• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 25 Febbraio 2021 - 19:41
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

TUTTI ASPETTANO TORTAROLO CHE NON SI FA VEDERE

8 Dicembre 2011adminPRIMO PIANO71

Continua la vertenza di Farmacom Srl, l’azienda partecipata del Comune di Tortona di cui il ragionier Sandro Tortarolo è Amministratore Delegato, azienda dichiarata illegittima dell’Autorità di Vigilanza che ha chiesto il parere alla Corte dei Conti. Alla riunione di ieri alla Direzione Provinciale del Lavoro il ragionier Tortarolo, per l’ennesima volta, non si è presentato.

Tortona (AL) –
Neppure la convocazione coatta per Farmacom, la società costituita per la gestione delle farmacie comunali, imposta dalla Direzione Provinciale del Lavoro per l’incontro già negato da Farmacom a Cisl e Uil, è stata sufficiente per convincere il ragionier Sandro Tortarolo, AD di Farmacom, a presentarsi. Sono stati proprio i sindacati a rivolgersi alla Direzione Provinciale del Lavoro che ha convocato tutti per martedì 6 dicembre alle 12,30. Tra gli argomenti da discutere, la delibera dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici secondo la quale Farmacom è illegittima e la richiesta di parere alla Corte dei Conti. Sono in gioco il futuro della società e le sorti dei lavoratori. Ora che, per l’ennesima volta, Farmacom non si è presentata, rschia veramente di essere citata davanti al Giudice del Lavoro per condotta antisindacale. Per la verità Tortarolo aveva fatto sapere che per il 6 dicembre avrebbe dovuto presiedere una commissione di gara, al suo posto si è presentato Stefano Naratone di Confindustria, ma la cosa non è piaciuta ai convenuti. In effetti il ragionier Sandro Tortarolo sembra voglia sottrarsi alle proprie responsabilità di Amministratore Delegato di Farmacom Srl, la società partecipata del Comune di Tortona che ha anche problemi a pagare gli stipendi ai dipendenti. Inoltre per l’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici è illegittima perché il Comune di Tortona, avendo meno di 30 mila abitanti, non avrebbe potuto costituirla. E Tortarolo avrebbe dovuto saperlo. Ieri all’incontro con i rappresentanti di Cisl e Uil alla Direzione Provinciale del Lavoro c’erano Stefano Naratone di Confindustria, Maura Settimo di Uiltucs Uil, Michele Muliere di Femca Cisl, e Marianatalia Longo della Direzione del lavoro. Dice Muliere: «Da tempo chiediamo di incontrare l’amministratore per capire qual è la prospettiva di Farmacom, società della quale non abbiamo riscontri formali. Le parti sono impegnate a incontrarsi in sede sindacale e Confindustria si farà portavoce con l’azienda. Auspichiamo che l’amministratore (Tortarolo, n.d.r.) finalmente trovi il tempo di incontrare le parti sociali per spiegare che fine faranno le farmacie e i dipendenti. Restiamo in attesa di conoscere la data dell’incontro». Ma Tortarolo come sempre non risponde. Ma chi è il ragionier Sandro Tortarolo? Ragioniere commercialista di Capriata d’Orba con studio a Novi Ligure, 57 anni, Tortarolo è da sempre uomo della sinistra (PD) già consigliere comunale a Capriata d’Orba ( PCI ) dal 24/06/1990, quindi consigliere comunale e vicesindaco a Cassano Spinola per tre legislature: 1995, 1999 e 2004; ma anche assessore al Bilancio e Servizi Finanziari, Rapporti con Aziende Speciali e Consorzi, Partecipazioni per la Giunta Scagni (2002-2007). A proposito di Farmacom Tortarolo era balzato all’onore della cronaca nel gennaio scorso a proposito del versamento di 4 milioni di euro che la Farmacom avrebbe dovuto dare al Comune entro il 31 dicembre. Tortarolo era stato tirato in ballo per non aver versato quei soldi ma anche perché doveva difendersi dalle accuse avanzate dai sindacati sui mancati pagamenti al personale e sul futuro della società di proprietà comunale, dopo che l’Authority aveva sentenziato che la stessa non andava costituita. Tutte domande che attendono altrettante risposte, se il ragioniere di Capriata d’Orba si degnerà di fornirle. Bontà sua.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Comune di Tortona
  • Corte dei Conti
  • Farmacom
  • Sandro Tortarolo

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleLIGABUE - CAMPOVOLO
Previous articleCONDANNATI A VIVERE

Articoli correlati

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a ValmadonnaPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a Valmadonna

Biodigestore a Valmadonna: il Comune di Alessandria “dorme” ma Locci lo sveglia con una mozione che spiega perché non si può fare l’impianto per produrre biometanoPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

Biodigestore a Valmadonna: il Comune di Alessandria “dorme” ma Locci lo sveglia con una mozione che spiega perché non si può fare l’impianto per produrre biometano

Bibbiano docet: minorenni trattate come carne da macelloPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

Bibbiano docet: minorenni trattate come carne da macello

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
25 Feb7:24 PM
RUBRICHE

Cuoio di Toscana esordisce nell’abbigliamento

25 Feb6:56 PM
CRONACA

Arriva il nuovo dpcm, restrizioni fino a Pasqua: resta il sistema dei colori, come cambiano le regole

25 Feb6:38 PM
RUBRICHE

Bosch partner di Dragon Penske per la Formula E

25 Feb6:10 PM
ITALIA

Signora genovese muore a 96 anni e lascia in beneficenza 25 milioni di euro

25 Feb5:16 PM
SPORT

Derthona Basket: ripartita l’attività del settore giovanile

25 Feb12:32 PM
SPORT

Rally: il VM Team di Valenza impegnato in due gare nel fine settimana

25 Feb11:59 AM
CRONACA

Il futuro della Officine Cerutti sempre più incerto: un ventina di giorni per salvare l’azienda

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105847
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065716
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852912
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951652
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048006
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo