• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 18 Luglio 2025 - 16:46
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
BAU MIAO

DA LAV LEGA ANTI VIVISEZIONE ONLUS

27 Dicembre 2011 admin_AG BAU MIAO, RUBRICHE 43

NIENTE BOTTI, USIAMO LE STELLINE –
Fido ha paura dei petardiPer gli animali i festeggiamenti di capodanno sono un momento d’inferno e non è raro che si traducano in una tragedia che non risparmia domestici e soprattutto selvatici: per questo motivo la LAV ha stilato una serie di consigli pratici che potranno essere utili per proteggere gli animali e limitare lo stress causato da botti e petardi.
* non lasciate che i cani affrontino in solitudine le loro paure e togliete ogni oggetto contro il quale, sbattendo, potrebbero procurarsi ferite;
* evitate di lasciarli all’aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo dei quali è la fuga;
* non teneteli legati alla catena perché potrebbero strangolarsi;
* se li tenete fuori consentitegli di trascorrere in casa questa sera;
* non lasciateli sul balcone perché potrebbero gettarsi nel vuoto;
* dotateli di tutti gli elementi identificativi possibili (oltre al microchip, medaglietta con un recapito);
* se si nascondono in un luogo della casa, lasciateli tranquilli: considerano sicuro il loro rifugio;
* cercate di minimizzare l’effetto dei botti tenendo accese radio o TV;
* prestate attenzione anche agli animali in gabbia e non teneteli sui balconi;
* nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgersi con anticipo al proprio veterinario di fiducia ed evitare i rimedi fai da te;
* se l’animale scompare presentate subito una denuncia di smarrimento, sul sito della LAV di Alessandria troverete tutte le indicazioni necessarie.
Come LAV cogliamo l’occasione per invitare i comuni della provincia di Alessandria, a similitudine di moltissimi comuni italiani,  a fare  un passo  avanti emanando  una ordinanza per vietare i botti.
Ribadiamo quindi che
“I forti rumori sono fonte di pericolo per gli animali poiché li gettano nel terrore, inducendoli a reazioni istintive e incontrollate, come divincolarsi follemente per strappare la catena, gettarsi giù da finestre e balconi, scavalcare recinzioni, liberarsi dal guinzaglio e fuggire in strada mettendo seriamente a repentaglio la loro incolumità e quella degli altri . Il loro udito è infatti talmente sviluppato e sensibile che le detonazioni possono provocare loro grave disorientamento e paura, condizioni che possono essere estremamente nocive per la loro incolumità, soprattutto se anziani o cardiopatici”.
E per i selvatici il benvenuto al nuovo anno non è certamente migliore: le improvvise detonazioni determinano negli uccelli che riposano sui posatoi notturni, spesso in colonie molto numerose, istintive reazioni di fuga che, unite alla mancanza di visibilità, causano la morte di molti di essi.
Insomma, date voi il buon esempio: e se il vostro comune non si è dotato di ordinanza, non usate botti o petardi neppure in un angolo del giardino, sul terrazzo o in strada. L’animale di casa, o quello sconosciuto a pochi passi da voi o su un albero, potrebbe essere in preda alla paura. E se proprio un po’ di festa volete fare comunque, munitevi di trombette, stelline luminose e stelle filanti.
E con queste raccomandazioni, auguri di buon anno dagli amici della LAV.
LAV Lega Anti Vivisezione Onlus
Provincia di Alessandria
http://www.lav.it/sedi/alessandria
Dona il 5xmille alla LAV
la parte buona delle tasse
C.F. 80426840585

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article SULLA VICENDA DEI BILANCI COMUNALI LA PROCURA È ALLERTATA
Previous article LETTERA ALL'ANNO NUOVO

Articoli correlati

L’orsa jj4 ha salva la vita ma allo zoo BAU MIAO
15 Maggio 2024

L’orsa jj4 ha salva la vita ma allo zoo

Gatto scuoiato muore dal veterinario BAU MIAO
26 Aprile 2024

Gatto scuoiato muore dal veterinario

Alleanza fra Comuni per aiutare i gatti randagi BAU MIAO
6 Settembre 2023

Alleanza fra Comuni per aiutare i gatti randagi

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria