliere – dove c’è la nostra redazione, cantando Bella Ciao hanno bloccato il traffico per cui si è generata una coda di auto ferme, ma in moto, lunga circa centocinquanta metri. Sentendo Bella Ciao da una parte, i gas di scarico che salivano e il rombo delle auto in coda dall’altra, ci siamo affacciati ed abbiamo scattato la foto che riprende Via Pontida con la coda di auto ferme. E abbiamo pensato al paradosso per cui quelli che sfilavano, scortati da una pattuglia di carabinieri che bloccavano il traffico per farli passare, cantavano la canzone delle mondine di Piacenza (perché i partigiani “Bella Ciao” non l’hanno mai cantata) costringendo una trentina di automobilisti a restare fermi in coda e noi della redazione a respirare lo smog degli scarichi di quelle auto. Tutto per dimostrare l’indimostrabile e l’assurdo perché i cambiamenti climatici ci sono sempre stati e il problema della CO2 è risolvibile piantando alberi invece di tagliarli. A questo proposito preme sottolineare che al tempo dei Romani c’erano due gradi in più di oggi per cui Annibale nel 218 avanti Cristo ha potuto valicare le Alpi con 37 elefanti in quanto non c’era la neve.
Un consiglio a questi ragazzi che sbagliano: studiate di più e abbiate rispetto del libero pensiero senza gettare il vostro cervello all’ammasso.
Siate coscientemente liberi e liberali.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Scippò una donna in centro a Novi, messo ai domiciliari
Previous article Tredici regioni europee scelgono il Piemonte per guidare il team di ricerca sull'idrogeno per migliorare la qualità dell'aria

Articoli correlati

Ho un sogno: Greta che urla “riportatemi a scuola!” CULTURA
15 Dicembre 2019

Ho un sogno: Greta che urla “riportatemi a scuola!”

Yahweh, criminale di guerra? CULTURA
12 Dicembre 2019

Yahweh, criminale di guerra?

Ecco i primi neuroni artificiali: un importante passo in avanti per la cura delle malattie come l'Alzheimer CULTURA
4 Dicembre 2019

Ecco i primi neuroni artificiali: un importante passo in avanti per la cura delle malattie come l'Alzheimer

Ultimi articoli pubblicati
15 Dic 5:45 PM
SPORT

L’Alessandria batte la Pro Vercelli nel derby e ritrova i tre punti dopo oltre un mese

15 Dic 5:22 PM
SPORT

Sei gol e tante emozioni tra Caronnese e Casale che terminano la gara con un pirotecnico 3-3

15 Dic 2:34 PM
PRIMO PIANO

Oggi a Varallo Sesia l’ultimo treno storico da Milano per il 2019: perché non fare lo stesso anche qui da noi?

15 Dic 2:06 PM
PRIMO PIANO

Da domani iniziano gli interrogatori degli indagati per le violenze e gli stupri nella Casa Famiglia di Caresana

15 Dic 12:56 PM
PRIMO PIANO

Chiesta l’archiviazione per il delitto di Via Milano, un “caso al condizionale”: ma non sarebbe meglio indagare ancora?

15 Dic 12:15 PM
CULTURA

Ho un sogno: Greta che urla “riportatemi a scuola!”

14 Dic 7:57 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Presto al voto la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 82128
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40867
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39895
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26631
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 22184
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato