• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 31 Marzo 2023 - 01:54
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

IL DESTINO INCERTO DEL TRIBUNALE DI CASALE MONFERRATO

4 Novembre 2011 admin ATTUALITÀ, Varie 32

di Massimo Iaretti
Casale Monferrato (AL) Da ATnews (11.09.2011)
 – Da possibile sede di Corte d’Appello (anche se forse non lo è stata mai veramente) a – per quanto attiene la giustizia – piccolo centro di periferia.
Non è un paradosso ma potrebbe essere una dura realtà per Casale Monferrato se passerà la riforma delle circoscrizioni degli uffici giudiziari.
Il nuovo Guardasigilli, Nitto Palma, sembra andare nella direzione più volte annunciata ma mai sinora attuata: in virtù di una pretesa razionalizzazione i tribunali dovrebbero venire concentrati in quelli che oggi sono i capoluogo di Provincia (con quale criterio sia stata fatta questa scelta occorre davvero interrogarsi in quanto le province sono in via di soppressione) e comunque dovranno sparire quelli che hanno meno di 15 magistrati in carico.
E tra questi c’è Casale Monferrato che non sarà sola, ma in compagnia di Ivrea, Pinerolo, Acqui Terme, Tortona, Mondovì, Saluzzo e di sezioni staccate di tribunali come ad esempio Susa e Chivasso (per citarne due del tribunale di Torino) e di uffici del giudice di pace.
Insomma un taglio a tavolino che non tiene evidentemente conto della complessità di problemi della giustizia e delle problematiche che un accorpamento di questo genere andrebbe a creare, che non andrebbe nemmeno a considerare le notevoli ricadute negative in termini di aumento dei costi e dei disagi per cittadini ed aziende, per tacere il fatto che, con un tratto di penna di azzererebbe la storia di centri come Casale, sede di tribunale e, in precedenza di corte d’assise e di corte d’appello.
Nella città di Sant’Evasio c’è stata una levata di scudi bipartisan: da un lato in consiglio comunale, le opposizioni di centro sinistra hanno presentato un ordine del giorno in ci si impegna il sindaco a mettere in atto tutte le iniziative idonee per salvaguardare l’esistenza del Tribunale di Casale evidenziando che “L’attuale livello delle prestazioni e dei servizi resi con il suo attuale organico di magistrati è tale da consentire una risposta completa alla domanda di giustizia espressa dalla città e dal territorio”, dall’altro il consigliere regionale (e capogruppo in consiglio comunale a Casale per il Pdl) Marco Botta ha presentato un analogo ordine del giorno a palazzo Lascaris nel quale si richiede al governo di mantenere ed esaltare il ruolo dei piccoli tribunali”.
Proprio a Casale, prima di iniziare la battaglia per la Corte d’Appello – un progetto bello e concreto ma che non ha trovato seguito e al quale ha creduto un comitato presieduto da Giancarlo Curti, già presidente dell’Ordine degli Avvocati di Casale negli anni Novanta, ora presidente onorario di Nuove Frontiere – c’era stata anche l’ipotesi di una ampliamento della competenza a Chivasso che, da sede di Pretore sarebbe poi diventata l’attuale sezione staccata del tribunale di Torino.
I motivi dei proponenti di allora erano, il vecchio collegio senatoriale Casale – Chivasso, la continuità territoriale assicurata dalla Valcerrina, l’ipotesi di un incremento di popolazione che avrebbe potuto rassicurare il mantenimento in vita del tribunale.
Venne votato un ordine del giorno presentato da Giorgio Barbano (allora Forza Italia, oggi Pdl) dove si parlava genericamente di studiare nuove soluzioni ed era risultato piuttosto annacquato rispetto alla proposta originale. Poi non se ne è saputo più nulla.
Ma l’idea di un “Tribunale del Monferrato” se le amministrazioni comunali dei due principali centri in questione lo volessero e se fosse sostenuta non solo dalla politica e dagli ordini professionali più direttamente coinvolti, ma fosse la battaglia di tutto il territorio, forse potrebbe salvare il tribunale di Casale e la sezione di Chivasso.
E di questi tempi non sarebbe davvero poco.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Casale
  • Chivasso
  • Curti
  • Torino
  • tribunale
  • Valcerrina

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article UNO SCHIANTO NELLA NOTTE: CASALESE MUORE IN AUTOSTRADA
Previous article LA BUSTARELLA NELL'ARMADIO

Articoli correlati

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi Varie
24 Gennaio 2023

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità Varie
23 Novembre 2022

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga ATTUALITÀ
22 Novembre 2022

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
30 Mar 7:05 PM
VIDEO

Solo tre parole, il resto è aria fritta (video)

30 Mar 12:21 PM
SPORT

Alessandria (Pallavolo 1 divisione femminile) – L’Alessandria vince ancora e consolida il secondo posto in classifica

30 Mar 12:13 PM
PRIMO PIANO

L’uranio impoverito e l'”Escalation Nucleare” della guerra

30 Mar 11:44 AM
CRONACA

Disastro autostrade: già in coda prima dell’alba sulla A26

30 Mar 10:53 AM
CRONACA

Condannati dal Gip i due spacciatori marocchini che tentavano la fuga in auto poi arrestati dai Carabinieri

29 Mar 3:16 PM
PRIMO PIANO

Misteri novesi: era davvero Donato Bilancia l’assassino dei due metronotte della Barbellotta? (1)

29 Mar 1:05 PM
RUBRICHE

Israele e la riforma della Giustizia, prove di dialogo dopo le proteste

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110884
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96908
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69786
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59330
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58338
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency