• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 21 Gennaio 2021 - 12:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Ambiente

Da Solvay Spinetta Marengo: siglato innovativo accordo per affrontare la Fase2

14 Maggio 2020adminAmbiente105

Da Solvay Spinetta Marengo: siglato innovativo accordo per affrontare la Fase2
  1. Protocollo condiviso per garantire la prosecuzione delle attività produttive, essenziali nell’emergenza sanitaria, nella massima tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
  2. Oltre ad una apposita copertura assicurativa, colonnine di ricarica elettrica fruibili gratuitamente per i lavoratori che devono recarsi al lavoro, una bacheca digitale per la comunicazione interna e assemblee sindacali in collegamento audio-video per garantire la sicurezza.
  3. Operativo un Comitato, che comunica anche con WhatsApp, per assicurare l’applicazione del Protocollo, raccogliere le istanze dei dipendenti e promuovere momenti di informazione.

La Direzione e la Rappresentanza Sindacale Unitaria dello Stabilimento di Spinetta Marengo hanno siglato lo scorso 7 maggio un importante accordo per l’applicazione di un Protocollo Aziendale che regolamenta le misure per il contenimento della diffusione del Coronavirus.
L’Accordo risulta particolarmente essenziale per affrontare una fase in cui, alla necessità di non abbassare la guardia nella tutela della salute e della sicurezza di tutti i lavoratori, si unisce quella di mantenere la piena attività produttiva adottando iniziative organizzative per migliorare la competitività dell’azienda nell’incerta situazione economica del Paese.
Sin dall’inizio dell’epidemia, allo stabilimento di Spinetta Marengo sono state applicate le linee guida normative governative, implementando e, in alcuni casi, anticipando le misure di sicurezza per garantire l’esercizio dell’attività lavorativa nella massima tutela della salute delle persone.
In particolare, dal 14 marzo, data della firma del Protocollo di Intesa tra il Governo e le Parti Sociali, è stato costituito a Spinetta Marengo il Comitato Covid-19, formato dalla Funzione Risorse Umane, la Rappresentanza Sindacale Unitaria e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Salute e Ambiente e con la collaborazione del Coordinatore Sanitario del Gruppo Solvay in Italia e il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. Il Comitato, nel corso di tutta la Fase1 dell’emergenza sanitaria, si è assiduamente riunito per assicurare la rigorosa applicazione e la verifica del rispetto del Protocollo e tutelare la salute e la sicurezza di tutte le persone operanti nel sito di Spinetta Marengo.
Come ulteriore segno di responsabilità e attenzione alle persone, Solvay ha acceso una copertura assicurativa per tutti i lavoratori che dovessero sviluppare la patologia da SARS-CoV-2 (Covid-19).
A Spinetta Marengo, gli impianti non hanno mai sospeso la produzione, come previsto dal DPCM del 23 marzo, soprattutto perché alcune attività produttive di Spinetta Marengo rientrano tra quelle essenziali per affrontare l’emergenza sanitaria.
A Spinetta Marengo, tra l’altro, viene infatti prodotta la resina utilizzata nelle mascherine medicali ad alte prestazioni, l’olio lubrificante per dispositivi medici per la somministrazione di ossigeno e un polimero utilizzato per i sistemi di somministrazione dei farmaci come ad esempio i cerotti a lento rilascio.
L’accordo siglato per affrontare la Fase2 riafferma l’importanza di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori attraverso l’applicazione e l’implementazione dei Protocolli e individua procedure innovative anche rispetto a quanto previsto dal Protocollo firmato dal Governo e più consone alla gestione delle attività lavorative in questo contesto così particolare.
Ad esempio, per assicurare l’esercizio del diritto di assemblea sindacale, limitato dalle misure restrittive che vietano gli assembramenti, a Spinetta Marengo le assemblee saranno gestite in modalità remota, attraverso un collegamento audio-video messo a disposizione dall’Azienda, in modo che sia offerta la possibilità di partecipare anche ai lavoratori in smart working.
Verrà realizzata anche una “bacheca digitale sindacale” sulla piattaforma Google+ e accessibile esclusivamente a tutti i dipendenti Solvay dello stabilimento di Spinetta Marengo, per la diffusione di comunicazioni di interesse sindacale, del lavoro, di sicurezza, igiene ed ambiente.
Per andare incontro alle richieste di svolgere in sicurezza il tragitto casa lavoro in una situazione in cui l’utilizzo della propria auto è una scelta obbligata, saranno fruibili gratuitamente ai lavoratori di Spinetta Marengo le colonnine di ricarica elettrica presenti in stabilimento.
In questa Fase2 il Comitato Covid di Spinetta Marengo – che per facilitare e velocizzare lo scambio di comunicazioni tra i membri utilizza un apposito Gruppo WhatsApp – continuerà la propria attività per verificare e implementare l’applicazione del Protocollo per il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 ma anche per raccogliere e condividere le istanze dei dipendenti Solvay del sito di Spinetta Marengo e promuovere momenti di informazione e formazione seguendo l’evoluzione degli studi in materia sanitaria e le indicazioni delle autorità competenti.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Coldiretti Alessandria: lavoro nei campi, l’intesa raggiunta non è risolutiva dei problemi
Previous articleAd Alessandria è emergenza senzatetto e la Protezione Civile allestisce una tendopoli

Articoli correlati

Da Coldiretti Alessandria: altro che depositi nucleari, la nostra provincia ha una vocazione agricola del territorioAmbiente
5 Gennaio 2021

Da Coldiretti Alessandria: altro che depositi nucleari, la nostra provincia ha una vocazione agricola del territorio

Da Coldiretti Alessandria: allarme neve e gelo per verdure e ortaggi, disagi per viabilitàAmbiente
28 Dicembre 2020

Da Coldiretti Alessandria: allarme neve e gelo per verdure e ortaggi, disagi per viabilità

Edifici sostenibili: nella sfida verde italiana c'è anche la Fondazione SlalaAmbiente
21 Dicembre 2020

Edifici sostenibili: nella sfida verde italiana c'è anche la Fondazione Slala

Ultimi articoli pubblicati
21 Gen12:21 PM
SPORT

Grigi: due candidati per il possibile “dopo Gregucci”, decisive le prossime ore

21 Gen11:58 AM
CRONACA

Autostrade in tilt per manutenzione, sempre più “distante” la Liguria dal Piemonte

21 Gen10:14 AM
VIDEO

A me piace il pesce e le pescivendole sono molto meglio dei pennivendoli e dei voltagabbana (Video)

20 Gen9:45 PM
PRIMO PIANO

In forte aumento i morti extra Covid nel 2020

20 Gen7:35 PM
CRONACA

Pensionato di Novi dopo la separazione continuava a molestare la moglie ed è finito in carcere

20 Gen7:09 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: rinviata al 3 marzo la sfida della Bertram Derthona in casa della Reale Mutua Torino per Covid nella squadra torinese

20 Gen6:38 PM
SPORT

L’Alessandria cade in casa contro il Como: panchina a rischio per mister Gregucci?

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105563
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065550
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852649
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951319
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047485
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo