• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 30 Settembre 2023 - 22:46
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
Senza categoria

MAURIZIO DELFINO TREMA

25 Novembre 2011 admin Senza categoria 52

Maurizio DelfinoTutti i nodi vengono al pettine. Ora parliamo del trasferimento di 23 milioni di euro dalla tesoreria del Comune di Alessandria alla Banca Popolare di Novara, un’operazione illegittima che è stata compiuta col parere favorevole del consulente Maurizio Delfino esperto di finanza. Ci dispiace per chi ci vuole male ma noi di www.alessandriaoggi.it l’avevamo scritto tre mesi fa.

di Andrea Guenna
Alessandria –
L’avevo scritto il 25 agosto scorso e mi conforta il fatto che ieri la Guardia di Finanza stia procedendo per accertare alcuni reati compiuti da qualche pubblico amministratore che io da queste colonne avevo ipotizzato. Si tratta del trasferimento di 23 milioni di euro dalla Tesoreria del Comune di Alessandria alla Banca Popolare di Novara. Un trasferimento illegittimo, effettuato col placet del sindaco Fabbio, dell’Assessore Vandone e del ragioniere capo Carlo Alberto Ravazzano che si sono avvalsi del parere favorevole, pagato lautamente (il solito maligno dice 100.000 euro), del consulente Maurizio Delfino consulente vicino alla Lega Nord. In risposta al Sindaco Fabbio, che mi minacciava di querela per le mie affermazioni a lui sgradevoli  ma che si sono dimostrate esatte (e la querela non è mai arrivata), avevo scritto: “E sono sobbalzato sempre sulla stessa sedia quando sono venuto a sapere che il Comune di Alessandria ha trasferito la somma di 23.000.000,00 di euro da CRAL, tesoriere del comune, alla Banca Popolare di Novara, per cui, per giustificare l’operazione, è stata richiesta anche una relazione tecnica ad un noto professionista di Alessandria che è stato lautamente pagato”. La Guardia di Finanza andando a trovare il povero Antonio (Totò) Tuminello, il Segretario Generale del Comune di Alessandria sotto assedio da tre mesi da parte di Guardia di Finanza, Corte dei Conti, Procura della Repubblica che inviano a ripetizione i loro incaricati nel suo ufficio alla ricerca di documenti utili alle indagini in corso, è sulla pista proprio di Maurizio Delfino, il consulente che ha dato parere favorevole a proposito di quello strano trasferimento. Il consulente è proprietario e direttore di Delfino & Partners che svolge la sua attività nel campo dei servizi e della consulenza alla Pubblica Amministrazione e, come si legge nel sito: “È dedicata al service per il rispetto dell’adempimento normativo in ambito contabile, fiscale, tributario, personale”. Meno male che è così altrimenti chissà cosa sarebbe successo. Gli è che ora gli uomini della GdF dopo essere andati dal povero Tuminello che, detto fra noi, vista la frequenza dei controlli, farebbe prima a dare le chiavi dell’ufficio al maresciallo, potrebbe rilevare più di un’irregolarità sulla singolare operazione.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Banca Popolare di Novara
  • Comune di Alessandria
  • Lega Nord
  • Maurizio Delfino

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article L'ECOLOGIA ALLA VANNA MARCHI
Previous article MAURIZIO DELFINO TREMA

Articoli correlati

Tra le tante cose, cinque parole e un vino in nome del Vate Senza categoria
22 Settembre 2023

Tra le tante cose, cinque parole e un vino in nome del Vate

Da Movimento 5 Stelle Novi Ligure - Giornata di democrazia al servizio del cittadino Politica
20 Settembre 2023

Da Movimento 5 Stelle Novi Ligure - Giornata di democrazia al servizio del cittadino

Grigi: bocciata in prima istanza l’iscrizione dell’Alessandria in Serie C Senza categoria
30 Giugno 2023

Grigi: bocciata in prima istanza l’iscrizione dell’Alessandria in Serie C

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

30 Set 10:02 AM
CRONACA

Detenuto del Camerun lancia una sedia contro un ispettore del carcere che finisce all’ospedale

30 Set 9:16 AM
SPORT

Calcio serie C – Grigi: undici fantasmi in campo

30 Set 8:40 AM
SPORT

Alessandria 0 – Pro Sesto 2: Grigi, che pena ci fate

29 Set 1:50 PM
Aforismi

Le ragioni del cuore

29 Set 12:47 PM
CRONACA

La dottoressa Monocchio lascia Novi per andare a fare il vice segretario comunale a Fresonara: come sempre avevamo ragione noi. Voila!

29 Set 11:40 AM
CRONACA

Perenne Disastro Ferrovie: ora tornano i treni Asti – Acqui (boh?)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111527
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98984
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70284
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59451
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria