Alessandria – Non solo Femminile e settore giovanile per l’Alessandria Volley. Anche la serie D Maschile vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista. La compagine sarà guidata da coach David Giannitrapani. A completare lo staff tecnico sarà Marco Macagno che vestirà il doppio ruolo di giocatore-allenatore. Il tutto per far crescere un team molto giovane a cui sono stati affiancati elementi di esperienza come il capitano, Fabio Raffaldi, riconfermato con il ruolo di faro in campo per i più giovani.
Il team allestito dalla società del presidente Mauro Bernagozzi (nella foto) conta giovani nati tutti negli anni 2000 che parteciperanno anche ai campionati giovanili. La squadra è formata da Gabriel Alves Andrade e Stefano Guangione che giocano di banda in posto 4, il libero Divron Cinaj, Nicholas Nani nel doppio ruolo banda e palleggiatore, mentre Alberto Mandirola vanta già una notevole esperienza in campionati maggiori. C’è poi Diego Mantelli vestirà i panni dell’opposto, Mattia Ricaldone nel ruolo di palleggiatore e Flavio Zanotto centrale.
A compattare questo nutrito gruppo di millenials ci sarà Andrea Guazzotti, come banda, Mirko Bonvini e Davide Pedemonte, palleggiatori, e i centrali Pierfrancesco Cellerino e Davide Libener. Infine Dario D’Aniello metterà la sua consolidata esperienza al servizio della prima squadra e allo stesso tempo sarà anche punto di riferimento per i giovani della prima divisione.
“La stagione è appena iniziata ed è già ricca di novità anche per quanto riguarda il settore Maschile a partire dall’ingaggio di David Giannitrapani alla guida della serie D. Un team che si compone di un gruppo di ragazzi molto giovani nati nel vivaio dell’Alessandria Volley che si avvarranno dell’esperienza di alcuni giocatori più esperti e navigati. La squadra che parteciperà al campionato di serie D dovrà anche essere il traino e il punto di arrivo per tutti i giovani che disputeranno i campionati giovanili” ha spiegato il presidente Bernagozzi.
Parole cui seguono quelle di coach Giannitrapani: “L’obiettivo principale della stagione è creare un gruppo che condivida concetti come sacrificio, puntualità, educazione, concentrazione e determinazione. Tante belle parole che però vanno affrontate in ogni singolo allenamento e dimostrate a sé stessi e al gruppo. Per sopperire al posticipo dell’inizio del campionato e per abituarci a giocare sotto stress ho cercato di trasferire stimoli ai ragazzi impostando mini set ogni fine allenamento che porta punti ad una classifica interna. Naturalmente al termine ci saranno premi che serviranno a cimentare lo spirito di gruppo. Ho sensazioni positive su questo gruppo e sono certo che potremo fare bene”.
Alessandria Volley: pronta a fare la sua parte anche la Serie D Maschile
