• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 17 Luglio 2025 - 16:55
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

IO SBAGLIO E VOI PAGATE

3 Gennaio 2012 admin_AG PRIMO PIANO 44

Il sindaco di Alessandria fa pagare ai dipendenti gli errori della sua Giunta. Niente assunzioni (e almeno 5 a rischio), nessun investimento, indennità tagliate. Decurtati anche l’indennità del sindaco  che passerebbe da 5109 a 3577 euro lordi e quella degli assessori a 2146.

Alessandria – Quando i buoi sono scappati Fabbio chiude la stalla. Solo che per chiudere le stalle è troppo tardi e poi ha chiuso la stalla sbagliata. Insomma, questo sindaco, che non merita neppure più aggettivi, dopo il disastro economico che ha causato al comune di Alessandria, per cui è sotto inchiesta da mesi da parte di ben due procure (ma il prefetto Castaldo non batte ciglio, altro che commissariamento) quella della Repubblica e quella dei Conti che ha chiesto alla maggioranza un risarcimento di 40 milioni, ora, a tre mesi dalle elezioni amministrative, annuncia un giro di vite per se (vorrei ben vedere) ma quel che più conta per alcuni dipendenti. Infatti il mancato rispetto del patto di stabilità prevede diverse sanzioni, tra cui l’impossibilità di contrarre nuovi mutui, la limitazione degli impegni di spesa e la riduzione delle indennità degli amministratori comunali, dal sindaco agli assessori, ai consiglieri ed ai presidenti delle Circoscrizioni. Non ci saranno assunzioni nuove e tutti i dipendenti assunti a tempo determinato saranno lasciati a casa. A parte qualche dirigente, Ravazzano compreso che, essendo entrato ad inizio 2011, potrebbe cavarsela, tutti gli altri, una ventina in tutto, quelli assunti più tardi, di cui molti impiegati nelle scuole materne e negli asili nido, saranno licenziati. Non basta perché Fabbio, da quanto ci è dato sapere, prevede anche di ridurre qualche servizio. Il danno, oltre ai dipendenti a tempo determinato, l’avrà anche e soprattutto la città che resterà senza ponte nuovo sul Tanaro, senza manutenzione sulle strade, senza passerella ciclo-pedonale del cavalcavia della ferrovia. Il taglio riguarda anche le indennità dei politici per cui quella del sindaco passa da 5109 euro lordi mensili a 3577, quella degli assessori da 3065 euro lordi a 2146; quella dei  presidenti di Circoscrizione da 1839 da 1288 euro, mentre i consiglieri comunali percepiranno un gettone di 20 euro rispetto ai 30 di prima.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Carlo Alberto Ravazzano
  • Comune di Alessandria
  • Prefetto Paolo Castaldo
  • Sindaco Piercarlo Fabbio

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IO SBAGLIO E VOI PAGATE
Previous article AD ACQUI MARCIAPIEDI DI GHIACCIO

Articoli correlati

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti PRIMO PIANO
15 Luglio 2025

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco PRIMO PIANO
13 Luglio 2025

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco

Vittime d'un terrore pseudopacifista PRIMO PIANO
7 Luglio 2025

Vittime d'un terrore pseudopacifista

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria