• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 28 Gennaio 2023 - 08:00
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

IL BIDONE DEI RIFIUTI

28 Dicembre 2011 admin PRIMO PIANO 19

Il sindaco Fabbio sembra compiacersi di aver incassato 15,1 milioni di euro versati dal vincitore della gara per la concessione del servizio smaltimento rifiuti, ma non dice che quei soldi comporteranno un vero e proprio disastro finanziario. Vi spieghiamo perché.

Alessandria – La tanto discussa gara per la concessione dei servizi di spazzamento raccolta e trasporto rifiuti, del Verde pubblico, Neve, Bocchette e caditoie stradali, e Lotta biologica integrata indetta dal Comune di Alessandria per sé e anche per conto di altri 24 comuni dell’hiterland, vinta dalla Iren di Reggio Emilia che ha subito costituito un’Associazione Temporanea di Impresa con Amiu (Iren 49%- AMIU 51%), ha comportato un incasso immediato da parte dei 25 comuni interessati, di cui quello di Alessandria è il capofila, di 15,1 milioni di euro da ripartire in otto anni, pari a 1,89 milioni di euro all’anno. L’importo previsto era di 2,1 milioni di euro all’anno, ma il Comune di Alessandria e gli altri, per incassare subito, hanno fatto uno sconto del 10% per i primi otto anni, mentre dal nono in poi la tariffa ritorna quella prevista. Il fatto è che fino al 2019 i comuni interessati al servizio non prenderanno più un centesimo. Inoltre i comuni interessati devono corrispondere ogni anno all’Associazione Temporanea di Impresa, che diventerà società, circa 16 milioni per tutti i servizi forniti (pag. 12 del bando). In sostanza, e per semplificare ancora, Iren ha anticipato in un’unica soluzione 15,1 milioni di euro invece di 16,8 per 8 anni, beneficiando di uno sconto del 10%, ma dovrà incassare 16 milioni all’anno per vent’anni. Per i comuni è un bagno di sangue. C’è poi da verificare quanto incasseranno i comuni interessati con la TIA, la tassa rifiuti che ha un sacco di sofferenze e che, secondo il solito maligno, non coprirebbe neppure la metà di quello che i Comuni pagano per il servizio. Un altro buco gigantesco che si riverbererà negativamente negli anni a venire colpendo gli incolpevoli successori di Piercarlo Fabbio (leggi il bando pubblicato sotto).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article FABBIO E VANDONE CHIEDONO AIUTO A VICTOR UKMAR
Previous article ASPAL NON PUÒ GESTIRE I MUSEI

Articoli correlati

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare” PRIMO PIANO
26 Gennaio 2023

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

Bergoglio fa il giurista: "L'omosessualità è peccato ma non è un crimine"... e il peccato cos'è? PRIMO PIANO
25 Gennaio 2023

Bergoglio fa il giurista: "L'omosessualità è peccato ma non è un crimine"... e il peccato cos'è?

Ministro Matteo Piantedosi da Napoli, non ci prenda per i fondelli, arresti i capi, non i "camerieri" della Mafia PRIMO PIANO
23 Gennaio 2023

Ministro Matteo Piantedosi da Napoli, non ci prenda per i fondelli, arresti i capi, non i "camerieri" della Mafia

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
27 Gen 6:03 PM
CRONACA

Nelle carceri piemontesi è il Far West: ferito da alcuni reclusi il comandante del carcere di Alba

27 Gen 2:55 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Stefano Venneri – Un quartiere in movimento

27 Gen 2:22 PM
CRONACA

Ennesima infermiera aggredita da un “paziente”

27 Gen 1:08 PM
CRONACA

Finti tecnici dell’acqua rapinano una donna di 80 anni

27 Gen 12:41 PM
CRONACA

Saranno piantati 800 alberi nel Parco Scrivia

27 Gen 12:13 PM
ATTUALITÀ

Mancano i medici, pronto soccorso in affanno

27 Gen 11:39 AM
CRONACA

Coppia intossicata dal monossido di carbonio, la donna è deceduta, grave ma vivo l’uomo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95850
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69637
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58579
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57965
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency