• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 4 Febbraio 2023 - 22:08
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
Senza categoria

PROCESSO ETERNIT, SECONDO LA DIFESA SCHMIDHEINY DIEDE DIRETTIVE CHE NON FURONO SEGUITE

27 Ottobre 2011 admin Senza categoria 36

Torino (25.10.2011) – Erano direttive precise quelle impartite da Stephan Schmideiny, precise indicazioni del gruppo svizzero a “non utilizzare i sacchi di iuta, bensì sacchi di plastica”, un metodo che avrebbe consentito una diminuzione della dispersione di amianto nell’ambiente. Ma i dirigenti di Eternit italiana, pur avendo strumenti e mezzi a disposizione, quelle direttive non le adottò. Ieri mattina Guido Carlo Alleva ha tenuto la sua arringa difensiva del magnate svizzero, imputato, di fronte alla corte presieduta dal giudice Giuseppe Casalbore, assieme al barone belga Jean De Marchienne De Cartier, di disastro doloso dal quale dipendono migliaia di vittime. Nella sua arringa Alleva ha cercato di allontanare l’accusa, esposta dai pm Colace, Guariniello e Panelli, di aver rimosso le cautele contro infortuni sul lavoro in maniera dolosa. In sostanza non avrebbe adottato soluzioni tecniche per evitare che i lavoratori degli stabilimenti di Casale Monferrato, Cavagnolo, Rubiera e Bagnoli si ammalassero di asbestosi e mesotelioma. Alleva ha poi voluto sottolineare come, con semplici provvedimenti, la gestione svizzera avrebbe migliorato le condizioni ambientali dello stabilimento: i sacchi di plastica utilizzati per trasportare l’amianto, una volta utilizzati, erano tagliati e messi in un altro sacco destinato alle discariche. Il discorso, secondo l’avvocato milanese, vale “per ciascuno dei comportamenti descritti dall’accusa, come gli usi di scarti e del polverino”, di cui si è occupato dopo. Alleva ha poi continuato a recriminare sulle incongruità presenti nella requisitoria della Procura. Nel discorso dell’accusa, secondo l’avvocato, non ci sarebbe coerenza. La tesi, in sostanza, è: “Il vertice svizzero diede direttive per lavorare l’amianto adottando precauzioni. Se queste ultime non furono rispettate non è colpa sua”. E allora chi ha sbagliato? Alleva ha cercato di sottolineare le responsabilità dei dirigenti italiani Luigi Giannitrapani, amministratore delegato di Eternit dal 1975 al 1983, ed Ezio Bontempelli, dal 1977 al 1986 a capo della struttura Eternit negli stabilimenti italiani. L’arringa proseguirà ancora oggi.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Alleva
  • Bagnoli
  • Casale
  • Cavagnolo
  • De Cartier
  • difesa
  • Eternit
  • Processo
  • Rubiera
  • Schmidheiny
  • Torino

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article A NOVEMBRE PARTE IL PROCESSO SULL'AMIANTO AL TEATRO COMUNALE
Previous article PROCESSO ETERNIT, SECONDO LA DIFESA SCHMIDHEINY DIEDE DIRETTIVE CHE NON FURONO SEGUITE

Articoli correlati

Donna di 56 anni muore in un grave incidente stradale alla guida della sua 500 Senza categoria
29 Ottobre 2022

Donna di 56 anni muore in un grave incidente stradale alla guida della sua 500

Senza categoria

nove

26 Set 202238
La Digos a Valenza, terremoto in città PRIMO PIANO
21 Settembre 2022

La Digos a Valenza, terremoto in città

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

4 Feb 7:48 PM
SPORT

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

4 Feb 7:21 PM
SPORT

Calcio Eccellenza – Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

4 Feb 3:21 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile – Alessandria Volley vicina alla vittoria finale

4 Feb 3:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Feb 2:59 PM
CRONACA

Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

4 Feb 1:58 PM
CRONACA

Donna di 36 anni finisce all’ospedale dopo essere stata investita da un’auto davanti alle Poste di Piazzale Curiel

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110566
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96133
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69653
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58017
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency