• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:18
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

L’ENNESIMO FALSO INIZIO DEL CANTIERE DEL “MEIER”

21 Novembre 2011 admin_AG ATTUALITÀ, Varie 26

(24.09.2011) – Con tutta l’umiltà che si richiede a chi ha l’ardire di rivolgersi al Sindaco ed alla di lui Giunta ci permettiamo di fare notare che Alessandria sorge sul Tanaro e non sul golfo di Napoli. Non si capisce pertanto il motivo per cui nella nostra nordica città si continui a riesumare, e a prendere come esempio, la politica amministrativa di Achille Lauro non certo entrata nella storia come esempio di buon governo. Non paghi di comprare il consenso a spese del comune, si è pure trasferita tra le nebbie padane l’usanza, propria di Lauro, di usare quinte di teatro dipinte per nascondere gli obbrobri urbanistici frutto di una amministrazione di rapina. Ad Alessandria si sono messe due gigantografie del ponte Meier per celare le ferite causate dall’illegale abbattimento del valido ponte ottocentesco della Cittadella. Che l’abbattimento del vecchio ponte sul Tanaro sia stato illegale sotto tutti i punti di vista non c’è dubbio alcuno anche se chi dovrebbe intervenire in merito fa finta di non vedere. Infatti i falsi palesi, le menzogne e gli inganni utilizzati per giustificarne l’abbattimento ampiamente riportati dalla stampa locale, costituiscono una perfetta ed inconfutabile confessione scritta da parte dei responsabili nonché una chiamata in correo dei partecipanti al patto scellerato che ha coinvolto la classe politica, gli organismi di informazione e di controllo. L’intera storia di questa vergognosa vicenda è scritta nero su bianco sulle pagine dei giornali in attesa che qualcuno si decida a fare giustizia. La vicenda inizia ancora prima dell’alluvione quando si diceva che il ponte era stato reso pericolante dalle bombe della guerra. Come si scoprì che era una menzogna si fece scrivere da cronisti compiacenti che era stato lesionato dal terremoto. Ma anche questo falso durò poco ed allora si tirò fuori che era stato reso fragile da una piena ed infine gli si attribuì persino di essere stato causa dell’alluvione quando il vero motivo era che gli altri due ponti, della Ferrovia e del Sanatorio, avevano 6 arcate su 9 ostruite da depositi per mancanza di manutenzione. L’unico ponte mai ostruito era proprio l’innocente ponte Cittadella che si autoripuliva per l’aumentata velocità di scorrimento delle acque sotto le sue arcate che sorgevano su un rilevato. Come risulta perfettamente anche dalla relazione del comandante dei Vigili del fuoco, ingegner Riccobono, nonchè da una enorme documentazione fotografica. E avanti così mentendo ed ingannando, ottenebrati dal desiderio di rapina, esibendo ogni volta falsi grossolani, rozze perizie frutto di mercenari che confondevano la scienza con il mercimonio. Si giunse persino ad abbattere il ponte ad agosto, mese in cui in Italia avvengono le peggiori e miserabili infamie approfittando del fatto che tutti sono in ferie ed impossibilitati a reagire. E lo abbatterono perfino prima che fossero terminati gli studi di idraulica condotti dal Magispo sul tratto alessandrino del Tanaro, costati alcuni miliardi di lire, poiché i risultati non avrebbero assolutamente giustificato l’abbattimento. Sempre secondo le migliori tradizioni di Achille Lauro è la terza o la quarta volta che si dà con grande strombazzo l’annuncio dell’inizio dei lavori del nuovo ponte sul Tanaro. Anche questa volta è un falso palese condotto nel totale disprezzo dell’intelligenza degli alessandrini e la baracca da cantiere posta verso piazza Gobetti altro non è che l’ennesima pappa per citrulli. Infatti non solo mancano i soldi per costruirlo, ma manca persino il progetto esecutivo oltre che il nullaosta dello stesso Meier che firmerà il ponte. Arrivati a questo punto non vorremmo che seguendo le peggiori tradizioni mafiose si cercasse di fare iniziare i lavori senza avere i soldi sperando in finanziamenti in corso d’opera con il risultato di lasciare i lavori a metà, in mancanza dell’arrivo degli stessi, come è capitato a decine di ponti nel sud d’Italia. Cosa assai probabile visto i tempi che corrono.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Alessandria
  • Cittadella
  • Meier
  • ponte
  • Riccobono
  • Tanaro

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article VOTATE PER IO PERCHÉ SONO ME
Previous article IL CONSENSO ME LO COMPERO! INTANTO PAGA IL COMUNE

Articoli correlati

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento Varie
6 Marzo 2025

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze Varie
13 Febbraio 2025

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo Varie
28 Ottobre 2024

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria