• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 13:10
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

SCHERZARE CON L’ACQUA È PIÙ PERICOLOSO CHE SCHERZARE COL FUOCO

21 Novembre 2011 admin_AG CRONACA, Italia 72

(24.08.2011) – In questi tempi oscuri e perigliosi l’unico divertimento ci è venuto dalla lettura delle diagnosi bizzarre e confuse degli apprendisti stregoni chiamati al capezzale dello Scrivia inquinato. Risate amare poiché dallo Scrivia discendono le acque sotterranee dell’intera area compresa tra Novi, Tortona, Castelnuovo ed Alessandria. Non sapendo cosa dire e cosa fare, come causa della moria della fauna del fiume, hanno scomodato alghe assassine, microorganismi tossici e persino salmonella e botulino nonché proteine degradate ed altre piacevolezze del genere con una fantasia da far invidia ad un romanzo di fantascienza. Ci stupisce che nessuno degli stregoni si sia dedicato ad un’attività chiaramente alla sua portata: la lettura del calendario. Se l’avesse fatto si sarebbe accorto che siamo ad Agosto. Ad Agosto chiudono le fabbriche, lavano gli impianti e, in mancanza di sorveglianza, le acque di lavaggio vengono illegalmente scaricate in Scrivia oppure nelle fogne e da qui nel depuratore collettivo che per questo smette di funzionare. Ma possibile che nessuno si sia accorto che le morìe in Scrivia avvengono sempre solo ad Agosto o a Natale quando ugualmente fermano e lavano gli impianti? È la prima cosa di cui ci rendemmo conto quando, ahimè moltissimi anni orsono, l’ottimo e sempre rimpianto sindaco di Novi, Armando Pagella, ci diede l’incarico di risolvere l’annoso problema dell’inquinamento dello Scrivia e degli acquedotti che se ne approvvigionavano. E noi lo risolvemmo progettando il depuratore collettivo tuttora in funzione. Se il depuratore è ben gestito e le acque che riceve seguono ben precise specifiche, funziona benissimo e ciò che scarica non produce danni di nessun genere, né alla flora, né alla fauna. Se li produce c’è qualcosa che non va e per porvi un rimedio occorre chiamare i carabinieri più che un esperto di settore. Vero invece che in estate vi è un eccessivo prelievo di acque dallo Scrivia.Questo principalmente perché è stato sbarrato il Busalletto, fondamentale affluente, e le sue acque portate a Genova. Sarebbe meglio che l’acquedotto di Novi anziché bizzarramente finanziare l’apertura di un beauty centre, come ha fatto, forse aspettando Bertolaso, e trescare nel contempo per la privatizzazione delle acque pubbliche, si preoccupasse di fornire acque pulite a basso prezzo, come ai tempi del buon sindaco Pagella.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • acqua
  • Alessandria
  • Castelnuovo Scrivia
  • Novi
  • Tortona

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article NELL'ITALIA MARAMALDA IL DEBOLE PAGA PER TUTTI
Previous article L'acquisto del tinaio degli Umiliati: come si scambiano gli occhi con la coda

Articoli correlati

Picchia la moglie perché vuole indietro i soldi: lei all’ospedale, lui ai domiciliari CRONACA
4 Maggio 2025

Picchia la moglie perché vuole indietro i soldi: lei all’ospedale, lui ai domiciliari

Dimessa dall’ospedale di Alessandria l’adolescente precipitata dal quinto piano mercoledì 19 marzo CRONACA
31 Marzo 2025

Dimessa dall’ospedale di Alessandria l’adolescente precipitata dal quinto piano mercoledì 19 marzo

Si barrica in casa minacciando di uccidersi ma poi chiama i soccorsi CRONACA
21 Marzo 2025

Si barrica in casa minacciando di uccidersi ma poi chiama i soccorsi

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria