• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 17:25
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Politica

DOTTOR PRIANO NON FACCIA COME IL SIGNOR VANDONE

7 Agosto 2011 admin_AG CRONACA, Politica 159

Come promesso ai nostri lettori, proseguiamo le indagini relative alla vendita delle sei farmacie comunali di Alessandria, approfittando di un’intervista rilasciata ad un sito alessandrino dal capogruppo PDL di Alessandria Fabrizio Priano

di Andrea Guenna
Sarà perché siamo ad agosto e per chi è un sentimentale come me, i sapori, i profumi e le voci d’agosto evocano tempi spensierati trascorsi con gli amici d’un tempo, tanti anni fa, quando scorrazzavo in Vespa, con dietro, o l’amico di mille avventure, il Sancho, o una ragazza di solito carina (ero fortunato), non perché le piacessi, ma perché la Vespa era il mezzo di locomozione più comodo a disposizione. Era il tempo in cui “Chi Vespa mangia le mele, chi non Vespa no” quando per mangiare le mele si intendeva più volgarmente “rimorchiare” e chi era felice possessore del geniale scooter della Piaggio, si illudeva di essere un adone. Altri tempi, ma anche se i tempi non sono gli stessi, i motivi di sollazzo sì, e le beghe comunali in terra mandrogna sono per il cronista un’occasione unica per rivivere in qualche modo quelle estati colme di umorismo e di pazzia collettiva, favorendo l’estensione di articoli intrisi di ironia per ciò che diverte, ma solo in apparenza, perché invece trattano argomenti tristi che toccano la sensibilità e le tasche degli alessandrini. Meglio rimanere seri, dunque, anche se, di fronte a certe nequizie, senza ironia c’è da arrabbiarsi e basta. Per cui cercherò di mantenere un certo equilibrio e, come insegna il maestro, di camminare sulla linea ideale che divide il bene dal male, il bianco dal nero, in nome dell’obiettività e della franchezza. Gli è che leggendo un’intervista rilasciata ad alessandrianew.it da Fabrizio Priano, capogruppo del Pdl a Palazzo Rosso e consigliere di amministrazione della Fondazione CrAl, sono venuto a sapere che l’intervistato vedrebbe bene una cessione del 20% di Farmal Srl, quello che rimane al Comune di Alessandria per la partecipazione nella società ormai proprietaria di quelle che furono un tempo le sei farmacie comunali. Come i nostri lettori sanno perfettamente l’operazione di vendita fu perfezionata nel dicembre 2009 per fusione inversa, un brutto termine per indicare che l’acquirente (Alfarma Srl) dopo l’acquisto è stato inglobato in Farmal Srl (il venditore) che così si è accollata anche il debito della stessa Alfarma Srl con la Cassa di Risparmio di Alessandria per il prestito concesso per l’acquisto di Farmal Srl di ben 10.000.000,00 di euro. Il Comune che ha venduto Farmal ad Alfarma si è tenuto il 20% delle quote e con esse anche il 20% del debito contratto da Alfarma. In sostanza si è indebitato con se stesso avvitandosi in una partita finanziaria in cui sono molte le ombre per cui è difficile fare chiarezza. L’operazione è stata voluta dal signor Vandone, assessore alle finanze ed alle partecipate del comune di Alessandria, ed il dottor Priano, trattando la stessa materia, non ci spiega, al di là dei proclami già di sapore elettoralistico, in che modi e termini abbia concepito la sua idea, certamente frutto di spensierati pomeriggi vacanzieri trascorsi nell’ultimo periodo lontano da Alessandria, e a chi vorrebbe vendere il 20% di Farmal con annessi e connessi. Il dottor Priano potrebbe far nuovamente nominare, qualora si presentasse l’occasione di vendere l’ultimo 20% di Farmal Srl, l’avvocato Franco Paneri come consulente legale per l’espletamento delle pratiche inerenti la transazione (la Giunta previde “la necessità di individuare due supporti di cui uno di carattere societario – economico – finanziario ed uno di carattere societario – legale – amministrativo” e il dirigente responsabile della segreteria generale provvide in data 19 gennaio 2009).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
1 of 2

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article AVEVA DEI PRECEDENTI L’ALBANESE
Previous article LA GRANDE TRUFFA DELLE ENERGIE RINNOVABILI

Articoli correlati

"Vogliamo lavorare, fateci il contratto": il Piemonte è alla frutta Politica
20 Giugno 2025

"Vogliamo lavorare, fateci il contratto": il Piemonte è alla frutta

Cambio della guardia a Palazzo Rosso: Laguzzi dimissionario, Coloris neo assessore Politica
13 Giugno 2025

Cambio della guardia a Palazzo Rosso: Laguzzi dimissionario, Coloris neo assessore

Il sindaco di Pozzolo Miloscio smentisce il sindaco di Novi Muliere sulla tangenziale ovest di Novi e propone il casello autostradale di Pozzolo Formigaro Politica
31 Maggio 2025

Il sindaco di Pozzolo Miloscio smentisce il sindaco di Novi Muliere sulla tangenziale ovest di Novi e propone il casello autostradale di Pozzolo Formigaro

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria