• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Maggio 2022 - 20:51
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

I RITARDI DI PAGAMENTO ALLE CASE DI RIPOSO GENERANO DEBITI

16 Novembre 2011 admin PRIMO PIANO 22

Interessante ed intenso incontro a Palazzo Ghilini tra i responsabili della ASL AL e le case di riposo della provincia di Alessandria. Ancora molti i problemi che attendono una soluzione.

L'assessore Maria Grazia MorandoAlessandria –
Si è svolto oggi pomeriggio un affollatissimo incontro promosso dalla Provincia tra i responsabili della ASL AL e le case di riposo della Provincia di Alessandria. L’assessore provinciale alle politiche sanitarie Maria Grazia Morando ha fatto gli onori di casa dando subito la parola al dottor Tinella, coordinatore distrettuale ASL e alla dottoressa Milanese, che hanno illustrato ai presenti gli sforzi e le buone intenzioni dei “magnati della ragioneria ASL” (colorita espressione usata durante la riunione da alcuni esasperati rappresentanti di casa di riposo) di ridurre i tempi di pagamento delle fatture per le convenzioni degli anziani ospitati. Purtroppo le notizie non sono state né buone né tantomeno gradite; i giorni di attesa per veder pagate le prestazioni erogate dalle varie strutture sono tra i 180 e i 210 giorni e per arrivare ai tempi di legge (ovvero 90 giorni; originariamente l’Unione Europea voleva orientarsi su 60 giorni) si dovrà attendere chissà quale evento sconosciuto perfino dai due funzionari sanitari “mandati al sacrificio”. La promessa di contenere in soli 120 giorni il saldo del dovuto sono rimaste nel libro dei sogni. Durante il confronto tra le parti più di una struttura di accoglienza ha espresso il proprio malessere e le difficoltà sempre crescenti in quanto l’ASL pretende un servizio rigorosamente nei termini contrattuali e poi bellamente costringe, coi pagamenti lumaca, le strutture convenzionate della provincia a ricorrere a prestiti bancari con forti spese per interessi passivi. Sabino di Donna, intervenuto in rappresentanza della sua struttura, ha reso noto che i ritardi ASL hanno costretto a pagare in quattro anni l’equivalente di un appartamento di 100 mq solo per interessi passivi. In molti hanno manifestato la volontà di non poter e non voler fare da banca alla ASL. Inoltre a tutte le difficoltà cui devono fare fronte le case di riposo per pagare i loro fornitori si deve anche aggiungere l’adempimento del DURC (Il documento unico di regolarità contributiva, per l’attestazione dell’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali nei confronti di INPS, INAIL e Cassa Edile) che deve essere allegato per poter presentare la fattura che andrà poi pagata quando l’ASL potrà e vorrà. Questo non è solo un adempimento formale ma sostanziale perché per avere il DURC si devono anticipare altri soldi per i contributi degli stipendi che arriveranno, forse, dopo sei mesi. La situazione sta intaccando la stessa capacità di erogare regolarmente gli stipendi al personale impiegato nelle varie strutture. Altri fornitori dell’ASL, come i farmacisti, sembrano essere pagati a 30 o 60 giorni e stesso trattamento di favore parrebbe essere stato riservato anche ad altre categorie di fornitori. I responsabili delle case di riposo hanno animatamente fatto rilevare che presso l’ASL Vercelli o la Sanità Lombarda i pagamenti sono da anni compresi tra i 60 e i 90 giorni. Timida la risposta da parte di uno dei due rappresentanti dell’ASL di Alessandria nel tentativo di affermare, seppur in modo incerto, che il commissario Pasino ha ereditato una situazione finanziaria pesante. Immediata la reazione  dell’assessore Morando che “ha fischiato il fuori gioco” perché quella “è una frase che non si può dire”. Ma allora se la situazione era buona perché non si rispetta la legge pagando con più di sei mesi di ritardo? Forse l’ASL vuole costringere le case di riposo ad applicare gli interessi legali per i tardati pagamenti ? La situazione è critica e si attendono sviluppi.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Assessore Maria Grazia Morando
  • Commissario Pasino
  • Dottor Tinella
  • Dottoressa Milanese

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article ANZIANO SI PERDE, RITROVATO DAGLI ALPINI
Previous article UN GIURISTA ALESSANDRINO MINISTRO DELLA SANITÀ

Articoli correlati

Aridaje: se la Cina invaderà Taiwan, gli Usa dichiareranno guerra alla Cina PRIMO PIANO
24 Maggio 2022

Aridaje: se la Cina invaderà Taiwan, gli Usa dichiareranno guerra alla Cina

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano PRIMO PIANO
21 Maggio 2022

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano

Pierangelo Taverna e il patron Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema PRIMO PIANO
20 Maggio 2022

Pierangelo Taverna e il patron Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
27 Mag 7:43 PM
CRONACA

Pilota esperto evita la tragedia: per un guasto il suo elicottero precipita ma riesce ad atterrare, quattro i feriti

27 Mag 3:55 PM
VIDEO

Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio

27 Mag 12:18 PM
CRONACA

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Mag 12:02 PM
CRONACA

Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

27 Mag 11:42 AM
CRONACA

Delitto di Casale: la Corte dispone un altro esame psichiatrico per il figlio imputato

27 Mag 11:30 AM
CRONACA

Il mercato biologico di Volpedo compie otto anni

26 Mag 8:09 PM
CRONACA

Tragicommedia autostrade italiane: 10 chilometri di coda sulla A7

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108832
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68202
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56461
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55499
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52386
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency