• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 09:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

IL SERAFICO FABBIO TIRA DIRITTO

23 Dicembre 2011 admin ATTUALITÀ, Varie 33

Agitato consiglio comunale stasera, con la platea inferocita che gridava “Dimissioni, dimissioni”, e il ritiro nell’Aventino di tutta la minoranza. Il Consiglio Comunale si è ridotto a votare i punti all’ordine del giorno con soli 22 consiglieri su 41. La maggioranza si spacca sulla proroga di ben sei mesi per il servizio di tesoreria alla Cassa di Risparmio di Alessandria. Ma Fabbio fa finta di niente e tira diritto.
Alessandria (a.g.)
– Il solito sindaco soporifero ha esordito parlando per dieci minuti di avvicendamenti in Giunta (dimissioni di Vandone, nomine di Trussi e Olivieri) ed in pianta organica con la nomina di Ansaldi al posto del recluso Ravazzano. Con la solita calma, che atterrisce come in un giallo di Agatha Christie, Piercarlo Fabbio ha elogiato i dipendenti degli uffici finanziari costretti ad un superlavoro per far collimare le modifiche richieste da quei cattivoni della Corte dei Conti con il Bilancio Preventivo approvato. Dopo il sindaco prendeva la parola Ivaldi del PD: “Martedì pensavamo di aver toccato il fondo con gli avvisi di garanzia al Sindaco ed all’Assessore Vandone, ma l’arresto di Ravazzano ha superato ogni limite”. Ivaldi attaccava da subito dicendo al Sindaco che le sue sono parole al vento. “Lei – ha detto il capogruppo del PD – cerca di sciogliere un nodo che non si può sciogliere”. In effetti il Consiglio Comunale di oggi ha dimostrato che questa Giunta può contare ormai solo sulla tenuta sovrumana di un Sindaco che ha delle risorse di resistenza superiori ad ogni aspettativa. Calmo – incoscientemente calmo -, attento, anche ironico, ha dato per l’ennesima volta l’impressione di avere la ricetta di un qualche intruglio ricostituente che gli consente di essere contemporaneamente calmo e lucido anche dicendo sciocchezze che tutti contestano, ma dando l’impressione di essere sempre in grado di gestire una situazione al calor bianco con la serenità terribile di chi non si rende conto in che situazione è la città. Secondo Ivaldi il tempo per questa Giunta è scaduto e bisogna mettere la parola fine ad un’esperienza fallimentare. “Lei Signor Sindaco si deve dimettere e a noi non interessa più discutere con voi” ha detto Ivaldi (rivolto anche alla maggioranza) che poco dopo avrebbe annunciato il ritiro dall’aula dei suoi, cui sarebbe seguito quello di tutti i consiglieri di minoranza. Prima di andarsene il capogruppo del PD ha detto che da domani i suoi, insieme a tutti i consiglieri di minoranza, lavoreranno ad una mozione di sfiducia di questa Giunta e del Sindaco. Così il Consiglio Comunale di oggi ha decretato il ritiro sull’Aventino di tutta l’opposozione lasciando la maggioranza da sola ad approvare quanto rimaneva all’ordine del giorno. La cosa grave è che, in assenza di bando, s’è dovuto prorogare di ben sei mesi il servizio di tesoreria alla Cassa di Risparmio di Alessandria, con modalità molto discutibili ed al limite della legalità. Il provvedimento era stato messo all’ordine del giorno d’urgenza perché Sindaco e Giunta si erano evidentemente dimenticati – o l’hanno fatto apposta? – che entro fine anno scadeva il termine per la concessione. Solo che questa Giunta non ha mai pubblicato il bando per rinnovarla, per cui si è dovuto ricorrere alla proroga, approvata però con soli 15 voti favorevoli, mentre i restanti 8 presenti della maggioranza si sono astenuti. Spaccatura quindi anche all’interno della Maggioranza. Le critiche a questa Giunta-Fabbio sono state una valanga ed hanno occupato i tre quarti del tempo della durata del Consiglio. Claudio Falletti per i Moderati: “Si dimetta per il bene di Alessandria e degli alessandrini” ha detto rivolto a Fabbio; Giorgio Barberis capogruppo di Rifondazione Comunista: “Non abbiamo più un ponte, non abbiamo più un teatro, le partecipare sono in fallimento, le finanze pubbliche sono al dissesto, avete fatto danni irreparabili alla città ma non avete l’umiltà di andarvene. Lei Sindaco – ha aggiunto Barberis – ci chiede di discutere dei problemi della città, ma il problema della città è seduto lì (indicando Sindaco e Giunta). Per questo noi non parteciperemo ai lavori successivi del Consiglio”. Per Paolo Bellotti di IDV le responsabilità di questa giunta sono tremende: “Mettere a posto il bilancio non è un’operazione di risico. Se è vero quello che afferma la Procura della Corte dei Conti sul Falso in Bilancio, allora si sono ingannati i cittadini, li avete traditi e 40 milioni sono una cifra enorme, sono un buco fatto per dolo e per colpa grave. Non è stato un errore – ha aggiunto l’esponente di IDV – e nemmeno un caso. Avete cambiato quattro ragionieri capo ma il patto di stabilità non c’è. Avete distrutto la città. Niente ponte, partecipate svendute, dipendenti senza stipendio”. Il rappresentante del partito di Di Pietro ha quindi incalzato la Giunta puntando il dito contro la Lega Nord: “L’atteggiamento della Lega Nord è stupefacente – ha detto ancora Bellotti -, davanti al disastro non ha detto niente e la mozione di sfiducia non è passata per la Lega. Gli sbattono fuori gli assessori e dicono che va bene, grazie”. Anche dal palco venivano rumorose contestazioni al grido di: “Dimissioni, dimissioni”, ma il presidente Cuttica riusciva a tenere le redini della riunione anche durante l’intervento di Mario Bocchio (AN) che, insieme ad una diffusa ilarità (anche tra i banchi della maggioranza), generava un parapiglia generale. Il sanguigno esponente di AN se la prendeva subito con qualche giornalista per essersi permesso di criticare l’operato di questa Giunta, quindi si esibiva da par suo in un attacco alle tecniche staliniste atte a comprimere la libertà, in tutta risposta all’atteggiamento – per lui inaccettabile – della sinistra che si era permessa di parlare dei problemi della città. Ma Bocchio ha toccato il fondo quando ha elogiato pubblicamente il direttore de Il Piccolo (noto giornale cazzuto che ama le inchieste-verità) per aver scritto che la politica deve rientrare nei ranghi della politica. Ma va? Geniale intuizione non c’è che dire. Qualche insulto se l’è preso anche l’Assessore Lai mentre illustrava il piano di contenimento delle tariffe per il riscaldamento privato. Poi il Sindaco ha reso noto che l’ex Caserma Valfré, grazie ad una modifica del piano regolatore generale, avrà un’area residenziale di seconda classe per 15.490 mq, mentre il campus universitario voluto dal professor Salvatore Rizzello (quello cel concorso annullato all’Università di Alessandria) potrà contare sull’area residua. Ma con che soldi si farà sto benedetto Campus non è dato sapere. E poi, a cosa serve?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Alessandria
  • Barberis
  • Bellotti
  • Bocchio
  • campus universitario
  • Caserma Valfrè
  • Comune
  • Cuttica
  • Di Pietro
  • Fabbio
  • Falleti
  • Idv
  • Il Piccolo
  • Lai
  • Moderati
  • Pdl
  • Prc
  • Rizzello
  • sindaco

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article RAVAZZANO: AD ALESSANDRIA HANNO SEMPRE FATTO COSÌ
Previous article LA CATTANEO RINUNCIA, ENTRA ANSALDI

Articoli correlati

Il Vino del Monferrato punta sull'Estero ATTUALITÀ
13 Settembre 2023

Il Vino del Monferrato punta sull'Estero

Cinque strategie per vincere nei giochi d'azzardo Varie
13 Luglio 2023

Cinque strategie per vincere nei giochi d'azzardo

Il "Multificio del Pd" ai danni della classe media Varie
4 Giugno 2023

Il "Multificio del Pd" ai danni della classe media

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
29 Set 9:19 AM
CRONACA

Biometano a Valenza: il sindaco pronto a ricorrere al Tar

29 Set 8:50 AM
CRONACA

Scattate le manette per due ladri seriali cittadini dell’Est Europa

28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59444
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria