• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 8 Luglio 2025 - 10:17
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Ambiente

ALTRI 2 MILIONI PER L’ECOLIBARNA

27 Settembre 2011 admin_AG Ambiente, CRONACA 35

Serravalle Scrivia (AL) – I soldi stanziati dal Ministero ora ci sono e, dunque, si potrà procedere alla progettazione della fase pratica. Rispettando, ovviamente, i tempi tecnici si sta, dunque, procedendo al contenimento degli inquinamenti tossico nocivi nell’ambito della bonifica del sito Ecolibarna di Serravalle Scrivia. Dopo i primi 800.000 euro ed i successivi 400.000, utilizzati per effettuare la prima cinturazione, la messa in sicurezza dell’impianto può, quindi, continuare: in progetto c’è la chiusura totale del sito che si aggiungerà alla parte già chiusa l’anno scorso. Si realizzerà una sorta di barriera in cemento armato che sarà posizionata a circa 10 metri di profondità in modo tale che le acque possano essere deviate, in pratica “intercettate” senza dove andare a raccogliere gli inquinanti sepolti. La chiusura dell’intero perimetro dell’Ecolibarna comporterà, però, ancora l’utilizzo di altri 4-5 milioni di euro. Domani sera, salone ex scuola di Serravalle, si riunirà il comitato per la bonifica del sito per discutere dei nuovi finanziamenti arrivati.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • bonifica
  • Ecolibarna
  • inquinamento
  • Serravalle

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article LUNEDÌ AUTOBUS PART TIME
Previous article ARENAWAYS, NESSUN INTERESSE DA DEUTSCHE BAHN

Articoli correlati

Picchia la moglie perché vuole indietro i soldi: lei all’ospedale, lui ai domiciliari CRONACA
4 Maggio 2025

Picchia la moglie perché vuole indietro i soldi: lei all’ospedale, lui ai domiciliari

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna Ambiente
2 Maggio 2025

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte Ambiente
18 Aprile 2025

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria