• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 31 Marzo 2023 - 02:55
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

ARRESTATI PER PATENTI FALSE

21 Novembre 2011 admin ATTUALITÀ, Varie 297

Alessandria (20.11.2011) – Grazie ad un servizio di Striscia la Notizia andato in onda nel dicembre dell’anno scorso, la Squadra di P.G. della  Sezione Polstrada di Alessandria, in collaborazione con la Squadra di P.G. del Compartimento Polstrada di Torino, ha indagato per un anno su un’organizzazione criminale attiva in Piemonte e Valle d’Aosta tesa ad ottenere patenti di categoria superiore C-D-E in modo illegale, grazie alla compiacenza di funzionari della Motorizzazione Civile di Torino e dietro il pagamento di lauti compensi. La trasmissione andata in onda aveva rilevato la fondatezza di notizie confidenziali sulla collusione tra un’autoscuola di Chivasso ed un funzionario della M.C.T.C. di Torino. Grazie all’attività investigativa condotta dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Torino Dr. Padalino, gli investigatori sono risaliti alla tecnica messa in atto: un gruppo di almeno 7 autoscuole del torinese, facenti capo a due principali di Chivasso di Settimo Torinesese, proponeva a candidati per patenti di categoria superiore il superamento degli esami di teoria e pratica con procedure agevolate, dietro il pagamento di prezzi doppi (dai 1500 ai 2000€) rispetto a quelli di mercato. Tale “sistema” riusciva a raggiungere l’obiettivo grazie alla collusione di alcuni funzionari-esaminatori della M.C.T.C. di Torino che, sorvolando su errori in sede d’esame orale ed eseguendo prove di guida con modi e tempi agevolati, certificavano l’idoneità alla guida. In esito alle indagini sono stati eseguite sei ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di tre funzionari della MC.T.C. di Torino, due titolari di autoscuola ed un loro istruttore, per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione ed al falso materiale; altri 12 soggetti sono stati deferiti all’A.G.  a vario titolo. Gli arresti sono sei nei confronti di tre ingegneri della Motorizzazione di Torino, due titolari di autoscuola e un istruttore. Su cinque esaminatori, tre sono stati arrestati: Antonio Sacco, 44 anni, San Benigno Canavese, numero due della Motorizzazione di Torino; Antonio Fernando Spadone, 55, Torino; Valter Garello, 42, Torino. Poi: Rinaldo Garzotto, 70, Chivasso, storico titolare di due autoscuole; il figlio Roberto, 38, tutti di Chivasso. Infine Antonio De Bellis, 65, Brandizzo, istruttore. Le accuse sono di associazione a delinquere “finalizzata al compimento di falsità materiale in atti pubblici” e corruzione. Altre dodici persone sono state denunciate. La patente C ed E veniva a costare dai 1000 ai 2000 euro. In base ad accordi i candidati venivano inseriti nelle sessioni di esami nelle quali c’erano gli ingegneri compiacenti. Si “passava” anche se all’orale si sbagliavano 9 domande su 10. La prova pratica doveva durare 45 minuti, invece le “cimici” sistemate nelle cabine dei camion utilizzati per le prove, hanno cronometrato tempi da record: sei minuti o poco di più. Le indagini sono comunque ancora in corso soprattutto per definire quanti e quali candidati nel tempo hanno goduto degli esami pilotati visto che il “sistema” risulta esser stato attivo da ben prima delle indagini. I candidati indagati sono risultati provenire dalle province di Torino, Alessandria, Aosta, Pavia.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • arresto
  • patenti
  • Piemonte
  • polstrada
  • Torino
  • Val d'Aosta

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article SEGRETARIA UDC PASSA AL PDL
Previous article INAUGURATA LA TANGENZIALE DI MORANO

Articoli correlati

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi Varie
24 Gennaio 2023

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità Varie
23 Novembre 2022

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga ATTUALITÀ
22 Novembre 2022

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
30 Mar 7:05 PM
VIDEO

Solo tre parole, il resto è aria fritta (video)

30 Mar 12:21 PM
SPORT

Alessandria (Pallavolo 1 divisione femminile) – L’Alessandria vince ancora e consolida il secondo posto in classifica

30 Mar 12:13 PM
PRIMO PIANO

L’uranio impoverito e l'”Escalation Nucleare” della guerra

30 Mar 11:44 AM
CRONACA

Disastro autostrade: già in coda prima dell’alba sulla A26

30 Mar 10:53 AM
CRONACA

Condannati dal Gip i due spacciatori marocchini che tentavano la fuga in auto poi arrestati dai Carabinieri

29 Mar 3:16 PM
PRIMO PIANO

Misteri novesi: era davvero Donato Bilancia l’assassino dei due metronotte della Barbellotta? (1)

29 Mar 1:05 PM
RUBRICHE

Israele e la riforma della Giustizia, prove di dialogo dopo le proteste

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110884
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96908
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69786
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59330
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58338
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency