• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 25 Febbraio 2021 - 19:52
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Varie

PRESENTATA LA MOZIONE DI SFIDUCA AL SINDACO FABBIO

3 Gennaio 2012adminATTUALITÀ, Varie19

Sono dodici i firmatari della mozione presentata dalla minoranza in consiglio comunale. Gravissime le accuse mosse a Fabbio, responsabile di una gestione devastante per le sorti della città di Alessandria. A pie’ di pagina pubblichiamo integrale il documento.
Alessandria (02.01.2012)
– Sono già 12 i firmatari della mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco di Alessandria Piercarlo Fabbio (per essere accettata le firma devono essere 16 come da regolamento). L’aveva annunciata Ivaldi capogruppo PD in Consiglio Comunale nell’ultima riunione del 2011. I firmatari appartengono ai Gruppi Consigliari di P.D., Moderati, I.DV. e Rifondazione Comunista. È stata depositata questa nella Segreteria Generale del Comune di Alessandria. “Sono necessarie 16 firme per poterla presentare e discutere, – ha dichiarato Ivaldi in un comunicato stampa – ci rivolgiamo a tutti i consiglieri e a tutte le forze politiche che hanno a cuore Alessandria e che sono consapevoli che le dimissioni del sindaco costituiscono la premessa essenziale e indispensabile per avviare un percorso virtuoso, che faccia chiarezza sulla reale situazione economica e finanziaria del Comune di Alessandria e consenta di voltare pagina”. Nel documento si prende atto della delibera n. 115 del 28.9.2011 della Sezione di Controllo della Corte dei Conti Regione Piemonte, che ha emesso una pronuncia, ritenendo sussistenti i presupposti del comma 168 della Legge n. 266/2005, con la quale “rileva che il Comune di Alessandria presenta gravi irregolarità di gestione interessanti più esercizi finanziari e che il contraddittorio instaurato con il collegio dei revisori e con l’ente revoca in dubbio la veridicità dei bilanci relativi agli anni 2009 e 2010”. Si sottolinea inoltre il fatto che, nonostante la contestazione e le risultanze delle Corte dei Conti, gli aggiustamenti sono stati approvati con soli 16 voti a favore, numero insufficiente a garantire la maggioranza di governo, schemi correttivi dei bilanci 2009, 2010 e 2011, che non rispettano interamente le contestazioni della Corte dei Conti, senza tener conto del parere contrario del Collegio dei Revisori dei Conti. Nella mozione, piuttosto circostanziata, si fa cenno anche alla questione etica e si sottolinea il fatto che la Giunta del Sindaco Fabbio sia stata coinvolta durante questa legislatura in alcuni arresti, mentre lo stesso sindaco è stato raggiunto da due avvisi di garanzia, di cui l’ultimo ricevuto insieme all’ex. Assessore al bilancio Luciano Vandone, per falso, truffa e abuso d’ufficio.
Dal punto di vista istituzionale i firmatari puntato il dito sul reiterato mancato rispetto istituzionale verso gli organi di garanzia come il Collegio dei Revisori dei Conti, più volte denigrato per aver espresso pareri divergenti rispetto a quelli dell’Amministrazione, mentre i consiglieri di minoranza, sono stati in questi anni spesso impossibilitati a svolgere pienamente il proprio ruolo di indirizzo e di controllo negando loto il diritto di accesso agli atti che è stato più volte calpestato. Ma secondo i 12 firmatari s’è di fronte anche ad una crisi politica pesantissima per le sorte della stessa città di Alessandria che attende all’altezza della difficile congiuntura economica. Secondo i 12 firmatari questa Giunta sta portando il nostro Comune al tracollo finanziario.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Alessandria
  • Comune
  • Corte dei Conti
  • Fabbio
  • Idv
  • Ivaldi
  • Moderati
  • mozione
  • Pd
  • Prc
  • sfiducia

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleLA BAMBA DELLA BANDA
Previous articleBLITZ DELLA COMMISSIONE CHE VOTA CONTRO IL PARERE DEI REVISORI

Articoli correlati

Quanta scienza ha prodotto la pandemia?Varie
24 Febbraio 2021

Quanta scienza ha prodotto la pandemia?

Casa dolce casa: in calo le vendite, crescono gli affittiVarie
19 Febbraio 2021

Casa dolce casa: in calo le vendite, crescono gli affitti

Pensare all’Università come cuore della città e non come polo perifericoVarie
11 Febbraio 2021

Pensare all’Università come cuore della città e non come polo periferico

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
25 Feb7:49 PM
APPROFONDIMENTI

Covid, Garavelli: evitiamo i non-vaccini, meglio curarsi a casa per tempo

25 Feb7:24 PM
RUBRICHE

Cuoio di Toscana esordisce nell’abbigliamento

25 Feb6:56 PM
CRONACA

Arriva il nuovo dpcm, restrizioni fino a Pasqua: resta il sistema dei colori, come cambiano le regole

25 Feb6:38 PM
RUBRICHE

Bosch partner di Dragon Penske per la Formula E

25 Feb6:10 PM
ITALIA

Signora genovese muore a 96 anni e lascia in beneficenza 25 milioni di euro

25 Feb5:16 PM
SPORT

Derthona Basket: ripartita l’attività del settore giovanile

25 Feb12:32 PM
SPORT

Rally: il VM Team di Valenza impegnato in due gare nel fine settimana

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105847
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065716
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852912
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951652
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo