Letta da Franco Trussi la relazione dell’economista genovese che sarà discussa domani sera in Consiglio Comunale prima della votazione sugli aggiustamenti di bilancio chiesti dalla Corte dei Conti.
Alessandria – Consiglio comunale corto stasera ad Alessandria, durato pressappoco un’ora e chiuso verso le 22,40 dopo la cervellotica relazione finanziaria di Victor Ukmar letta dall’assessore Franco Trussi. Trussi ha preso la parola dopo il sindaco Fabbio che ha osservato come la contrazione dei tempi ha fatto si che gli uffici amministrativi del Comune si siano accollati un lavoro eccezionale rispetto ai ritmi consueti. Trussi ha letto la relazione di Ukmar che ha effettuato una lunga descrizione cronachistica degli eventi che hanno determinato l’intervento della Corte dei Conti per poi concludere che, secondo quanto contenuto nella delibera 752 del 28 dicembre 2011, la Giunta di Alessandria avrebbe soddisfatto le richieste della Corte dei Conti. Inoltre, secondo Ukmar, la Giunta attraverso le ultime tre delibere, avrebbe anche opportunamente provveduto a raggiungere il patto di stabilità 2011 che, unitamente alla proiezione previsionale, consentono di attuare gli interventi correttivi richiesti. Presenti 34 consiglieri su 40, la riunione di consiglio comunale era iniziata intorno alle 21,30 con la dichiarazione del capogruppo del PD Ivaldi che ha detto: “Noi come gruppo PD, Rifondazione comunista, IDV, presenteremo una mozione di sfiducia al sindaco. Per questo sollecitiamo i consiglieri a firmarla”. Poi, rivolto al sindaco Fabbio, Ivaldi ha aggiunto: “Noi le chiediamo un sussulto di dignità e di responsabilità: si dimetta”. Il sindaco non ha fatto neanche una piega ed ha illustrato l’intervento previsto per la realizzazione di parcheggi nell’area di pertinenza della Camera di Commercio in Via Vochieri. Ha risposto Enrico Mazzoni del PD affermando che non esistono elementi concreti per valutare la cosa e tutto sembrerebbe dettato dalla necessità di iscrivere una cifra fasulla a bilancio che non serve a nessuno. Giorgio Barberis di Rifondazione Comunista ha poi detto: “Non parteciperemo al voto perché non riconosciamo nessuna legittimità a questa giunta. Siamo di fronte ad una situazione gravissima e pretendiamo le dimissioni del sindaco”. Scettico Giancarlo Cattaneo dell’Italia dei Valori: “ Siamo contrari alla delibera condividendo le osservazioni di Mazzoni. Si tratta di un progetto di 14 anni fa e ci sorprende che la CCIAA si sia svegliata in questi giorni ed abbia affrettatamente proposto il provvedimento che dovremmo discutere in questa sede”. Contrario Ivaldi del PD: “Siamo sempre favorevoli a fare un parcheggio, ma contrari quando non è dato sapere come, dove e quando si fa. Si ha l’impressione – ha aggiunto il capogruppo del PD – che si tenti di trovare le risorse ovunque e l’operazione pare addirittura illegittima”. In sede di voto il piano di recupero dei parcheggi della Camera di Commercio è stato approvato con 19 voti a favore, 10 contrari e 4 astenuti.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.