• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 15 Giugno 2025 - 02:18
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Dentro la notizia

I DROGATI SALVERANNO L’ITALIA

16 Dicembre 2011 admin_AG Dentro la notizia, RUBRICHE 27

Che fossero i deboli e gli indifesi a pagare il conto per tutti lo avevamo capito da tempo, ma che fossero i drogati a salvare l’Italia non lo avevamo minimamente immaginato. La recentissima tassa sul fumo, mentre risparmia sigarette e sigari, anche assai costosi, colpisce duramente il tabacco trinciato. Ossia il tabacco cosiddetto da pipa, per il 90% utilizzato per confezionare anche spinelli o caricare chilum, narghilè mescolato ad hashish, oppio e, per chi ha i soldi per farlo, cocaina ed eroina. Solo un vero genio poteva ideare questo nuovo balzello e per di più lo ha fatto in nome dell’antica tradizione italica di agire con spietata ferocia con i deboli, ma con la massima debolezza verso i forti. Per il bene del Paese sarebbe opportuno proseguire ad acceleratore premuto in questa direzione. Perché non identificare il bollo delle Ferrari e delle Maserati con quello sulle carrozzelle degli handicappati? Le loro capacità di sfuggire sarebbero sicuramente minime. E poi perché risparmiare i ciechi? Credono mica di essere il Vaticano o i supermanager, o anche solo notai e farmacisti, o si illudono di essere come la corporazione dei taxisti misteriosamente risparmiati da ogni tosatura? I ciechi sono ciechi, punto e basta, quindi devono pagare. Ma non bisogna essere esosi con chi è stato sfortunato. Per i non vedenti basta una modesta tassa sui bastoni bianchi e sui cani da accompagnamento. Ci lascia invece assai dubbiosi il balzello sui posti barca. I proprietari, per la gran parte nullatenenti, fuggiranno in Francia ed in Croazia i cui porti non aspettano altro. Inoltre sarebbe ingiustamente discriminante. I noti, come sempre privilegiati, proprietari del nord in poche ore sarebbero all’estero mentre i soliti maltrattati del sud dovrebbero navigare per intere giornate per mettersi in salvo e raggiungere la Grecia o l’Albania. Ed il gasolio costa caro ed inquina. Anche in questo caso abbiamo un’idea migliore che regaliamo ai nostri ministri. Anziché i posti barca vanno tassati i posti bara nei cimiteri, alcuni dei quali sfoggiano costosi marmi pregiati, i cui utilizzatori, non possedendo la mobilità delle barche, pagheranno fino all’ultimo. Vi sono poi alcuni personaggi ottusi che non hanno ancora capito di vivere in Italia e continuano a chiedere insistentemente come mai non si taglino gli sprechi, tradizionale cosa da farsi per prima quando mancano i quattrini. È mai possibile che questi sciocchi non si rendano conto che più una spesa   è inutile  ed improduttiva e più alta è la tangente? Inoltre le Regioni, come tutti i giovinetti in crescita, sono sempre affamate mentre chi mangia fin troppo da sempre non riesce a stare a dieta. In merito  ne sa qualcosa chi prova a dimagrire! Inoltre si è mai visto qualcuno castrarsi da solo? Il farlo è anche illegale e vietato per legge. E noi siamo persone che rispettano le leggi, ed amiamo il nostro paese.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article ANNULLATO IL CONCORSO VINTO DA ANNA SPADA
Previous article PRESI GLI AUTORI DELL'OMICIDIO DI NOVI

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria