• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 18 Luglio 2025 - 14:58
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

FARMACOM È ILLEGITTIMA

10 Dicembre 2011 admin_AG PRIMO PIANO 63

Farmacom Srl, la società tortonese che gestisce le farmacie comunali di proprietà per il 90% del Comune di Tortona è stata costituita contro la legge. Sandro Tortarolo, l’amministratiore delegato di Farmacom Srl e consulente del Comune non sapeva niente in proposito? Perché non si presenta alle riunioni sindacali? Perché non risponde ai quesiti posti dall’Autorità di Vigilanza?

Tortona (AL) –
Il ragionier Sandro Tortarolo di Novi Ligure doveva sapere, per il ruolo che ricopre, cioè quello di Amministratore Delegato di Farmacom Srl e di consulente del Comune di Tortona, che la società da lui diretta è illegittima. Eppure ha fatto finta di niente ignorando che la legge impone la soglia dei 30.000 abitanti ai comuni che vogliono dotarsi di una controllata che gestisca le farmacie comunali. Tortarolo non solo ha fatto finta di niente ma non si è neppure presentato ai vari incontri richiesti a più riprese dai sindacati e dall’Ufficio Provinciale del Lavoro per trovare una soluzione alla chiusura della società perché illegittima. A questo punto per risolvere il problema l’ipotesi migliore sarebbe trovare uno o più Comuni da integrare nella società e superare la soglia dei 30 mila abitanti stabilita dalla legge. Così l’assessore regionale alla Sanità, Paolo Monferino, ha risposto ai quesiti posti dal consigliere Idv Andrea Buquicchio riguardo alla situazione di illegittimità dichiarata dall’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici, in quanto il Comune di Tortona avendo meno di 30 mila abitanti non avrebbe potuto costituire società strumentali. Dalla risposta dell’assessore è partito il consigliere comunale Idv Paolo Ronchetti per un’interrogazione al sindaco, presentata in Comune ieri mattina, affinché spieghi se “esistono già contatti significativi con Comuni vicini che abbiano manifestato l’intenzione di acquisire quote di una società in perdita come Farmacom, che non ha ancora iniziato a restituire le rate di prestito alla banca”. Al 30 giugno 2011 il bilancio di Farmacom presenta un conto in rosso di circa 35 mila euro.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Andrea Buquicchio
  • Comune di Tortona
  • Farmacom Srl
  • Paolo Monferino
  • Sandro Tortarolo
  • Ufficio Provinciale del Lavoro di Alessandria

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article SI MASTURBA SEMINUDO IN TRENO
Previous article PER FABBIO E LA LEGA UNA RICUCITURA A METÀ

Articoli correlati

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti PRIMO PIANO
15 Luglio 2025

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco PRIMO PIANO
13 Luglio 2025

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco

Vittime d'un terrore pseudopacifista PRIMO PIANO
7 Luglio 2025

Vittime d'un terrore pseudopacifista

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria