• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 25 Febbraio 2021 - 20:40
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Varie

FABBIO ULTIMO ATTO?

22 Dicembre 2011adminATTUALITÀ, Varie25

Avvisi di garanzia al sindaco e all’assessore Vandone.
Le prime reazioni del mondo politico alessandrino (dopo l’articolo).
Alessandria (a.g.) (20.12.2011)
– Falso ideologico, abuso d’ufficio e truffa ai danni dello Stato. Questa la strenna natalizia per il sindaco di Alessandria Piercarlo Fabbio e l’assessore alle Finanze del Comune di Alessandria Luciano Vandone che stamane hanno ricevuto l’avviso di garanzia per i reati ascritti. Giorni addietro lo stesso provvedimento era stato notificato anche al ragioniere capo Carlo Alberto Ravazzano. Dopo la richiesta di risarcimento danni da parte della Corte dei Conti al Comune di Alessandria per circa 40 milioni, di cui il 60% chiesti al trio Fabbio-Ravazzano-Vandone, ora il gioco diventa pesante, diventa penale. È pur vero che in Italia in galera non ci va quasi più nessuno, ma per Fabbio l’avviso di garanzia della Procura della Repubblica di Alessandria significa la fine della carriera politica. Il danno non è grave perché, se anche si fosse presentato alle elezioni, sarebbe stato ineluttabilmente trombato, ma ora carta canta, nero su bianco, Fabbio deve cercarsi un avvocato in quanto la Procura lo ha messo nella lista degli indagati e va sotto processo e, se gli va male, finisce anche in collegio. Lo studio Lanzavecchia-Spallasso, specializzato nella difesa dei nostri indifendibili politici, avrà certamente il lavoro assicurato per altro tempo dato che, con ogni probabilità, proprio a loro l’ineffabile sindaco napoletan-mandrogno si affiderà per farsi le sue ragioni. Per Vandone il discorso è diverso. Vandone è un vecchio lupo democristiano, è un combattente, non patisce niente e poi non ha l’età per andare in galera quando finirà il processo. E se il processo finisce prima al massimo gli danno gli arresti domiciliari. Ma rispetto a Fabbio è un altro mondo. Altra cultura. Altra sensibilità. Altra intelligenza anche se non condividiamo quello che ha fatto. Se ha sbagliato deve pagare. E la Lega, cosa farà la Lega? Ed il loquace Molinari da che parte si girerà ora? Continuerà a girare come un “guindre” ed a tessere la tela col PDL, o finalmente tirerà fuori gli attributi imponendo il ritiro di fiducia e assessori dalla Giunta mandrogna? La Lega…, per la carità!

DA CORRADO PARISE
“Una Natale tristissimo per Alessandria. Ormai è come un film horror, puntata dopo puntata è sempre peggio. Serve uno scatto di coscienza e di coraggio da parte dei consiglieri comunali. Le loro dimissioni sarebbero un atto di grande responsabilità, finale ma non ancora tardivo; e suonerebbero come una campana che svegli finalmente la città. Esse renderebbero obbligatorio il commissariamento prefettizio. L’arrivo di un commissario non va visto come un atto morale o politico, un atto di punizione per l’operato di questa Giunta, poiché siamo ormai oltre: è l’ultima, pragmatica speranza per cercare di evitare la dichiarazione di dissesto finanziario, cioè un vero e proprio disastro – economico, morale e d’immagine – per l’intera città. Tutti sanno che non vi sono le condizioni materiali perché la Giunta apporti le correzioni al bilancio richieste dalla Corte dei Conti; se correzioni vi saranno, saranno solo formali. E tutti conoscono il metodo che ancora oggi gli amministratori stanno seguendo: lo dimostra la vicenda della gara Amiu, ancora una volta dai contorni opachi. I consiglieri comunali possono solo aspettarsi di essere dichiarati corresponsabili di ulteriori fatti. Facciano un esame di coscienza e mettano termine, almeno all’ultimo, a questa deriva incontrollata.”
Sono le dichiarazioni di Corrado Parise sull’avviso di garanzia per il Sindaco e l’Assessore al Bilancio.–
Comitato Parise per Alessandria
www.pariseperalessandria.it

DA GIANNI IVALDI, DIEGO MALABRINO, GIORGIO BARBERIS
Dagli organi di stampa apprendiamo che dalla Procura della Repubblica sarebbero partiti degli avvisi di garanzia al sindaco di Alessandria e all’assessore al bilancio per i reati di falso ideologico, abuso d’ufficio e truffa ai danni dello Stato, le stesse ipotesi di reato per cui il caporagioniere aveva già ricevuto nei mesi scorsi un avviso di garanzia. Sono conseguenti alle recenti notifiche generali della Procura della Corte dei Conti, ci aspettiamo, quindi, che il sindaco comunichi al più presto e almeno entro il prossimo consiglio comunale di giovedì le proprie dimissioni.
Siamo sempre più preoccupati per la tenuta dell’Istituzione e per il futuro della nostra comunità. Da tempo le chiediamo con forza, il tempo è scaduto, serve fare chiarezza sui conti e voltare finalmente pagina.
Gianni Ivaldi – Capogruppo P.D.
Diego Malagrino – Capogruppo Moderati
Giorgio Barberis – Rifondazione Comunista

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Alessandria
  • Barberis
  • Fabbio
  • Ivaldi
  • Malagrino
  • Moderati
  • Parise
  • Pariseperalessandria
  • Pd
  • Procura
  • Rifondazione Comunista
  • Vandone

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleLA CATTANEO RINUNCIA, ENTRA ANSALDI
Previous articleIL PROFESSOR LUCIANO VANDONE SI È DIMESSO DA ASSESSORE AL BILANCIO

Articoli correlati

Quanta scienza ha prodotto la pandemia?Varie
24 Febbraio 2021

Quanta scienza ha prodotto la pandemia?

Casa dolce casa: in calo le vendite, crescono gli affittiVarie
19 Febbraio 2021

Casa dolce casa: in calo le vendite, crescono gli affitti

Pensare all’Università come cuore della città e non come polo perifericoVarie
11 Febbraio 2021

Pensare all’Università come cuore della città e non come polo periferico

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
25 Feb7:49 PM
APPROFONDIMENTI

Covid, Garavelli: evitiamo i non-vaccini, meglio curarsi a casa per tempo

25 Feb7:24 PM
RUBRICHE

Cuoio di Toscana esordisce nell’abbigliamento

25 Feb6:56 PM
CRONACA

Arriva il nuovo dpcm, restrizioni fino a Pasqua: resta il sistema dei colori, come cambiano le regole

25 Feb6:38 PM
RUBRICHE

Bosch partner di Dragon Penske per la Formula E

25 Feb6:10 PM
ITALIA

Signora genovese muore a 96 anni e lascia in beneficenza 25 milioni di euro

25 Feb5:16 PM
SPORT

Derthona Basket: ripartita l’attività del settore giovanile

25 Feb12:32 PM
SPORT

Rally: il VM Team di Valenza impegnato in due gare nel fine settimana

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105848
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065716
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852912
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951652
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo