• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 21 Marzo 2023 - 04:40
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

ALESSANDRIA COME CHIVASSO E LEINÌ MA QUI DA NOI IL PREFETTO NON INTERVIENE

7 Gennaio 2012 admin PRIMO PIANO 89

Il Comune di Alessandria annovera tre arrestati (Grassano, Caridi e Ravazzano), due con avviso di garanzia (Vandone e Fabbio), un’ingiunzione di risarcimento della Corte dei Conti di 40 milioni, ma dalla Prefetturra tutto tace. Perché il ministro dell’Interno fa finta di niente?

Alessandria (a.g.) – Maurizio Grassano, il presidente del Consiglio Comunale di Alessandria eletto nella Lega Nord, ed oggi deputato in parlamento, è stato arrestato e poi condannato con sentenza di primo grado, per truffa aggravata e continuata ai danni del Comune di Alessandria; Giuseppe Caridi, consigliere comunale PDL e presidente della commissione “Politica del Territorio”, arrestato ed attualmente in carcere per appartenenza alla ‘Ndrangheta; Carlo Alberto Ravazzano, ragioniere capo del Comune, agli arresti domiciliari per truffa ai danni dello stato, abuso d’ufficio e falso ideologico; Luciano Vandone, già assessore alle Finanze (PDL) raggiunto insieme al sindaco Fabbio da un avviso di garanzia per gli stessi reati per cui è stato arrestato Ravazzano; la Corte dei Conti che chiede danni alla maggioranza per quasi 40 milioni di euro. Ce n’è abbastanza per mandare tutti a casa e commissariare il Comune di Alessandria per due anni, ma il prefetto Castaldo, nonostante sia stato sollecitato in proposito dalla stessa Corte dei Conti, non fa una piega. Ma a Chivasso, per molto meno, la musica è un’altra. Infatti dopo l’operazione Minotauro e l’arresto dell’esponente dell’Udc locale, il prefetto di Torino, Alberto Di Pace, ha istituito una commissione d’indagine per scandagliare le zone d’ombra nella cittadina del Torinese e per conoscere fino a che punto la criminalità organizzata, nella fattispecie quella calabrese la stessa di Caridi, si sia infiltrata nella politica cittadina. E ci si chiede quale ruolo abbiano svolto uomini affiliati alla ’Ndrangheta nell’esito elettorale alle scorse amministrative che hanno decretato, a sorpresa, la vittoria di Gianni De Mori, attuale sindaco, a dispetto dei pronostici che davano per certa la riconferma del primo cittadino uscente, il pidiellino Bruno Matola. Anche ad Alessandria ci si possono porre le stesse domande? Potrebbe essere, anche perché Caridi è stato imposto in lista proprio dall’attuale sindaco cui, a sua volta, era stato imposto dal suocero Cotroneo, molto amico del Caridi stesso. Ma  a Chivasso cosa emerge ora dagli sviluppi giudiziari dell’operazione Minotauro che ha accertato il radicamento della malavita e ha portato all’arresto, tra gli altri, dell’esponente Udc  Bruno Trunfio (arrestato con il padre Pasquale capocosca locale e il fratello Giuseppe) che al secondo turno è stato determinante per la vittoria del centrosinistra?  Ce lo dirà la commissione d’inchiesta che è stata insediata prima di Natale e che concluderà il suo lavoro a Marzo ma, dalle prime indiscrezioni, pare che vi siano sorprendenti novità in merito. Analoga inchiesta era stata assunta mesi fa a Leini, altro comune finito sotto la lente di inquirenti e magistrati. Ma ad Alessandria niente. Tutto tace. Perché? La legge per il commissariamento dei comuni è molto chiara e prevede l’intervento del prefetto proprio in circostanze analoghe a quelle che vedono Alessandria coinvolta. D’altronde la Corte dei Conti ha sollecitato il Prefetto Castaldo ad intervenire, ma Castaldo non interviene. E il ministro Cancellieri cosa fa? La bella statuina come il suo preside…, pardon presidente Monti o vuole iniziare a lavorare? Eppure al governo c’è anche un alessandrino, Balduzzi, che conosce bene la situazione, per cui non dovrebbe essere difficile per il Governo Monti intervenire con maggior efficacia e maggio velocità. Vediamo ora, per completezza di informazione, cosa prevede la legge per il commissariamento.
Nell’ordinamento italiano è denominato commissario prefettizio l’organo monocratico di amministrazione straordinaria del comune o della provincia previsto dall’art. 141 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali). Il commissario, di solito un funzionario della carriera prefettizia, è nominato a seguito dello scioglimento del consiglio comunale o provinciale con lo stesso decreto di scioglimento, adottato dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell’interno, in esito ad una procedura avviata dal prefetto competente per territorio. Peraltro, iniziata la procedura ed in attesa del decreto di scioglimento, il prefetto, per motivi di grave e urgente necessità, può sospendere, per un periodo comunque non superiore a novanta giorni, il consiglio e nominare un commissario per la provvisoria amministrazione dell’ente.
Lo scioglimento del consiglio può essere disposto, ai sensi dell’art. 141 del D.Lgs. 267/2000:
1. quando abbia compiuto atti contrari alla Costituzione o per gravi e persistenti violazioni di legge, nonché per gravi motivi di ordine pubblico;
2. quando non possa essere assicurato il normale funzionamento degli organi e dei servizi (omissis);
3. quando non sia approvato nei termini il bilancio;
4. quando l’ente, con più di mille abitanti, sia sprovvisto dei relativi strumenti urbanistici generali e questi non siano adottati entro diciotto mesi dalla data di elezione degli organi (in questo caso, il decreto di scioglimento è adottato su proposta del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti).
5. quando emergono elementi concreti, univoci e rilevanti su collegamenti diretti o indiretti degli amministratori locali con la criminalità organizzata o su forme di condizionamento degli amministratori stessi, che compromettono la libera determinazione degli organi elettivi e amministrativi e il buon andamento delle amministrazioni comunali e provinciali, nonché il regolare funzionamento dei servizi alle stesse affidati ovvero che risultano tali da arrecare grave e perdurante pregiudizio per lo stato della sicurezza pubblica (articoli 143-146 del D.Lgs. 267/2000).
Signor Prefetto, per l’ennesima volta la preghiamo, per il bene di questa città metta la parola fime a questa agomia politica. Gli alessandrini ringraziano in anticipo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Balduzzi
  • Carlo Alberto Ravazzano
  • Comune di Alessandria
  • Corte dei Conti
  • Cotroneo
  • Giuseppe Caridi
  • Luciano Vandone
  • Mario Monti
  • Maurizio Grassano
  • Piercarlo Fabbio

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article COLOMBIANO AGGREDISCE POLIZIOTTI
Previous article ANZIANA S’IMPICCA NELLA SUA ABITAZIONE

Articoli correlati

Riccardo Molinari a processo per la "lista falsificata" di Moncalieri PRIMO PIANO
18 Marzo 2023

Riccardo Molinari a processo per la "lista falsificata" di Moncalieri

Trattativa chiusa? A2A entrerebbe in Egea con la maggioranza delle azioni PRIMO PIANO
17 Marzo 2023

Trattativa chiusa? A2A entrerebbe in Egea con la maggioranza delle azioni

Bilancio da record in Crt: ora il presidente Quaglia torna in corsa per la rielezione, Palenzona in difficoltà PRIMO PIANO
15 Marzo 2023

Bilancio da record in Crt: ora il presidente Quaglia torna in corsa per la rielezione, Palenzona in difficoltà

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
20 Mar 1:14 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2 – La Novipiù cede all’Urania di Milano

20 Mar 12:52 PM
SPORT

Calcio Serie D – Il Casale continua la serie negativa e perde in casa anche contro il Legnano

20 Mar 12:43 PM
CRONACA

Mollicone: “La maternità surrogata è un reato più grave della pedofilia”; Roccella: “La maternità surrogata è un mercato di bambini”

20 Mar 12:22 PM
CRONACA

Oggi Salvini ad Alessandria per un sopralluogo allo scalo ferroviario e per parlare di logistica

20 Mar 12:06 PM
CRONACA

Al carcere di San Michele detenuto aggredisce un agente di custodia colpendolo con una caffettiera

20 Mar 11:56 AM
CRONACA

Esce di casa per una passeeggiata ma la ritrovano morta in un pozzo

19 Mar 7:05 PM
SPORT

Pallavolo Femminile Serie C – Alessandria Volley parte lenta come un diesel ma vince la partita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110859
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96798
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69770
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59302
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58291
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency