• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 00:32
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

PREFETTO CASTALDO, PER FAVORE, ORA LI SUONI LEI!

5 Ottobre 2011 admin PRIMO PIANO 27

In merito alla crisi profonda in cui versa la pubblica amministrazione della citta di Alessandria solo il sindaco Fabbio, l’assessore Vandone e il capogruppo del PDL Priano sembrano far finta di niente mentre la nave sta affondando. Ora il prefetto Castaldo ha in mano il destino della città. Certamente saprà prendere la decisione migliore.

di Andrea Guenna
Il prefetto di Alessandria Francesco Paolo CastaldoAlessandria –
La Delibera 115/2011 comunicata il 28 settembre scorso dalla Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte alla Procura della Corte dei Conti per quanto riguarda eventuali responsabilità patrimoniali individuali ed al Prefetto di Alessandria per un eventuale commissariamento del Comune di Alessandria, secondo l’ineffabile sindaco napoletan-mandrogno Piercarlo Fabbio è solo il risultato di una diversa interpretazione della realtà, nonché: “…una minestra riscaldata, una notizia vecchia rimbalzata prima dagli organi di informazione che al Comune stesso”. Così ha dichiarato ieri pomeriggio il primo cittadino in conferenza stampa insieme all’assessore Vandone. Siamo veramente al delirio. Al sindaco Fabbio ricordiamo che in quella delibera, fra l’altro, sta scritto: “Particolarmente significativa è la situazione relativa al Consorzio CISSACA, i trasferimenti a favore del quale, indicati in euro 2.500.500,00 nel bilancio di previsione 2010, sarebbero stati ridotti ad euro 30.000,00 a consuntivo”. Si tratta di capire perché non si sia tenuto conto di 2.470.500,00 euro (la differenza fra i 2.500.500,00 nel bilancio di previsione 2010 e i 30.000 euro a consuntivo) nonostante che “… lo stesso (consorzio n.d.r.) ha regolarmente continuato a funzionare nel corso del 2010 e che l’entità della quota consortile a carco del Comune di Alessandria, anziché ridursi, sarebbe lievitata ad € 2.739.526,52″. La sezione regionale concorda sul piano formale con quanto il Comune ha obiettato al collegio dei revisori, ma la questione sostanziale, benché il nostro sindaco continui ad insistere che nel diritto amministrativo la forma è sostanza, riguarda il fatto che non siano affatto politiche le previsioni di spesa, che sono invece sostanzialmente obbligatorie e difficilmente eliminabili e comprimibili. Circa la disponibilità del Comune di concordare con la Prefettura e la Corte dei Conti una riscrittura dei bilanci, si ricorda che per ben due volte la stessa Corte dei Conti ha chiesto fattiva collaborazione inviando addirittura una bozza di questo provvedimento che il sindaco si è ben guardato di prendere in considerazione nelle sedi opportune. Fabbio non vuole rendersi conto della tragedia, insiste e dichiara: “Si è parlato di possibile commissariamento del Comune da parte del prefetto, in realtà non è così”. Ci chiediamo, a questo punto, dove viva il nostro sindaco, e gli ricordiamo un altro passo della delibera 115/2011 dove si legge che: “Il Comune di Alessandria presenta gravi irregolarità di gestione interessanti più esercizi finanziari e che il contraddittorio instaurato con il collegio dei revisori e con l’ente, revoca in dubbio la veridicità dei bilanci relativi agli anni 2009 e 2010”. Gravi irregolarità di cui Fabbio sembra non accorgersi. A questo punto il sindaco Fabbio, dovrebbe prendere atto della realtà e rendersi conto che è finita. Si dovrebbe dimettere salvando la sua dignità, se non di primo cittadino, almeno di semplice cittadino che ha sbagliato e lo ha ammesso. Ma il sindaco non è l’unico a non essersi accorto del naufragio, perché anche il capogruppo del PDL Fabrizio Priano, facendo finta di niente ha detto: “Il mio gruppo darà pieno sostegno alla linea morbida, di totale collaborazione che apra la strada ad un percorso di disponibilità nei confronti del Prefetto con il quale concordare nel prossimo incontro le prescrizioni per avviare le modifiche ai due bilanci in dubbio di veridicità, 2009 e 2010”. Ma quale collaborazione! La Sezione Regionale della Corte dei Conti da un anno ha messo in guardia questa Giunta, interpellando a più riprese il Comune di Alessandria in merito ai bilanci 2007, 2008, 2009 e 2010, mentre il Comune ha fornito risposta con lettera a firma di un dirigente che, nell’inoltrare, come richiesto, la relazione del collegio dei revisori al bilancio consuntivo 2010, ne confutava i contenuti con argomentazioni generiche di carattere formale, inidonee a smentirli sul piano sostanziale. Addirittura, in una lettera del 2010, la Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte rilevava gravi irregolarità di gestione inerenti più esercizi finanziari. Ora tutto passa al prefetto Castaldo che deve decidere il da farsi in una situazione che rischia di essere altamente lesiva degli interessi legittimi dei cittadini di Alessandria. Il prefetto può scegliere tra la linea morbida, nominando un commissario ad acta, cioè un funzionario pubblico che deve emanare i provvedimenti che avrebbero dovuto essere emessi dall’amministrazione comunale, che coadiuva la Giunta, oppure un commissario prefettizio che si sostituisce alla Giunta. È una grande responsabilità che certamente il nostro prefetto saprà assumere nel modo migliore per il bene della città.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Alessandria
  • fabrizio Priano
  • Francesco Castaldo
  • Luciano Vandone
  • Piercarlo Fabbio

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article DA GIANNI VIGNUOLO
Previous article OMAR FAVARO QUESTA SERA OSPITE A MATRIX

Articoli correlati

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale PRIMO PIANO
5 Febbraio 2023

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi PRIMO PIANO
3 Febbraio 2023

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service? PRIMO PIANO
2 Febbraio 2023

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service?

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110569
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96153
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency