• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 17 Giugno 2025 - 22:48
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

LA POLITICA NOVESE È IN FERMENTO

28 Ottobre 2011 admin_AG CRONACA, Italia 102

Novi Ligure (AL) (26.10.2011) – Stanno assumendo caratteristiche nuove gli incontri nella tavernetta di Giannattasio sempre più momenti di elaborazione politica, cui confluiscono persone di vari schieramenti. Si discute della situazione politica novese in grave crisi in entrambi gli schieramenti che vede il PD perdere continuamente pezzi, l’ultimo in ordine di tempo Biagio Zigrino confluito nel gruppo misto. Anche nella sede del settimanale Panorama di Novi in via Municipio si susseguono riunioni di ex PDL e cattolici che tendono alla costituzione di un nuovo soggetto politico orbitante nel terzo polo. Gianfranco Chessa, Piero Vernetti, Alberto Masoero e Costanzo Cuccuru sembrano intenzionati a scendere in campo con una loro lista alle prossime amministrative mentre il raggruppamento di Giannattasio è vicino a Rutelli e Tabacci, e intende porsi al di là degli schieramenti tradizionali per portare a Novi prospettive meno legate ai partiti tradizionali per elaborare un progetto di città che sia veramente condiviso dalla popolazione, superando schematismi e posizioni obsolete. “È vero che molte volte gli uomini, nella politica, non cambiano: è così a destra, a sinistra, al centro – ci ha detto Giannattasio -, ma è altrettanto vero che c’è chi vuole mantenere immutato l’assetto del potere sia a livello nazionale che locale, ma per fortuna c’è anche chi vuole introdurre elementi di modifica, innovativi e condivisi. Il mio gruppo – ha detto ancora Giannattasio attualmente segretario provinciale dell’API di Rutelli – ha la volontà di diventare operativo in campo cittadino e di porsi come momento di aggregazione di chi fa e ha fatto politica attiva e di chi fa ora le prime esperienze, senza tener conto delle diverse provenienze”. Alle riunioni, oltre a Giannattasio, ha preso parte la Segretaria dell’UDC novese Gabriella De Petro con alcuni iscritti del suo partito, Vito Ziccardi, Franco Pietro, Osvaldo Repetti (tutti provenienti dalle file dell’ex Margherita). C’è anche un gruppo di ex socialisti fra cui  Giampiero Daffonchio e Antonino Andronico, oltre a rappresentanti della cosiddetta società civile. Il gruppo è convinto che  a Novi ci sia una carenza di vita democratica, con scelte che per lo più vengono calate dall’alto, senza un vero confronto con la città. Così come c’è la consapevolezza  che la minoranza consiliare e  i partiti che la sostengono non riescano a svolgere nessun ruolo propositivo e di stimolo. Il primo atto sarà la sottoscrizione di un documento comune fra tutti i partecipanti e aperto ai suggerimenti della  cittadinanza, cui sarà presentato in un prossimo incontro pubblico.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Chessa
  • Cuccuru
  • De Petro
  • Giannattasio
  • Masoero
  • Novi Ligure
  • Pd
  • Pietro
  • politica
  • Repetti
  • Vernetti

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article ORA I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA HANNO PAURA
Previous article LE FIAMME GIALLE SULLE TRACCE DI REPETTO

Articoli correlati

Picchia la moglie perché vuole indietro i soldi: lei all’ospedale, lui ai domiciliari CRONACA
4 Maggio 2025

Picchia la moglie perché vuole indietro i soldi: lei all’ospedale, lui ai domiciliari

Dimessa dall’ospedale di Alessandria l’adolescente precipitata dal quinto piano mercoledì 19 marzo CRONACA
31 Marzo 2025

Dimessa dall’ospedale di Alessandria l’adolescente precipitata dal quinto piano mercoledì 19 marzo

Si barrica in casa minacciando di uccidersi ma poi chiama i soccorsi CRONACA
21 Marzo 2025

Si barrica in casa minacciando di uccidersi ma poi chiama i soccorsi

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria