• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 29 Giugno 2022 - 00:31
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

“AFFARE SERRAVALLE”: IL PD TREMA

27 Ottobre 2011 admin CRONACA, Italia 29

Guai nel Pd, quell’assegno da due milioni che l’ex presidente Penati non sa spiegare
Per i pm il versamento da 2 milioni di Gavio a Di Caterina sarebbe una rata della tangente per l’ex presidente. Gli inquirenti: la mazzetta è legata all’affare Serravalle. Di Caterina: “Depositi bancari a Montecarlo, Sudafrica e Dubai”
di Enrico Lagattolla
Milano (da Il Giornale) (04.09.2011)
 – Per i pm, è la maxi tangente rossa. Anzi, una parte. Solo una piccola rata. È un assegno che rischia di inguaiare e non poco Filippo Penati e i Democratici. È datato 28 novembre del 2008, e a firmarlo è Bruno Binasco l’amministratore delegato di Codelfa Spa di Tortona (Gruppo Gavio). Il destinatario è la Caronte Srl. È una caparra immobiliare fra il tortonese Marcellino Gavio e l’imprenditore Piero Di Caterina. Un affare inesistente, secondo Procura e investigatori della Guardia di Finanza. Un pretesto per girare al politico del Pd due milioni di euro. Perché quei soldi? Per gli inquirenti, sono una tranche della mazzetta concordata tra i protagonisti del grande affare Serravalle, Gavio e Penati, quando la Provincia di Milano sborsò 238 milioni di euro per il 15 per cento della società autostradale, e il Gruppo Gavio incamerò una plusvalenza colossale da 179 milioni, 50 dei quali girati nella tentata scalata di Unipol a Bnl.
Pm e finanzieri, però, sospettano che quella sia solo una parte dello “sgobbo”. E che ci sia altro denaro da cercare. Forse – come ha messo a verbale Di Caterina – “su conti esteri a Dubai, Montecarlo e Sudafrica”. Insomma, la mazzetta su Serravalle sarebbe ancora da quantificare, ma l’asticella andrebbe ben oltre quei due milioni. È un calcolo matematico. Stando a quanto riferito da Di Caterina ai magistrati, infatti, la tangente era stata calcolata come percentuale dell’enorme profitto ottenuto dal gruppo Gavio. E per quanto minima, una percentuale su 180 milioni non può che superare i due di quell’assegno.
Poi c’è la “stecca in Lussemburgo”. La definiscono così, i pm Walter Mapelli e Franca Macchia. Sono i soldi che Di Caterina, per conto di Penati, riceve dal costruttore Giuseppe Pasini. È la fetta della torta che l’ex braccio destro di Pierluigi Bersani chiede per l’affare della riqualificazione delle aree industriali ex Falck di Sesto San Giovanni. Una tranche dei 20 miliardi che sarebbero stati pattuiti tra il politico e Pasini. Altri documenti – pubblicati ieri dal Corriere della Sera – che imbarazzano l’ex sindaco della Stalingrado d’Italia.
È la storia del denaro che viaggia dall’Italia ai conti esteri, di cui anche il Giornale si è occupato nei giorni scorsi. Sono i bonifici che – anche grazie a due funzionari di Intesa Sanpaolo – sarebbero arrivati nella disponibilità di Penati. E che ora l’ex presidente della Provincia di Milano dovrebbe spiegare. Le carte sono allegate agli atti depositati dalla Procura di Monza, e raccontano di come l’uomo forte dei Democratici, attraverso Di Caterina, avrebbe intascato la mazzetta. E come arrivano in Lussemburgo quei milioni? Lo spiegano sempre i magistrati. “La banca – scrivono Mapelli e Macchia – accredita in Italia una somma di oltre 4 miliardi di lire che vengono trasferite a Intesa Luxembourg per l’acquisto di non meglio precisate obbligazioni, le quali il 28 marzo del 2001 vengono monetizzate, e il corrispettivo, ritirato in contanti da Di Caterina, viene depositato su un proprio conto aperto presso la stessa Banca Intesa Luxembourg.
L’anticipazione di credito – insiste la Procura – viene poi approvata nel settembre del 2001 dai vertici della banca”. Eccole, dunque, le tracce documentali di quei versamenti. Nella partita, secondo i pm, avrebbe avuto un ruolo anche l’istituto di credito. Perché “la celerità nell’accredito della somma (non per un urgente intervento economico/finanziario ma per l’acquisto di obbligazioni) e la successiva movimentazione del denaro inducono a ritenere che la banca fosse assolutamente consapevole nell’illecito”. Ipotesi smentita ieri dal consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera. “Non è emerso per ora, anche da approfondimenti interni, alcunché di non corretto da parte di nostri collaboratori. Sul caso specifico collaboriamo con la magistratura”.
Eccoli, i documenti che gettano un’ombra pesantissima sui Democratici. Perché, per la Procura, lo schema è chiaro: Pasini paga, Di Caterina ritira, Penati incassa. O ancora, Penati paga (con soldi pubblici), e Gavio fa l’affare. Ma alla fine, secondo i pm, è sempre il partito che ringrazia.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Bersani
  • Gavio
  • Guardia di Finanza
  • Pd
  • Penati
  • Serravalle

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article FUGA IN AUTO A SPORTELLATE FRA I CARABINIERI E UN LADRO RUMENO DI TORTONA
Previous article INSIEME AL FIGLIO COLF RUMENA TENTA ESTORSIONE AL SUO DATORE DI LAVORO

Articoli correlati

Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento CRONACA
28 Giugno 2022

Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento

Da Rsa a Fondazione, così l'Ottolenghi riparte CRONACA
6 Giugno 2022

Da Rsa a Fondazione, così l'Ottolenghi riparte

Vinti due milioni di euro al Gratta e Vinci a Vignole Borbera CRONACA
21 Febbraio 2022

Vinti due milioni di euro al Gratta e Vinci a Vignole Borbera

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
28 Giu 6:15 PM
VIDEO

Starsky & Hutch de noantri alla ricerca di un cadavere che non si trova

28 Giu 6:13 PM
CRONACA

Contrabbando, coinvolti anche alessandrini

28 Giu 2:48 PM
CRONACA

Resta in carcere il giovane sospettato di aver ucciso Norma Megardi la donna scomparsa lunedì scorso

28 Giu 2:33 PM
CRONACA

Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento

28 Giu 2:25 PM
ATTUALITÀ

Ormai in Piemonte oltre la metà dei medici si rifiuta di praticare l’aborto

28 Giu 2:08 PM
CRONACA

Bertero torna in sella col sindaco Rapetti

28 Giu 1:18 PM
PRIMO PIANO

Una città a pezzi nelle mani di una bella signora che metterà a posto i conti

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108977
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68314
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56660
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55710
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52645
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency