• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 25 Giugno 2025 - 07:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Società

LA LEGALITÀ COME MATERIA DI STUDIO

1 Ottobre 2011 admin_AG ATTUALITÀ, Società 36

Alessandria – Con l’avvio del nuovo anno scolastico la questura di Alessandria ripropone, nelle scuole cittadine, il progetto “Un seme per la legalità” indirizzato principalmente agli studenti delle scuole medie inferiori. Il progetto si basa sulla discussione, nelle classi dei giovani studenti, delle tematiche legate alla sicurezza, alla legalità e anche al benessere ambientale e sociale. Gli argomenti saranno concordati anche con gli istituti scolastici in virtù dei diversi contesti nei quali sono inserite le scuole visitate. È in progetto l’allargamento degli incontri con il coinvolgimento anche dei ragazzi che frequentano i corsi di catechismo nelle parrocchie locali, alcune delle quali hanno già contattato quest’ufficio dimostrandosi interessate all’iniziativa. L’intento è quello di estendere il progetto anche al di fuori dell’ambito scolastico per raggiungere tutte le comunità dove i giovani sono soliti radunarsi. come nelle edizioni precedenti l’iniziativa sarà curata dall’ufficio del poliziotto di quartiere. inoltre lo stesso ufficio ha ripreso l’iniziativa avviata lo scorso anno del progetto anti truffa, destinato agli anziani e finalizzato alla sensibilizzazione delle buone pratiche per difendersi dai malintenzionati che, con raggiri sempre diversi, riescono ad approfittare delle persone anziane e sole.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Alessandria
  • polizia di Stato
  • Scuola. Legalità. educazione civica

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article SCUOLE COME CARCERI
Previous article A CREA IL FASCINO INFINITO DELL'UNIVERSO

Articoli correlati

Casinò internazionali online: normative a confronto globale Società
9 Maggio 2025

Casinò internazionali online: normative a confronto globale

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato ATTUALITÀ
4 Giugno 2024

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta ATTUALITÀ
2 Giugno 2024

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria