• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 16:36
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Maligne Deduzioni

LA BAMBA DELLA BANDA

3 Gennaio 2012 admin Maligne Deduzioni, RUBRICHE 109

Da quando abito ad Alessandria mi sono preso a cuore le sorti di questa città che, secondo i miei calcoli – ed io non sbaglio mai – se continua di questo passo, prima o poi sprofonderà nella corruzione e nel disordine totali, oltre che nella povertà degna di un paese del terzo mondo. Mi dispiace che il Guenna la pensi diversamente ma io devo fare quello che devo. Sapevo che il Consiglio Comunale del 30 dicembre 2011 sarebbe stato decisivo. Un Consiglio Comunale in cui si sarebbero fronteggiate la verità e la menzogna. Come sempre la realtà non è quello che appare e la menzogna a volte può sembrare verità. In quanto principe delle tenebre dovevo intervenire perché in certi casi bisogna forzare le cose. Anche se non potevo essere visto, ero presente nella sala del consiglio, ero presente nelle stanze del potere, ho guidato la mano e la mente di chi poteva portare a termine il mio progetto. Sapevo anche che lo scontro sarebbe stato durissimo e prolungato, per cui dovevo dare ai miei i mezzi per reggere lo sforzo e mantenere la calma e la lucidità necessarie per resistere e vincere. Ho distribuito un po’ di bamba dove era necessario. C’è chi l’ha sniffata e chi l’ha bevuta nell’acqua con un po’ di zucchero. Meno male che ne ho portato abbastanza, perché qualcuno, che aveva più paura degli altri, ne ha presa talmente tanta che gli colava dal naso. Ha messo anche gli occhiali da sole per non essere abbagliato dalla luce artificiale. Infatti la bamba dilata le pupille e rende gli occhi molto sensibili alla luce per cui bisogna mettere gli occhiali da sole anche alla sera alle 11. È andata come è andata. Tornando a casa ho fatto una deviazione e mi sono recato a trovare il Guenna nel suo studio. Era là che scriveva la cronaca del Consiglio Comunale.

Davanti all’ufficio ho suonato il campanello.
Louis Cyphre. Apri che fa freddo e mi ammalo.
Guenna. Ma sono solo le 11 e un quarto, cosa vuoi a quest’ora? Lo sai che devo lavorare!
Louis Cyphre. Ho una notizia per te, fresca fresca.
Guenna. Dai, vieni e siediti contro il termosifone.

Sono entrato e mi sono seduto. Il gatto Tino è scappato di là, nella stanza accanto. Poi è arrivato Guenna che si era attardato a chiudere la porta non prima di avere verificato che non vi fosse nessuno che ascoltava – non si sa mai – e si è seduto davanti al computer. Ci siamo guardati fissandoci per una ventina di secondi in silenzio. Poi ci siamo messi a ridere talmente forte che perfino il gatto, dall’altra stanza, ci ha fatto compagnia con una miagolata lunga, modulata e potente.

Louis Cyphre. Pensi tu quello che penso io?
Guenna. Credo di sì. Entrambi ci chiediamo come sia stato possibile che il sindaco di Alessandria sia ancora lì al suo posto.
Louis Cyphre. Io ne ho distribuita di roba da sniffare e ho fatto bene perché l’effetto è stato degno delle attese.
Guenna. L’hai data ai politici?
Louis Cyphre. Non te lo dirò mai. Però ha fatto effetto.
Guenna. Qualcuno la prende per sopportare lo stress, qualcuno perché ha paura, qualcuno per stare sveglio…
Louis Cyphre. E qualcuno perché non ha il coraggio di fare certe porcate.
Guenna. Spiegati meglio.
Louis Cyphre. Facciamo due conti. Se invece di uscire, l’opposizione fosse stata in aula, l’emendamento della Giunta sarebbe stato bocciato e sarebbe stato confermato il parere negativo dei Revisori in merito agli aggiustamenti votati in commissione che, per questo motivo non sarebbero passati. Infatti i 16 voti che sono bastati con 22 votanti, non sarebbero bastati con 39 votanti. In sostanza per far cadere la Giunta, mandare a casa Fabbio e rendere inderogabile il commissariamento, quelli della minoranza dovevano restare in aula e votare contro, non uscire dall’aula! Per me, devo confessarlo, è stato un gioco da ragazzi.
Guenna. Come sempre sei intervenuto al posto giusto, al momento giusto, ed hai combinato un bel guaio, con la città che sprofonda sempre di più!
Louis Cyphre. Nooo, io cosa c’entro! È stata la bamba che prende qualcuno a far sì che si verificasse questa situazione.
Guenna. La bamba, la bamba, questo è un ritornello che non dice niente.
Louis Cyphre. La bamba, caro mio, finché funziona, cioè finché non ti brucia il cervello, ti da una marcia in più ed anche se sei un cretino te la giochi con chi è più intelligente di te. Almeno in apparenza. Sei calmo, resti sveglio, hai la risposta pronta e poi ti viene una resistenza sovrumana allo stress ed alla fatica fisica. Se no certi atleti cosa la prenderebbero per fare?
Guenna. Sì, in effetti, quello con gli occhiali da sole ha tirato su dal naso per un quarto d’ora. I casi sono due: o era raffreddato o aveva sniffato prima di entrare.
Louis Cyphre. Vedi che pensi male anche tu ora?
Guenna. Qui prodest tutto ciò?
Louis Cyphre. Tutto ciò serve a chi non interessa che il Comune sia commissariato perché altrimenti si bloccherebbero i lavori pubblici.
Guenna. Ma va, sempre loro?
Louis Cyphre. Io non faccio mai i nomi dei miei clienti.
Guenna. Ma allora ha ragione Guido quando dice che, destra e sinistra, sono tutti servi dello stesso padrone!
Louis Cyphre. Sai cosa ti dico?
Guenna. Cosa?
Louis Cyphre. Sarà meglio che di tanto in tanto prenda anche tu un po’ di bamba. Mi sembri un po’ rintronato.
Guenna. No grazie.
Louis Cyphre. Ma la mia è purissima, non fa male. Parola di Cyphre
Guenna. Appunto.
Louis Cyphre. Vedo che hai da fare, sarà meglio che vada. Ciao Guennone, a presto.
Guenna. Ciao Louis, stammi bene. Io non ho bisogno di sniffare, perché ho il mio Calvados. È  diuretico, corroborante, toglie i freni inivìbitori e ti inciucca un po’ che non fa male, in questo mondo di merda!

Mentre diceva queste cose mi ha accompagnato alla macchina.
È sempre gentile il Guenna.
Massì, gli voglio bene.
In fondo anche noi diavoli abbiamo un cuore.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IL COMUNE VENDE GLI ALLOGGI DEL VILLAGGIO DEI PROFUGHI
Previous article PRESENTATA LA MOZIONE DI SFIDUCA AL SINDACO FABBIO

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96042
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency