• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 14:33
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Dentro la notizia

IL KEDIVÈ DI ALESSANDRIA MANDROGNA

14 Ottobre 2011 admin Dentro la notizia, RUBRICHE 55

Le industrie non sono formate da casti angioletti e ancor meno lo sono i loro uffici vendita. Quando le ricerche falliscono i risultati sperati oppure risultano di costo eccessivo e fuori mercato, ciò che si ottiene non sempre viene demolito o abbandonato, ma, se si riesce viene venduto ad acquirenti sprovveduti o corrotti. È sempre stato così, ieri come oggi avviene con certi metodi  alternativi di produzione di energia. Correva l’anno 1870, gli inglesi misero a punto il seguente impianto: tramite una serie di specchi parabolici si concentravano i raggi del sole su una caldaia facendone bollire l’acqua. Il vapore ottenuto metteva in movimento una macchina alternativa il cui moto, collegato ad una pompa, estraeva acqua dal suolo. Quando c’era bel tempo funzionava benissimo senza problemi, ma aveva solo un gravissimo difetto: l’acqua estratta, per tutta una serie di motivi che non stiamo ad elencare, costava più dello champagne. E allora cosa fecero? Anziché sovvenzionare con denaro pubblico gli acquirenti, come  si fa in questa nostra Italia basata sulla corruzione e sullo spreco, lo vendettero al più citrullo dei loro clienti, il kedivè d’Egitto a cui già vendevano locomotive mal riuscite senza poi dargli i binari perché non se ne accorgesse (tra l’altro con questo metodo lo fecero indebitare al punto da portargli via il bene più prezioso che possedeva: il canale di Suez). L’attuale kedivè di Alessandria, purtroppo per noi di Italia e non di Egitto, si è fatto rifilare un mini impianto a turbina per produrre corrente elettrica sfruttando il salto di pressione del gas dai tubi della grande distribuzione a quelli domestici. Il tutto per la modica cifra di un milione e mezzo di euro. Ovviamente ispirato in questo da quel genio universale dello scibile umano che spazia dal gas all’acqua, alle rose alle turbine elettriche, al cromo, al teatro, ecc.ecc. del dirigente massimo dell’Amag alessandrina. La convenienza dell’impianto si basa su calcoli forniti dal venditore stesso e che in Comune nessuno si è permesso di verificare. Per spiegarci è come basarsi per comprare il vino sul giudizio dell’oste da cui lo si è acquistato. A questo punto i due astuti acquirenti giureranno sulla validità del loro operato. È sempre l’acquirente del quadro falso quello che più grida per garantirne l’autenticità. Aspettiamo i dati di bilancio di questa bizzarra operazione nel corso del prossimo anno. Ma chiediamo di farli separati da quelli del resto dell’Amag onde rendere impossibile ogni loro furbastro mascheramento. In merito,è già cominciata un’operazione di mimetismo. Poiché per raffreddare l’impianto si userà olio di colza o di girasole, si è già cominciato a dire che ciò darà incremento all’agricoltura, e avanti così con tutta un’altra serie di dati di tipo agricolo assolutamente non verificati né verificabili.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article AMICI DI LETTO
Previous article I GENITORI LO CREDEVANO A SCUOLA, SEDICENNE INVECE SI UBRIACA E POI PICCHIA POLIZIOTTA

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96038
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency