• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 4 Febbraio 2023 - 22:37
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

DA MARCO BIDONE

4 Ottobre 2011 admin RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO 48

IL SINDACO CHE VOGLIAMO
Mancano ancora circa nove mesi alle elezioni amministrative in Alessandria ma la competizione, almeno per quanto riguarda l’area di sinistra, è già in pieno svolgimento e l’attenzione per ora è puntata sia sulle consultazioni primarie e di chi vi parteciperà, sia sui candidati che correranno autonomamente con liste proprie.
Il rischio, in questa situazione, è di accentrare involontariamente lo sguardo su quelli che potremmo definire gli “assestamenti” anziché sui problemi della città e di conseguenza sui programmi dei candidati che si propongono per risolverli.
Se volessimo provare quindi a tracciare una sorta di identikit del Sindaco che vogliamo, ci rendiamo conto che forse ci risulterebbe più facile e immediato – alla luce della storia recente per niente eclatante – elencare tutto quello al quale non vorremmo più assistere. Dal lato della resistenza umana questo è comprensibile però così facendo si finisce inevitabilmente per cadere nella critica – o addirittura censura – più assoluta senza saper proporre altro.
Se si vuole veramente cambiare è invece indispensabile pretendere da qualsivoglia candidato il saper travasare la propria comprovata competenza professionale a operare nel sociale in un progetto politico-amministrativo in grado di affrontare le situazioni di emergenza che città, frazioni e sobborghi stanno vivendo ormai da troppo tempo.
È ovvio quindi che in questi giorni si noti già parecchio fermento al riguardo nel tentativo di accreditarsi presso l’elettorato come chi questa capacità sembra meglio rappresentare. Questo però non è sufficiente: sono tutti bravi e preparati, e ci mancherebbe altro che invece dei buoni propositi ci sottolineassero le loro carenze! Non s’è mai visto!
Pertanto sembra che vada ad assumere una connotazione del tutto particolare e fuori dal coro la figura di Corrado Parise, il primo in ordine di tempo ad aver presentato la sua candidatura e a far conoscere il suo programma. Il disegno politico di Parise, infatti, assume una valenza che si spinge oltre i canoni tradizionali del periodo pre-elettorale fino ad arrivare a catalizzare l’attenzione sul principio cardine del suo progetto e cioè investire tutto sulle risorse umane, vale a dire porre l’individuo al centro di ogni riforma alla cui base ci sia la cultura intesa come sviluppo della persona, l’unico motore che ci può permettere di abbandonare le logiche partitiche e affaristiche che sono quotidianamente sotto i nostri occhi.
Il fatto stesso che Parise non si limiti a enunciare il suo programma ma vada oltre propugnando la necessità di cambiare questa sinistra disegnando un’ottica diversa per amministrare la cosa pubblica, ci fa intendere come il progetto sia ambizioso e si prefigga di dare vita non alla solita lista civica ma a un movimento di pensiero, di idee destinato a superare i limitati confini di una contingente competizione elettorale per assumere un ruolo di presenza costante nel panorama politico.
In ultimo è certamente utile proporre una riflessione che può sembrare ovvia ma che di questi tempi forse può contribuire a riavvicinare la collettività alla classe dirigente: chiunque decide è anche il destinatario di ogni decisione, per cui si deve convogliare l’attenzione su chi si propone di lavorare in maniera solidale per un progetto cittadino, abbandonando definitivamente le figure presenzialiste  – sempre abili a sfruttare la ribalta di giornali e televisioni – a favore di persone invece “presenti” e concrete che privilegino la voglia di riportare Alessandria al livello che le compete anziché riproporre localmente le diatribe politiche nazionali, quasi che la città fosse il trampolino di lancio verso altri lidi e non il luogo dove quotidianamente si opera e si vive.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article SI RIBALTA AUTOTRENO, ILLESO IL CONDUCENTE. TRAFFICO IN TILT
Previous article LA MISURAZIONE DELLA VELOCITÀ DEI NEUTRINI NELL’ESPERIMENTO DEL CERN

Articoli correlati

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico Politica
17 Agosto 2022

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
2 Novembre 2021

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021 RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
17 Maggio 2021

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

4 Feb 7:48 PM
SPORT

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

4 Feb 7:21 PM
SPORT

Calcio Eccellenza – Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

4 Feb 3:21 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile – Alessandria Volley vicina alla vittoria finale

4 Feb 3:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Feb 2:59 PM
CRONACA

Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

4 Feb 1:58 PM
CRONACA

Donna di 36 anni finisce all’ospedale dopo essere stata investita da un’auto davanti alle Poste di Piazzale Curiel

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110566
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96135
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69653
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58018
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency