• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 13:47
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

PERSEVERARE DIABOLICUM EST

28 Novembre 2011 admin_AG ATTUALITÀ, Varie 30

Dopo aver affidato un incarico a Bieffe Consulting Srl per il lavoro di bonifica delle banche dati T.I.A., il dottor Carlo Alberto Ravazzano ha dovuto prorogare quell’incarico perché il lavoro non è stato finito (già pagati dal Comune con Giunta Lega-PDL € 108.000,00). Anche stavolta, con buona pace delle truppe cammellate di Fabbio e della Lega che ci scrivono commenti deliranti, molte domande attendono risposta.
di Andrea Guenna
Alessandria (27.11.2011)
 – Dopo che la Giunta del Sindaco Fabbio ha affidato l’incarico della bonifica delle banche dati T.I.A. (Tariffa Igiene Ambientale) e conseguente redazione di elenchi degli interessati al servizio a Bieffe Consulting Srl, una società senza referenze, facendo tirar fuori al Comune la cifra di 108.000 euro, il ragioniere capo del Comune di Alessandria ha prorogato l’affidamento lavori alla Bieffe Consulting Srl. Perché la stessa non ha finito il lavoro. D’altra parte la determina del 2010 di affidamento era molto strana perché riesce difficile capire come sia stato necessario affidarsi ad una società (Bieffe Consulting Srl) nata l’anno prima (costituzione del 23 dicembre 2009), senza nessuna referenza, quando il servizio poteva essere svolto egregiamente da Engineering Tributi Spa, con la quale il Comune di Alessandria vanta una collaborazione che risale agli anni novanta, una società leader nel settore tributi, basata a Padova con sedi in tutt’Italia e nel mondo. Il servizio aggiuntivo affidato a Bieffe Consulting Srl è costato ben 108.000 euro per un servizio che oggi non c’è e, per questo motivo, bisogna prorogare l’incarico. Intanto i 108.000 euro se li sono già intascati Antonia Ballarino, 52 anni, di Cogorno (GE) proprietaria e amministratore unico di Bieffe Consulting Srl e Claudia Froio, 32 anni di Cognorno (GE), figlia di Pasquale Froio direttore e AD di Tributi Italia Spa. Al di là di fondate considerazioni di opportunità di tale affidamento alla luce degli strani legami che interessano i titolari di Bieffe Consulting Srl, Tributi Italia Srl e l’ex sindaco di Castelletto d’Orba ed attuale presidente di Amag Lorenzo Repetto, colpisce la motivazione di Ravazzano per giustificare l’affidamento quando scrive: “Constatato che la società Bieffe Consulting Srl, già in rapporto per precedenti attività svolte, è di fiducia di questa amministrazione…” perché prima di allora la Bieffe Consulting Srl non aveva mai lavorato per il Comune di Alesandria né per altri Comuni perché nata solo nel dicembre 2009, cioè sei mesi prima dell’affidamento del Comune di Alessandria. Non basta perché nella determina di Ravazzano non si fa cenno ai motivi che hanno costretto la brillante amministrazione comunale di Alessandria a prorogare quell’incarico, dimostrando le preplessità da noi espresse su questio sito il mese scorso (leggi su www.alessandriaoggi.it: “Le Fiamme Gialle sulle tracce di Repetto” pubblicato martedì 25 ottobre 2011, il primo dei più letti con ben 2467 lettori).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Alessandria
  • Bieffe Consulting
  • Comune
  • Froio
  • Ravazzano
  • Tributi Italia

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article 15 LICENZIATI DELLA COOPERATIVA IGENA
Previous article FURTI E BOTTE IN FIERA

Articoli correlati

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento Varie
6 Marzo 2025

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze Varie
13 Febbraio 2025

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo Varie
28 Ottobre 2024

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria