• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 19 Agosto 2022 - 22:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

Acqua liscia, gasata e fresca dalle fontanelle di Valenza

8 Giugno 2011 admin ATTUALITÀ, Varie 116

Installate fontanelle automatiche distributrici di acqua, fresca, liscia o gasata a scelta, perfettamente depurata a 5 cent al litro.

Valenza (AL) – L’amministrazione del Comune di Valenza ha deciso di seguire l’esempio di comuni vicini come Tortona provvedendo all’installazione di due fontanelle d’acqua  ad uso alimentare per il pubblico utilizzo. Tutto ciò allo scopo di valorizzare lo cosiddetta “acqua del sindaco”, l’acqua dell’acquedotto pubblico, che è pulita e controllata prima di finire nei rubinetti delle abitazioni. Per 5 cent al litro da queste fontanelle sarà possibile prelevare acqua sia naturale che gasata già refrigerata e ulteriormente filtrata. La depurazione prevede un filtraggio preliminare meccanico a carboni attivi, quindi un secondo filtraggio ed una disinfezione a raggi ultravioletti, che rimuove dall’acqua i composti che le conferiscono cattivo odore e sapore (cloro e suoi derivati). Questa iniziativa, che sta suscitando consenso fra la popolazione, intende essere soprattutto un servizio per il cittadino, in un momento economico così difficile. Infatti si potrà evitare l’acquisto di acqua minerale confezionata, dando così un ulteriore aiuto all’ambiente. L’uso di acqua

minerale confezionata con 192 litri a testa pone il nostro Paese (l’Italia è il maggiore produttore mondiale) primo in Europa e secondo al mondo per consumi, superati solo dal Messico (234 litri) e seguiti da un paese arido come gli Emirati Arabi (151 litri – rapporto 2009 Beverage Marketing Corporation). Erano 47 litri a testa nel 1980, 65 litri nel 1985, abbiamo cambiato completamente abitudini in trent’anni: ogni italiano spende in media 320 euro a testa considerando una media di costo di 40 cent a litro. Stando a quanto dichiarato dal vicesindaco leghista Paolo Soban: “Il costo di queste fontanelle è stato quasi interamente finanziato dall’ATO (Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale) di Vercelli, consorzio di cui il nostro Comune fa parte. Le due fontanelle saranno installate entro breve tempo, in Largo Montessori (vicino al chiosco dei Giardini Camurati) zona dotata di ampio parcheggio, e in viale Oliva (dietro l’edicola di piazza Gramsci). La scelta – ha spiegato Soban – è ricaduta in queste zone perchè situate  vicine a complessi scolastici, che ci daranno la possibilità di intraprendere nel futuro iniziative per coinvolgere gli studenti e le famiglie valenzane allo scopo di favorire il consumo consapevole di acqua, privilegiando quella del nostro acquedotto più ecologicamente sostenibile, evitandone lo spreco”. Gli orari di esercizio delle fontanelle saranno comunicati in seguito, d’accordo con la società che ne curerà la manutenzione.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Presentato piano salvataggio della fauna ittica

Articoli correlati

Il mercato del mattone scoppia di salute, vendite e prezzi in aumento Varie
8 Luglio 2022

Il mercato del mattone scoppia di salute, vendite e prezzi in aumento

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa Varie
25 Giugno 2022

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa

Alle amministrative da vent'anni nessuno fa il bis: è la volta di Abonante? ATTUALITÀ
18 Maggio 2022

Alle amministrative da vent'anni nessuno fa il bis: è la volta di Abonante?

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
19 Ago 9:41 AM
CRONACA

Virus: dopo il West Nile ora ci becchiamo l’Usutu

19 Ago 8:34 AM
SPORT

Grigi: nove stagioni buttate dalla finestra

18 Ago 4:28 PM
PRIMO PIANO

Il Belgio, triste patria mondiale della pedofilia: uno scandalo che grida vendetta

18 Ago 3:12 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Solvay – Attendiamo spiegazioni sull’inchiesta condotta dai giornalisti della belga Rtbf

18 Ago 12:46 PM
CRONACA

Disastro autostrade: ingorghi notturni fra Liguria e Piemonte

18 Ago 12:18 PM
CRONACA

Rifiuti a Voghera: ora c’è un’altra area dove portare l’immondizia dopo il rogo del piazzale precedente

18 Ago 11:59 AM
CRONACA

Uccide la madre e poi si getta dal ponte

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109199
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68550
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57102
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56116
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53047
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency