• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 13:09
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Dentro la notizia

LE CENTRALI A LEGNA NASCONO SU TERRENI DI IGNORANZA E MALAFEDE INNAFFIATI DI DISONESTÀ

3 Dicembre 2011 admin_AG Dentro la notizia, RUBRICHE 45

Sfugge alla nostra modesta capacità intellettiva comprendere gli arcani motivi per cui, sui mezzi di informazione di massa italiani, nessuno escluso, le puttane debbano chiamarsi “escort”. Improprio termine di origine anglosassone, un tempo generalmente usato per indicare il ruolo militare dei cacciatorpedinieri, ma da noi bizzarramente ritenuto un raffinato eufemismo cosmopolita del mestiere più diffuso e vecchio del mondo. In realtà ad essere inaccettabilmente volgare (nel senso letterale del termine) è proprio la parola escort rivelatrice, da parte di chi la usa, di una palese insufficienza nell’uso della lingua italiana, e ancor più di quella inglese, nonché una provinciale esterofilia. In realtà puttana è un perfetto termine in italiano classico, nobilitato anche da Dante nella Divina Commedia che lo usa nei versi dell’Inferno dedicati a Taide, e non privo di una certa giovanile eleganza visto che deriva da putea “ragazza”. Vocabolo di antica origine, ma ancor vivo nella parlata veneta, da molti considerata una lingua con tanto di letteratura. Questa nostra disquisizione non è fine a se stessa, ma ha uno scopo ben preciso: mettere in guardia chi ci legge dall’abitudine italica di cambiare i nomi delle cose. In merito, un dato è assolutamente certo ed incontestabile: ogni cambiamento cela in realtà una truffa o un inganno collettivo da parte di una classe politica che ha fatto dell’infamia ragione e metodo di sopravvivenza. E ciò vale in tutti i campi: ad esempio, l’elegante ed ipergarantista avviso di garanzia cela in realtà un pesante interrogatorio per reati gravissimi. Il termovalorizzatore, oggi tanto citato, altro non è che il pericolosissimo e superinquinante inceneritore di rifiuti di sempre. L’unica cosa che valorizza è la propria azione teratogena (aumento dei tumori) e mutagena (nascita di bambini deformi). Ugualmente le centrali a biomasse, novello termine delle antiche centrali elettriche a legna, sono a dir poco sospette, ecologicamente sbagliate e sicuramente diseconomiche, specie se dichiarano di bruciare paglia, stralci di viti e ramaglie. E di bio non hanno assolutamente nulla. Fare energia elettrica bruciando legna è una pura follia distruttiva. Non lo fecero nemmeno durante la seconda guerra mondiale, quando l’energia era più preziosa dell’oro e mancavano combustibili di ogni genere. Bruciare legna vuol dire disboscare e desertificare le zone montane e collinari (il legno coltivato in pianura serve per fare la carta e le fibre tessili artificiali, e non certo per bruciare) creando frane ed alluvioni. Il legno produce pochissime calorie, circa 3000 contro le 7500 del carbone e le 10000 del gasolio ed ha costi di raccolta e gestione economicamente inaccettabili. Per usare il legno di scarto, l’unico economicamente valido in questo impiego, basterebbe una sola centrale nell’intera area Piemonte, Lombardia e Liguria. All’opposto, nel solo Piemonte hanno concesso ben 12 permessi, non giustificabili sotto alcun punto di vista. Sono impianti che nascono e prosperano in un solo ed unico modo: innaffiando di disonestà un terreno di ignoranza e malafede.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article FARMACIA “DRIVE IN” A ORARIO CONTINUATO
Previous article DA UNIONE SINDACALE DI BASE

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria